Pagina 1 di 1
NO3- minimo a 40
Inviato: 10/02/2020, 16:20
di Bomba
Ciao ragazzi ,ho bisogno di una delucidazione.Ho un 'acquario da 250 litri con 9 Discus 9 P. scalare 6 ramirezi 4 "cacatua" 8 cori,piantumato per un terzo.
Avendo un fondo di ghiaietto(sotto non fertile) prima usavo il fertilizzante in pastiglie, ma poi avendo scarsi risultati ho iniziato PMDD (grazie ).
Ecco,il punto e' che siccome nutro i Discus con i vari pastoni e l'acquario e popolato...ho sempre gli NO3- minimo a 40.
la domanda e' questa:devo fertilizzare con il nitrato di potassio,o no?
..o e' meglio solo con il bicarbonato di potassio?
NO3- minimo a 40
Inviato: 10/02/2020, 17:11
di Certcertsin
Mi sa che con quel litraggio e con tutte quelle bestie che tra l altro non mi sembrano troppo compatibili l unico modo per abbassare i nitrati siano generosi cambi d acqua.non riesci a cederne qualcuna?farei una scelta o piantumato con solo discus o piantumato con solo P. scalare.anche se li vedo stretti pure cosi.è solo una mia idea lasciamo la parola ai più esperti...
NO3- minimo a 40
Inviato: 11/02/2020, 17:33
di Bomba

...grazie per il consiglio,faccio i cambi d'acqua ogni 7/10 giorni al max!Ma la domanda non e' come abbassare gli NO
3-,ma siccome ne ho in abbondanza mi sembra un controsenso fertilizzare con Nitrato di potassio.Volevo un consiglio tipo: usa il bicarbonato di potassio ,cosi'non aggiungi altri Nitrati!!!
Esperti ,che dite???

NO3- minimo a 40
Inviato: 11/02/2020, 17:38
di Coga89
Devi trovare un altro modo per somministrare il potassio
Come hai detto tu potrebbe andare bene il bicarbonato
Ma così se non dico fesserie si alza il KH
NO3- minimo a 40
Inviato: 11/02/2020, 17:44
di mmarco
Hai un buchetto nel coperchio che ti permetta di infilare un pitos con radici?
È un ciucciatore discreto di nitrati.
Nulla farà ma.....
Aggiunto dopo 24 secondi:
Scusa: potos
Aggiunto dopo 41 secondi:
Bomba ha scritto: ↑10/02/2020, 16:20
vari pastoni

NO3- minimo a 40
Inviato: 11/02/2020, 19:26
di fablav
L'ideale sarebbe fare in modo di raggiungere un equilibrio aggiungendo qualche pianta in più e magari cedendo qualche pesce.
Il consiglio di @
mmarco tanto malvagio non é.
C'é da dire che il nitrato di potassio, come spiegato nell'appendice all'articolo
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/5/
e nella scheda del potassio
Potassio - Fertilizzanti per acquario
aggiunge si nitrati ma questi vengono assorbiti velocemente.
Aumentano nell'immediato per poi scendere progressivamente.
Nel nitrato di potassio c'é più potassio che nitrati, quindi le piante assorbendo il potassio devono consumare anche i nitrati e quelli del NK non sono sufficienti, quindi consumano anche quelli che ci sono in vasca, con la conseguenza che nel lungo periodo i nitrati scendono.
Tutto ciò vale solo però se il potassio occorre o non c'é qualche altro elemento che ne limita l'assorbimento.
NO3- minimo a 40
Inviato: 12/02/2020, 18:55
di Bomba
Grazie Mille per i consigli e le delucidazioni,ora mi e' tutto più chiaro
^:)^