Il mio primo Senza filtro!
Inviato: 10/02/2020, 20:24
Ciao a tutti! Mi chiamo Andrea e Sono nuovo nel forum, come da titolo il 29 di Gennaio ho allestito il mio primo acquario senza filtro! ( ho avuto 2 acquari di pesci rossi da ragazzino quindi direi il mio primo acquario in assoluto).
Ho acquistato una vasca in vetro senza coperchio misure 50x30x30 capienza 45 litri alla modica cifra di 30 euro.
A questa ho aggiunto un coperchio ad incastro in plexyglas fatto da un mio amico, un tappetino sottostante ritagliato da un materassino per lo yoga il tutto adagiato su un mobiletto zolux pagato circa 40 euro compresa spedizione!
Per l'illuminazione ho deciso di utilizzare una semplice lampada da scrivania con morsetto e attacco classico a27, in aggiunta ad una lampadina LED Par38 da 15w - 6000k e 1400 lumen.
Il fotoperiodo è di 8 ore suddivise in 4 ore dalle 8:00 alle 12:00 e altre 4 ore dalle 16:00 alle 20:00.
Nel periodo di pausa dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 10:00 ho inserito un piccolo areatore così da favorire la proliferazione batterica e comunque dare un po di movimento all'acqua vista l'assenza della pompa! Forse un domani ad acquario maturo, mentre la CO2 non viene distribuita per ora, vedrò più avanti se utilizzare il metodo con lieviti.
Per quanto riguarda l'allestimento ho iniziato da una base per il fondo composta da 2 cm di terriccio universale per giardinaggio, sulla quale ho poi aggiunto altri 3 cm di ghiaia fine inerte di colore nero.
Sopra la ghiaia ho poi sistemato alcune pietre laviche di pezzature medio piccolo ai lati e qualche radice non troppo grossa al centro che mi hanno regalato, premetto che prima di inserire il tutto è stato fatto bollire per qualche ora così da essere sicuro della sterilizzazione.
L'acqua per riempire la vasca è stata presa direttamente dal rubinetto, è solo stata fatta riposare una notte dentro ina bacinella così da eliminare eventiali tracce di cloro.
Vi lascio la tabella dei valori del mio acquedotto Comunale Passiamo ora alle piante! Le varietà da me scelte sono le seguenti:
Anubias nana
Taxiphillum barbieri
Microsorum pteropus (tutte e tre ancorate sui legni)
Cryptocoryne walkeri (alleopatia con echinodorus?)
Echinodorus parviflorus
Eleocaris acicularis
Sagittaria subulata
Lysimachia nummularis
Ceratopteris thalictroides
Lymnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis
Hygrophila polysperma
Potos (in emersione)
La temperatura dell'acqua con la luce accesa è di 22 gradi fissi in pieno inverno, senza l'utilizzo di un riscaldatore.
Per ora la fauna è composta da alcune lumachine che ho aggiunto spontaneamente lo scorso 4 Febbraio, le varietà sono Physa, Planorbella e Melanoides che nutro con un pezzetto di verdura bollita ogni 3/4 giorni.
Un domani quando l'acquario sarà maturo vorrei inserire delle Neocaridine Davidi red fire e una o due coppie di piccoli pesci sulla quale sono ancora molto indeciso! (accetto consigli)
Vi scrivo infine i valori dell'acqua che ho rilevato Domenica scorsa con i test a reagente della Sera/tetra
pH circa 7,5
NO2- circa 0,3
NO3- circa 12,5
Per ora sono le uniche analisi che ho acquistato, a breve aggiungerò pure il test per il KH e per il GH
Grazie per ogni consiglio che mi darete!
Ecco due foto
Ho acquistato una vasca in vetro senza coperchio misure 50x30x30 capienza 45 litri alla modica cifra di 30 euro.
A questa ho aggiunto un coperchio ad incastro in plexyglas fatto da un mio amico, un tappetino sottostante ritagliato da un materassino per lo yoga il tutto adagiato su un mobiletto zolux pagato circa 40 euro compresa spedizione!
Per l'illuminazione ho deciso di utilizzare una semplice lampada da scrivania con morsetto e attacco classico a27, in aggiunta ad una lampadina LED Par38 da 15w - 6000k e 1400 lumen.
Il fotoperiodo è di 8 ore suddivise in 4 ore dalle 8:00 alle 12:00 e altre 4 ore dalle 16:00 alle 20:00.
Nel periodo di pausa dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 10:00 ho inserito un piccolo areatore così da favorire la proliferazione batterica e comunque dare un po di movimento all'acqua vista l'assenza della pompa! Forse un domani ad acquario maturo, mentre la CO2 non viene distribuita per ora, vedrò più avanti se utilizzare il metodo con lieviti.
Per quanto riguarda l'allestimento ho iniziato da una base per il fondo composta da 2 cm di terriccio universale per giardinaggio, sulla quale ho poi aggiunto altri 3 cm di ghiaia fine inerte di colore nero.
Sopra la ghiaia ho poi sistemato alcune pietre laviche di pezzature medio piccolo ai lati e qualche radice non troppo grossa al centro che mi hanno regalato, premetto che prima di inserire il tutto è stato fatto bollire per qualche ora così da essere sicuro della sterilizzazione.
L'acqua per riempire la vasca è stata presa direttamente dal rubinetto, è solo stata fatta riposare una notte dentro ina bacinella così da eliminare eventiali tracce di cloro.
Vi lascio la tabella dei valori del mio acquedotto Comunale Passiamo ora alle piante! Le varietà da me scelte sono le seguenti:
Anubias nana
Taxiphillum barbieri
Microsorum pteropus (tutte e tre ancorate sui legni)
Cryptocoryne walkeri (alleopatia con echinodorus?)
Echinodorus parviflorus
Eleocaris acicularis
Sagittaria subulata
Lysimachia nummularis
Ceratopteris thalictroides
Lymnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis
Hygrophila polysperma
Potos (in emersione)
La temperatura dell'acqua con la luce accesa è di 22 gradi fissi in pieno inverno, senza l'utilizzo di un riscaldatore.
Per ora la fauna è composta da alcune lumachine che ho aggiunto spontaneamente lo scorso 4 Febbraio, le varietà sono Physa, Planorbella e Melanoides che nutro con un pezzetto di verdura bollita ogni 3/4 giorni.
Un domani quando l'acquario sarà maturo vorrei inserire delle Neocaridine Davidi red fire e una o due coppie di piccoli pesci sulla quale sono ancora molto indeciso! (accetto consigli)
Vi scrivo infine i valori dell'acqua che ho rilevato Domenica scorsa con i test a reagente della Sera/tetra
pH circa 7,5
NO2- circa 0,3
NO3- circa 12,5
Per ora sono le uniche analisi che ho acquistato, a breve aggiungerò pure il test per il KH e per il GH
Grazie per ogni consiglio che mi darete!
Ecco due foto