Proserpinaca palustris
Inviato: 20/04/2015, 14:20
Purtroppo quando allestii il mio primo acquario, rimasi attratto da una piccola piantina rosa e viola dalle foglioline lunghe e sottili presente nella vasca del negozio assieme alle altre piante varie, parlo di un Alternanthera rosaefolia!
Dopo un mese di avvio quella stramaledettissima pianta si è decuplicata! e ha avuto il coraggio di occupare 1/4 della mia vaschetta da 60l .
le strette e piccole foglie da un cm di larghezza sono arrivate a 3 e lunghe quasi 8 cm , la parte inferiore delle foglie da rosa è diventata viola e la parte superiore da viola è diventata vinaccia per quelle superiori e verde per quelle nella parte inferiore.
Ha radici bianche che escono da ogni parte e il gambo è arrivato a 5 mm.
Ne ho dovuta sradicare più di metà ed a ogni sradicamento di tutta risposta lei si è allargata tanto da fare ombra alla cally.
In conclusione quella bestia deve sparire e volevo sostituirla appunto con una proserpinaca palustris.
Solo che a livello di allelopatia ho già un egeria densa ed una cabomba aquatica e l'altezza dell'acqua è di 33 cm.
Avendo letto l'articolo ho paura per l'altezza ma nn ho capito una fava per quanto riguarda il rapporto con le atre piante allelopatiche.
Esssendo io un nabbaccio totale in acquaristica necessito di un forte orientamento per questo dilemma.
Plz help
Dopo un mese di avvio quella stramaledettissima pianta si è decuplicata! e ha avuto il coraggio di occupare 1/4 della mia vaschetta da 60l .
le strette e piccole foglie da un cm di larghezza sono arrivate a 3 e lunghe quasi 8 cm , la parte inferiore delle foglie da rosa è diventata viola e la parte superiore da viola è diventata vinaccia per quelle superiori e verde per quelle nella parte inferiore.
Ha radici bianche che escono da ogni parte e il gambo è arrivato a 5 mm.
Ne ho dovuta sradicare più di metà ed a ogni sradicamento di tutta risposta lei si è allargata tanto da fare ombra alla cally.
In conclusione quella bestia deve sparire e volevo sostituirla appunto con una proserpinaca palustris.
Solo che a livello di allelopatia ho già un egeria densa ed una cabomba aquatica e l'altezza dell'acqua è di 33 cm.
Avendo letto l'articolo ho paura per l'altezza ma nn ho capito una fava per quanto riguarda il rapporto con le atre piante allelopatiche.
Esssendo io un nabbaccio totale in acquaristica necessito di un forte orientamento per questo dilemma.
Plz help