Pagina 1 di 1

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 11/02/2020, 16:39
di MicheleCitarella
Buom pomeriggio 👋🏼
Cinque giorni fa ho acquistato una bellissima Limnophila Sessiliflora, che ho piantato la sera stessa. Il giorno dopo ho avviato ufficialmente l'acquario (attraverso l'inserimento dei cannolicchi nel filtro). Il negoziante mi ha informato del fatto che, ad un certo punto, sul fusto di queste piante spuntano dei filamenti (radici), e che il fusto si può tagliare immediatamente prima dell'inizio di questi filamenti per piantarlo e creare così "una nuova pianta". L'ho fatto il giorno dopo l'acquisto, tant'è che da due "agglomerati" di Sessiliflora, sono arrivato attualmente a quattro. Mi sorge un dubbio: ho sbagliato? So che queste piante (come la maggior parte delle piante, del resto), nelle prime settimane di adattamento ingialliscono parecchio prima di assesstarsi e riprendere vitalità. Avrei dovuto "potare" quei rami e ripiantarli dopo un mese dall'inserimento della "pianta originale" in acquario? Oggi sono al quarto giorno del mio acquario e mi sembra, paradossalmente, che i fusti più "vivaci" siano proprio quelli che ho tagliato e piantato (i due più bassi che vedete in foto); i più alti, al contrario, stanno iniziando a presentare ingiallimenti vari, anche abbastanza concentrati in alcuni punti dove il fusto stesso sempra si stia per spezzare. Insomma, datemi delle dritte se potete! È la mia prima pianta e la adoro, quindi non voglio più agire senza essermi prima informato!
Grazie in anticipo 🙏🏼

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Questa è la panoramica complessiva. 😊

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 11/02/2020, 16:59
di Certcertsin
Diciamo che la sessiliflora è una pianta robustissima e velocissima io di solito la poto circa a meta altezza quando arriva a pelo d acqua . se come nel tuo caso vuoi espanderla per la vasca la parte bassa la lasci e quella sopra la ripianti.se invece vuoi contenerla una delle due parti(meglio quella sotto)la butti..

Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Se fa radici aeree vuol dire che ha fame di qualcosa ma se è appena inserita non fa testo..Ormai l hai fatto ma per le prossime piante che metterai ti conviene aspettare almeno una ventina di giorni di adattamento prima di potarle per loro è solo un ulteriore shok.un passo alla volta...

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 11/02/2020, 17:33
di Coga89
Diciamo che non hai fatto bene a tagliarla.in adattamento
Oltretutto le radici le fanno per una carenza di nutrimento, non perché da lì fai una talea
La talea si può ricavare. da un qualsiasi nodo della pianta, la interri e fa le radici

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 11/02/2020, 18:10
di MicheleCitarella
Coga89 ha scritto:
11/02/2020, 17:33
La talea si può ricavare. da un qualsiasi nodo della pianta
Quindi posso anche interrare, una volta che la Sessiliflora si sarà adattata, un rametto qualsiasi? Anche se i filamenti bianchi sono assenti? Li sviluppa la pianta autonomamente una volta interrata, giusto?

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 11/02/2020, 18:13
di Matty
Esatto :-bd

Limnophila Sessiliflora

Inviato: 11/02/2020, 18:14
di Coga89
MicheleCitarella ha scritto:
11/02/2020, 18:10
Coga89 ha scritto:
11/02/2020, 17:33
La talea si può ricavare. da un qualsiasi nodo della pianta
Quindi posso anche interrare, una volta che la Sessiliflora si sarà adattata, un rametto qualsiasi? Anche se i filamenti bianchi sono assenti? Li sviluppa la pianta autonomamente una volta interrata, giusto?
Si certo
Tagli e interri