Pagina 1 di 2

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 9:23
di Basturk
Ciao a tutti e da qualche giorno che noto che un esemplare di ivanacara fa fatica a nuotare, spesso lo trovo sotto la salvinia è cerca di posizionarsi in orizzontale o di andare vicino al fondo ma fa fatica, ogni tanto lo trovo a pancia in su, diciamo fa fatica a nuotare.
Di mangiare mangia, e le feci sembrano normali.
Attualmente ho dato da mangiare fiocchi di spirulina, granulato proteico, daphnie e gammarus e microworms vivi.
Gli altri inquilini stanno bene.
Poco meno di due settimane fa ho avuto il problema con il riscaldatore che ha fatto arrivare la temperatura a 30 gradi penso per qualche giorno, purtroppo me ne sono accorto quando ho sfoltito la salvinia, l'acqua era calda.
Il pesce sul corpo non ha nulla di strano, secondo voi potrebbe essere la vescica il problema?
Grazie per l'aiuto e i consigli.

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 13:48
di lauretta
Potrebbe solo aver mangiato troppo :-?
@Basturk per favore metti qualche foto e i valori dell'acqua :)
E, per scrupolo, fai fare un digiuno di 2 giorni a tutti i pesci ;)

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 14:30
di Basturk
Grazie @lauretta
Temperatura 26 c
Ec 35
GH e KH non rilevabili
IMG_20200213_142603_6834020422705763677.jpg
IMG_20200213_142722_7244518932306110292.jpg
Metterò i pesci a dieta per qualche giorno

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 14:33
di Giueli
Basturk ha scritto:
13/02/2020, 14:30
Grazie @lauretta
Temperatura 26 c
Ec 35
GH e KH non rilevabili
IMG_20200213_142603_6834020422705763677.jpgIMG_20200213_142722_7244518932306110292.jpg

Metterò i pesci a dieta per qualche giorno
pH... :-?

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 14:43
di Basturk


@Giueli il pH 6.4

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 14:53
di Giueli
Basturk ha scritto:
13/02/2020, 14:43


@Giueli il pH 6.4
Apparte il riscaldatore successo altro. .. inserito qualcosa in vasca... :-? ... foglie ,legni ,piante?

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 14:56
di Basturk
Giueli ha scritto:
13/02/2020, 14:53
Apparte il riscaldatore successo altro. .. inserito qualcosa in vasca... ... foglie ,legni ,piante?
Ho aggiunto come al solito foglie e pignette di ontano.

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 16:24
di Marcov
Forse insieme ai granuli ha ingerito un po' d'aria? (Nell'ipotesi che non li metti a mollo prima)

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 16:33
di Basturk
Marcov ha scritto:
13/02/2020, 16:24
Forse insieme ai granuli ha ingerito un po' d'aria? (Nell'ipotesi che non li metti a mollo prima)
Di solito li metto dentro così come li prendo dal barattolo.

Ivanacara adoketa possibile problema vescica natatoria

Inviato: 13/02/2020, 16:51
di lauretta
Basturk ha scritto:
13/02/2020, 16:33
Di solito li metto dentro così come li prendo dal barattolo.
Se il digiuno risolve la situazione, sarà opportuno far ammorbidire sempre i granuli almeno 10-15 minuti in un bicchiere d'acqua prima di somministrarli :)

Dal video però sembra più un problema di flagellati intestinali :-?
@Basturk controlla se il pesce fa feci, e che aspetto hanno :)