Buongiorno, @
Osiride77 alora, cominciamo dala croce e delizia di una vasca con molte piante. La luce!
Senza di lei non puoi far nulla...
Osiride77 ha scritto: ↑11/02/2020, 13:44
Plafoniera chiusa con due neon T5, nello specifico:
- Un neon da 6.500 K con 2.850 Lumen
- Un neon da 4.000 K con 3.100 Lumen
Sono tubi neon o tubi LED? Quanti watt di potenza ciascuno? Sai la marca?
La tua vasca che dimensioni ha?
Come lumen non ne hai molti.. direi 45 limen/litro.. ma se sono neon e non LED, allora vediamo i watt.
Secondo fattore la CO
2. Più luce c'è e più le piante chiedono.. e la CO
2, sopratutto con piante esigenti, è una delle prime richieste. Se vuoi tentare la coltivazione di certe piante, la CO
2 ti servirà.
Osiride77 ha scritto: ↑11/02/2020, 13:44
Rispettando i valori su indicati, posso inserire piante "esigenti"?
Non capisco che intendi.. come diceva Seralia, se vuoi rispettare questi valori, no non puoi tenere piante esigenti.
Il pH è troppo alto.. sopra il 7 molti elementi non vengono assorbiti con facilità e le piante esigenti, al contrario, ne richiedono in quantità.
NO
3- e PO
43- non dovranno mai stare a zero.
Il ferro nemmeno.. anche se per lui i test valgono meno, perché precipita facilmente (quindi, magari in vasca c'è ma tu non riesci a misurarlo col test). Ma il ferro è facile vedere se manca o se c'è.. le piante sono molto esplicite
Le durezze che hai sono un po' strane.. che fondo hai, il manado? Con che acqua rabbocchi?
Potresti cercare le analisi online della tua acqua di rete?
Infine ti consiglio caldamente l'acquisto del conduttivimetro. Ti sarà molto utile se vorrai tentare la via del PMDD.
Lo puoi trovare su Amazon o su Ebay.. bada che misuri la conducibilità (EC) in µS/cm e che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura). E' uno strumento digitale che, di norma, non va tarato ma che arriva già pronto all'uso.
Osiride77 ha scritto: ↑11/02/2020, 13:44
In caso affermativo con protocollo PMDD normale o "avanzato"?
Se vorrai coltivare piante esigenti, oltre al protocollo base: Nitrato di potassio 13-46, al solfato di magnesio, al rinverdente ed al ferro (e qui ti consiglio il cifo liquido e non l's5.. ma solo se porterai il pH a 6,5-6,8), ti servirà anche, molto probabilmente anche il cifo fosforo e gli stick npk.
Come vedi, il cambiamento sarà radicale e piuttosto impegnativo. Sicuro di volerti imbarcare in una simile avventura?
La tua vasca così low tech..io, personalmente, la trovo molto bella.
Inoltre, che fauna hai o pensavi di mettere? Perché il benessere dei pesci viene prima di quello delle piante.. perciò bisogna, in caso, trovare il giusto compromesso.
Ultima domanda.. che piante pensavi di inserire?