Pagina 1 di 2

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 10/02/2020, 22:45
di John
Salve ragazzi ho il mio Black Moor che e’ sempre sul fondo di lato e la coda appoggiata al fondo e lui assume una posizione ricurva. Cosa posso fare?

Black Moor malato

Inviato: 10/02/2020, 23:41
di Jkike
ciao,
provo con le domande di rito...

hai qualche foto?
misura e allestimento vasca?
valori dell'acqua?
che acqua usi?
da quanto è avviato l'acquario?
da quanto il pesce è in acquario?

e adesso attendiamo gli esperti :)

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
dal profilo ho visto 30lt e niente piante... filtro?

Black Moor malato

Inviato: 10/02/2020, 23:52
di fernando89
Jkike ha scritto:
10/02/2020, 23:42
adesso attendiamo gli esperti
prima attendiamo foto/video e risposte :-bd

Ps ho modificato il titolo

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 14:33
di John
E' un acquario attivato ormai da un anno e utilizzo acqua di rubinetto con biocondizionatore e cambio l'acqua una volta a settimana. L'acquario è da 20lt circa almeno se ho fatto bene i calcoli. All'interno ci sono: un black moor (quello che sta male) e tre piccoli pesci da branco. Il filtro ha tutte e tre i filtraggi, biologico, meccanico e chimico ed è un Niagara 300. Qualcuno mi consigliava di trattare il mio pesce un ora al giorno con il sale è corretto? Gli unici due valori un po' fuori sono il Cl2 pari a 0.8 e il KH che è intorno ai tre e dovrebbe salire. Però gli altri tre pesciolini stanno bene!

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 17:05
di Matty03
Ciao @John :)
L'acquario é privo di piante, e questo di certo non aiuta :(
L'acqua la cambi del tutto?
O fai dei piccola cambi parziali?

Secondo me potrebbe essere un intossicazione, ammoniaca o cloro (la presenza di questo potrebbe essere data da un cattivo trattamento dell'acqua prima del cambio) non saprei...

Avresti un video del pescetto? Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji :)

Inoltre va isolato in una vaschetta di almeno 10l,acqua pulita ma con gli stessi valori di quella in vasca....
Inserisci anche un aeratore :)

Il bagno nel sale lo eviterei, il pesce é gia parecchio stressato ;)

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 17:10
di John
Appena riesco farò un video, ma comunque nuota e poi si lascia andare sul fondo trascinato dalla corrente. L’aeratore e’ già presente solo che non si nota e’ all’interno della grotta. I cambi li faccio una volta a settimana del 30% dell’acqua, prima però l’acqua viene lasciata 24 a riposo con il biocondizionatore. Il cloro e’ di 0,8 come lo posso abbassare? Poi perché solo lui dovrebbe risentire dell’acqua non in ordine? Posso dargli da mangiare se ha fame? La vasca di isolamento non avrebbe filtro e aeratore quindi sarebbe controproducente inserirlo li no? I cambi d’acqua si fanno parziali o totali?

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 21:24
di Matty03
John ha scritto:
11/02/2020, 17:10
Il cloro e’ di 0,8 come lo posso abbassare?
Con gli accorgimenti che attui non dovrebbe esserci cloro in acqua :-??
Con cosa lo misuri?
John ha scritto:
11/02/2020, 17:10
Poi perché solo lui dovrebbe risentire dell’acqua non in ordine?
Un pesce indebolito potrebbe essere più soggetto a queste problematiche....
Avresti un video del pesce rosso e degli altri? :)
John ha scritto:
11/02/2020, 17:10
Posso dargli da mangiare se ha fame?
Come lo alimenti?
Quanto cibo somministri?
Le feci come sono?
John ha scritto:
11/02/2020, 17:10
La vasca di isolamento non avrebbe filtro e aeratore quindi sarebbe controproducente inserirlo li no?
La vaschetta di isolamento non deve avere il filtro, in modo da essere molto più comoda per somministrazioni di medicinali, cambi etc... :)
John ha scritto:
11/02/2020, 17:10
I cambi d’acqua si fanno parziali o totali?
Meglio parziali...

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 23:35
di Sinnemmx
vasca totalmente inadatta
svuotala completamente ed usala come quarantena per far riprendere il moor, se si riprende.
gli altri pesci che sono?
il riscaldatore non serve
test li hai mai fatti?

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 23:36
di John
Ho il cibo a palline ne do 4 al giorno e la domenica non somministro cibo, la marca che usi e’ hikari. Proverò a fare il video. Gli elementi chimici le misuro con le strisce della JBL. Comunque stasera ho somministrato al pesce 4 palline e ieri gli ho fatto il trattamento con il sale sembra stare meglio.

Black Moor sul fondo di lato

Inviato: 11/02/2020, 23:38
di Sinnemmx
il biocondizionatore non serve, il cloro evapora nel giro di 24/48 ore, il processo si velocizza se l' acqua è calda è viene "sbattuta"

Aggiunto dopo 28 secondi:
John ha scritto:
11/02/2020, 23:36
Ho il cibo a palline ne do 4 al giorno e la domenica non somministro cibo, la marca che usi e’ hikari. Proverò a fare il video. Gli elementi chimici le misuro con le strisce della JBL. Comunque stasera ho somministrato al pesce 4 palline e ieri gli ho fatto il trattamento con il sale sembra stare meglio.
NO2- NO3- nh3 a quanto stanno?

il cibo a pallini è galleggiante?