Pagina 1 di 1

Temperatura lampade

Inviato: 20/04/2015, 12:22
di ocram
Ciao a tutti, sto modificando la plafoniera di serie del mio 90 lt e vorrei metterci delle lampade a basso consumo per arrivare a una sessantina di watt totali, 3 o 4 lampade quindi, ma non volevo metterle della stessa temperatura.
Il problema è che non ci capisco molto, per ora so una temperatura di 4500 K è simile alla luce del mezzogiorno, ma quando è accesa insieme a delle lampade da 6500 K cosa succede? Quella da 4500 K devo tenerla accesa solo per un paio d'ore in mezzo al fotoperiodo? Che vantaggio ne traggono le mie piante in acquario?
Inoltre, in questa plafoniera, vorrei installare anche un faretto direzionale, in modo da erogare in una zona specifica e limitata dell'acquario, più luce. Qualcuno saprebbe darmi dei consigli?

Grazie a tutti in anticipo!

Re: Temperatura lampade

Inviato: 20/04/2015, 12:49
di Nijk
Le lampade utilizzate per il dolce sono in genere quelle dai 3000/4000 k agli 8000k.
In linea di massima le lampade con temperature più basse (4000k) fanno una luce più giallina mentre quelle con temperature più alte (6500k) danno una luce più bianca.
Non è importante considerare solo la temperatura ma anche lo spettro, ossia praticamente i picchi di colore che caratterizzano ogni tipo di lampada, che alle piante interessano molto di più della luce gialla o bianca.
Le normali CFL da 6500k che si trovano in commercio, e che se non sbaglio tu vuoi utilizzare, vanno bene per gli acquari di piante perchè si riesce a far combaciare sia l'una (luce bianca gradevole per noi che guardiamo) che l'altra esigenza (spettro adeguato per una buona crescita della piante).
Le differenze tra una marca o l'altra di lampadina poi riguardano principalmente i lumen, ossia la quantità di energia luminosa che viene emessa in una unità di tempo.
Io ti consiglio le CFL da 6500k, se trovi osram, philips o beghelli vai su un prodotto ottimo :-bd

Re: Temperatura lampade

Inviato: 20/04/2015, 13:54
di roberto
ocram ha scritto:4500 K è simile alla luce del mezzogiorno, ma quando è accesa insieme a delle lampade da 6500 K cosa succede?
la luce si miscela........è come fare una media
6500+4500=11000° kelvin........hai una luce media di 5500° kelvin...

Re: Temperatura lampade

Inviato: 20/04/2015, 14:58
di ocram
Perfetto, direi proprio che monterò luci da 6500 K, invece per quanto riguarda la luce direzionale?

Re: Temperatura lampade

Inviato: 20/04/2015, 15:04
di enkuz
ocram ha scritto:Perfetto, direi proprio che monterò luci da 6500 K, invece per quanto riguarda la luce direzionale?
Io punterei ad un faretto a LED.
Risparmi in watt... e scaldi meno...

;)