Pagina 1 di 4

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 13/02/2020, 20:43
di Valhall
Sera volevo sapere chi usa il Chihiros Doctor o twister quando si aziona? da quando si aziona la durata è di 1 minuto?
poi altra cosa che non ho capito ma se io fertilizzo con il pmdd non mi togle i nutrimenti alle piante tipo ferro magnesio ecc ecc? e mettiamo caso io ho conducibilita superiore a 500 perche è sconsigliato usarlo?

sò che è comandato da un programma interno che sicuramente è a tempo preimpostato in base a i litri ma chi se lo fa fai da te come ho fatto io con alimentatore 9,5vot e 2,5A econdo voi il tempo di durata consigliato è di 1 minuto ogni 2 ore io avevo pensato a questi orari presi da internet di un video e l'autore di quel video aveva i seguenti dati di tempo:

dalle 9:00 a 9:01
11:00 a 11:01
13:00 a 13:01
15:00 a 15:01
17:00 17:01
19:00 a 19:01
21:00 a 21:01
23:00 a 23:01

1 minuto ciascuno con alimentazione 12 volt sono 8 minuti totali

secondo voi? ditemi la vostra grazie allego foto lavoro e video dell'affarino creato da me:


Chihiros Doctor INFO

Inviato: 14/02/2020, 20:32
di cicerchia80
Sposto in tecnica

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 14/02/2020, 21:48
di Bradcar
Non l’ho mai avuto quell’aggeggino e devo dire che hai fatto un bel lavoro .
So che il processo fisico si chiama elettrolisi che aumenta l’ossigenazione dell’acqua e che deve essere usato per brevi periodi durante il giorno .

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 14/02/2020, 22:17
di Pat64
Ciao @Valhall,

ho utilizzato il Chihiros Doctor 3 nella mia vasca (40 litri) per circa 9 mesi.

Non avevo nessuna necessità per utilizzarlo (no alghe, no eccessivo carico organico, no moria pesci) tuttavia, a fronte di alcuni tutorial e dei presunti benefici che esso apportava alla fauna, ho voluto provarlo per curiosità.

Se non ricordo male si attivava per 50" ogni 30' (più o meno).

Non ho rilevato alcuna variazione dei principali valori dell'acqua, dalla CO2 alle durezze e conducibilità.

Lavorando sul principio dell'elettrolisi credo che il suo utilizzo in una vasca con una conducibilità superiore a 500 ppm possa creare gravi danni alla salute dei pesci, gamberetti e lumache (shock elettrico?!).

Per il resto non ho nulla da portare in evidenza senonché apporta una maggiore trasparenza all'acqua e, con il suo potere ossidante, favorisce un maggiore deterioramento delle foglie di catappa, pignette etc etc.

Delle leggende metropolitane che si leggono nel web (silicone che cede, morte dei batteri del filtro etc etc) non ho apprezzato nulla.

Può essere utile in fase startup di una nuova vasca per evitare le formazioni algali nei primi 3 mesi.

Ora il mio Chihiros riposa da tempo e con soddisfazione nel ripostiglio.....

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 14/02/2020, 23:03
di Valhall
Bradcar ha scritto:
14/02/2020, 21:48
Non l’ho mai avuto quell’aggeggino e devo dire che hai fatto un bel lavoro .
So che il processo fisico si chiama elettrolisi che aumenta l’ossigenazione dell’acqua e che deve essere usato per brevi periodi durante il giorno .
grazie @Bradcar @Pat64 si ho fatto quelche ricerca e ho sentito altri utenti da altre parti e io l'ho impostato per 2 minuti ogni 2 ore poi dalle 3:00 di notte fino alle 9:00 di mattina è spento. poi alle 9:00 riparte fino alle 9:02 e cosi via insomma ogni 2 ore come detto sopra ho sentito anche chi lo usava ogni 2 ore per 10 minuti ma ci sono stati danni in questi tempi cosi lunghi ho sentito persone che avevano fatto questo test..con piante bloccate ma le foglie nuove delle piantine erano perfette..questo affarino non leva le alghe ma non le fa nascere ecco perche tocca avere una vasca bella pulita all'inizio questo affarino di solito lo usano per pochi minuti cè anche chi lo usa h24 ogni 30minuti parte per 1 minuto...

io avendolo fatto fai da te come potenza è molto minore ed ho optato per 2 minuti avendo un'alimentatore da 9w dovevo trovarlo da 12w cosi micronizzavo tanto e meglio, ora avendolo creato con una retina per zanzariere è un pò vecchiotta dovrei cambiare rete per decidere se a 9 w funziona meglio perche ne vedo poche di bollicine ma questo non è un problema dato che ora ho le volvox farò una cura per 1 mesetto vediamo come si evolve la situazione cosi vi aggiorno....io infatti lo uso solo per l'acqua limpida ma non sò se col metodo pmdd possa creare problemi togliendo altri elementi come magnesio ferro potassio azoto non saprei.... vediamo queste settimane e vi aggiorno ma ne devo costruire un'altro con una retina nuova

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 15/02/2020, 10:44
di Bradcar
@Valhall facci sapere le tue impressioni

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 15/02/2020, 10:45
di cicerchia80
Io preferirei morire di morte certa invece :D :D :D

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 15/02/2020, 10:47
di Coga89
Per utilizzarlo serve una ec non inferiore a 450 se non ricordo male altrimenti non avviene l'elettrolisi

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 15/02/2020, 10:51
di BollaPaciuli
Pat64 ha scritto:
14/02/2020, 22:17
credo che il suo utilizzo in una vasca con una conducibilità superiore a 500 ppm possa creare gravi danni alla salute dei pesci, gamberetti e lumache (shock elettrico?!).
Coga89 ha scritto:
15/02/2020, 10:47
serve una ec non inferiore a 450
Queste due valutazioni van praticamente in antitesi... :-?

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 15/02/2020, 10:56
di Coga89
BollaPaciuli ha scritto:
15/02/2020, 10:51
Pat64 ha scritto:
14/02/2020, 22:17
credo che il suo utilizzo in una vasca con una conducibilità superiore a 500 ppm possa creare gravi danni alla salute dei pesci, gamberetti e lumache (shock elettrico?!).
Coga89 ha scritto:
15/02/2020, 10:47
serve una ec non inferiore a 450
Queste due valutazioni van praticamente in antitesi... :-?
Rettifico, anche se ricordavo il contrario..... arrivare a 500us è un attimo!