Pagina 1 di 6

Primo acquario

Inviato: 11/02/2020, 19:12
di Memoluccia
Ciao,
Eccomi qui per preparare il primo acquario per il futuro pesce della mia bimba, è un vecchio wave box 40, 40x25x28cm, riempito con 25 litri di acqua di rubinetto il 3 febbraio 2020 (devo ancora comprare i test e un milione di cose come anche le piante e il mobile dove spostarlo, che per ora è stipato nello sgabuzzino :-?? ) .. l'ho avviato perché mi ricordavo (da vecchia neofita acquariofila) che andava fatto maturare un mese prima di mettere gli abitanti .. le piante devo andare a vederle in negozio e dare un occhiata nei mercatini ...
Allora ho delle plafoniere, una è una pl 24w haiyang ma non mi dice altri dettagli nella scatola. Poi ho la vecchia wave solaris che modificai e attualmente monta una lampada a LED haquoss da 4w 8.200k, quale delle 2 è meglio mettere se voglio mettere piante anche esigenti?
Per quella a LED ho visto su internet che potrei sostituire la lampada con una da 11w e 6500k.
Ho avviato la vasca a luci spente non so se ho sbagliato e non mi ricordo con che fotoperiodo iniziare, si inizia dopo aver messo le piante giusto? Ho un pothos quella posso metterla subito?
E poi allego foto della vasca, c'è qualcosa di filamentoso trasparente nel legno è normale? Devo toglierlo in qualche modo?

Vasca composta da fondo di quarzo di 3mm inerte, roccia e legno, filtro eden 501, riscaldatore messo a 25 gradi.

Il marito pensa di mettere chissà quali e quanti pesci, ma so benissimo che possiamo mettere al massimo e forse se lo troviamo un betta splenders con invertebrati e gasteroidi al seguito ..

PS. Niente pesce rosso non mi piace

Primo acquario

Inviato: 11/02/2020, 20:13
di Alix
ma che bel progettino! Facciamolo insieme!
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
25 litri di acqua di rubinetto
visto che devi solo riprendere un po la mano ma hai già familiarità con il mondo acquariofilo io do solo qualche spunto e poi lascio fare tutto a te :D
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
prova a cercare online le analisi del gestore idrico e calcolare da li le durezze... poi aspettiamo con calma i test
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
devo ancora comprare i test e un milione di cose
i test già che ci sei prendi i reagente (ti serviranno abbastanza GH, KH, NO2- e 3, PO43-; visto che mi sembri orientata per betta online troverai facilmente anche phametro digitale e conduttimetro). per il resto direi che mancano solo le piante :D visto che puoi fare con calma dai un occhio a cosa trovi sul mercatino del forum, spesso con spedizioni e scambi si risparmia. Altrimenti sul portale torvi degli artioli carini sui betta e allestimenti pensati per il loro comfort.
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
una da 11w e 6500k.
più che i watt controlla i lumen, nel LED la resa è molto variabile perciò meglio basarsi sul rapporto lumen/litro. la temperatura Kelvin sarebbe perfetta.
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
Ho avviato la vasca a luci spente non so se ho sbagliato e non mi ricordo con che fotoperiodo iniziare, si inizia dopo aver messo le piante giusto?
bravissima, luci accese a partire da 4 ore +30 minuti a settimana sol dopo aver messo le piante
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
Ho un pothos quella posso metterla subito?
certo!
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
c'è qualcosa di filamentoso trasparente nel legno è normale? Devo toglierlo in qualche modo?
lascia pure tutto!
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
betta splenders con invertebrati e gasteroidi al seguito
bellissimo e coloratisimo, la tua bimba ne andrà pazza. magari con qualche caridina japonica sul fondo se nella tua precedente esperienza ti sono piaciute

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
PS. Niente pesce rosso non mi piace
:x brava e poi starebbe molto stretto. direi che hai gia preso una ottima strada e vediamo solo di impostare acqua e primi test insieme... secondo me vale la pena di passare a trovare gli amici di "allestimento" per farlo anche molto carino! si vede che hai già dimestichezza con l'acquariofilia perciò volendo si può valutare di curare anche il layout e scegliere insieme a loro le piante...

