Pagina 1 di 2

Proserpinaca palustris

Inviato: 20/04/2015, 14:20
di JosèZandarin
Purtroppo quando allestii il mio primo acquario, rimasi attratto da una piccola piantina rosa e viola dalle foglioline lunghe e sottili presente nella vasca del negozio assieme alle altre piante varie, parlo di un Alternanthera rosaefolia!
Dopo un mese di avvio quella stramaledettissima pianta si è decuplicata! e ha avuto il coraggio di occupare 1/4 della mia vaschetta da 60l .
le strette e piccole foglie da un cm di larghezza sono arrivate a 3 e lunghe quasi 8 cm , la parte inferiore delle foglie da rosa è diventata viola e la parte superiore da viola è diventata vinaccia per quelle superiori e verde per quelle nella parte inferiore.
Ha radici bianche che escono da ogni parte e il gambo è arrivato a 5 mm.
Ne ho dovuta sradicare più di metà ed a ogni sradicamento di tutta risposta lei si è allargata tanto da fare ombra alla cally.
In conclusione quella bestia deve sparire e volevo sostituirla appunto con una proserpinaca palustris.
Solo che a livello di allelopatia ho già un egeria densa ed una cabomba aquatica e l'altezza dell'acqua è di 33 cm.
Avendo letto l'articolo ho paura per l'altezza ma nn ho capito una fava per quanto riguarda il rapporto con le atre piante allelopatiche.
Esssendo io un nabbaccio totale in acquaristica necessito di un forte orientamento per questo dilemma.
Plz help

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 14:48
di darioc
A prescindere devi levare la vallisneria che produce sostanze allelopatiche dannose per varie delle tue specie. A causa di esseè la pianta più infestate presente in natura. L'unica che può scampare è la cabomba ma poi verrebbe uccisa dall'ombra creata dalle sue lunghissime foglie.
Per la proserpinaca non si hanno notizie certe sullallelopatia con alte piante perché è una pianta rara. Si sa tuttavia che produce sostanze allelopatiche molto potenti e un di nel dubbio si consiglia di tenerla assieme a piante originarie della stessa zona.
Tra le tue la cabomba acquatica non lo è. Forse si potrebbe provare lo stesso.
Per l'altezza ci può stare ma dovresti potare molto spesso vista la vasca bassa.
Opinione personale: io terrei l'alteranthera visto che riesci a farla vivere: non è una pianta facile e secondo me esteticamente non ha pari. Inoltre anche con la proserpinaca dovresti potare spesso. Poi i gusti sono gusti, decidi tu. ;)

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 15:05
di JosèZandarin
A prescindere devi levare la vallisneria che produce sostanze allelopatiche dannose per varie delle tue specie.
Se mi dici che è obbligatorio lo faccio subito! Però sappi che verserò molte lacrime nel farlo xchè iniziavo ad innamorarmi fortemente di quella pianta.
Se devo essere sincero mi diverte parecchio potare le piante quindi quel problema è risolto.

Ma davvero devo togliere la vallisneria?

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 15:06
di JosèZandarin
PS: per quatare parti di testo altrui devo fare subtext nn mi è chiaro!

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 15:07
di JosèZandarin
PPS ho trovato il quote :ymapplause:

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 15:33
di darioc
La vallisneria devi levarla si.

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 15:37
di JosèZandarin
ok stasera mi macchierò di un planticidio!

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 16:16
di JosèZandarin
Quale pianta posso metterci in sostituzione che veda bene con le mie?
Una pianta che nn necessiti di forte illuminazione xchè la vallisneria l'avevo scelta per quello, andando nella parte posteriore dell'acquario ne avrebbe poca.

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 16:36
di darioc
L'egeria densa si accontenta della poca luce che arriva negli angoli. ;)

Re: Proserpinaca Palustris

Inviato: 20/04/2015, 17:34
di JosèZandarin
E se al posto della rosaefolia mettessi una wallichii, teoriacamente nn ho letto niente nella sezione delle allelopatie... #-o