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
PS: per ottimizzare i consigli ed evitare di ripetere nelle diverse sezioni (o nello stessa conversazione) le stesse domande ci aiuterebbe tanto poter consultare il tuo profilo aggiornato e completo... più i campi sono compilati precisamente minori sono i nostri interventi ripetitivi! ultilissimo anche per riconoscerti a colpo d'occhio sarebbe avere un avatar (qualunque a tuo piacimento)

Primo acquario

Inviato: 12/02/2020, 23:15
di Memoluccia
Rieccomi
Fatto i primi test all'acqua dell'acquario i risultati sono questi
Cl2 0
pH 7.6
KH 6° o 10°
GH >16°
NO2- 0
NO3- 25

Ho dimenticato di dire che ho un impianto di osmosi sotto il lavello :- ... ho testato anche quella di acqua e i valori sono

Cl2 0
pH 6.4 ( la tabella parte da 6.4, ma l'impianto è tarato come la mangiatorella quindi il pH dovrebbe stare anche a 6)
KH 0
GH <3°
NO2- 0
NO3- 10

Che dite cambio metà acqua dell'acquario o svuoto e riempio con osmosi?

Primo acquario

Inviato: 12/02/2020, 23:36
di gem1978
Direi di aspettare il termine della maturazione, poi in base ai pesci vediamo di quanto e se fare il cambio ;)

Primo acquario

Inviato: 12/02/2020, 23:36
di Alix
Memoluccia ha scritto:
12/02/2020, 23:15
cambio metà acqua dell'acquario o svuoto e riempio con osmosi?
Visto che ormai hai avviato da una decina di giorni lascia finire la maturazione, dopo il picco pensiamo a fare il cambio.

Aggiunto dopo 56 secondi:
Ops sorry ci siamo sovrapposti
► Mostra testo

Primo acquario

Inviato: 13/02/2020, 6:57
di gem1978
Alix ha scritto:
12/02/2020, 23:37
almeno abbiamo detto la stessa cosa
😎

Primo acquario

Inviato: 13/02/2020, 14:29
di Memoluccia
Memoluccia ha scritto:
11/02/2020, 19:12
una da 11w e 6500k.
più che i watt controlla i lumen, nel LED la resa è molto variabile perciò meglio basarsi sul rapporto lumen/litro. la temperatura Kelvin sarebbe perfetta.


LED 11w 6500k lumen 800-950, quindi in teoria 32-38 lm/lt andrebbe bene? Potrei mettere qualche pianta rossa con quei lumen?

Primo acquario

Inviato: 14/02/2020, 0:06
di gem1978
Memoluccia ha scritto:
13/02/2020, 14:29
Potrei mettere qualche pianta rossa con quei lumen?
Per le rosse ti serve più luce... generalmente poi c'è bisogno di erogare CO2 e di conseguenza adeguare la fertilizzazione...

Suo 30 lumen litro coltivi piante poco esigenti... già con 50 lumen litro puoi pensare a qualcosa di più .

Primo acquario

Inviato: 14/02/2020, 14:30
di Alix
Le rosse in genere come già detto da Gem sono più esigenti come quantità di luce e fertilizzazione.
Entrambi questi fattori potrebbero disturbare la fauna: la luce troppo intensa non è l’ideale per il betta e se vorrai mettere caridina non amano il ferro troppo alto.
Comunque le varietà di piante sono molte e alcune sono più tolleranti, conviene chiedere un consiglio in piante (o in allestimento) per scegliere la varietà migliore per il tuo caso

Primo acquario

Inviato: 16/02/2020, 16:20
di Memoluccia
gem1978 ha scritto:
14/02/2020, 0:06
con 50 lumen litro puoi pensare a qualcosa di più .
E se trovo il modo di usare entrambe le luci a LED, cioè l'attuale 4w 8200k 360lm e quella che deve arrivare, la 11w 6500k 800-950lm, arriverei a 46-52 lm/lt .. per il betta sarebbe un problema questa luce?
su una parte dell'acquario vorrei far stazionarie delle galleggianti così eventualmente potrebbe nascondersi

E se magari la LED più piccola la accendo solo 4 ore, nelle ore in cui in natura farebbe più caldo, non so se adesso sto dicendo un eresia x_x ... e vorrei quanto possibile evitare alghe

Ps. Un pò di acqua dell'acquario è evaporata, un 2 litri forse, faccio rabbocco? Con osmosi o sempre rubinetto? O niente?


Grazie ^:)^