Finalmente eccola qua

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Tetooo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/10/19, 19:06

Finalmente eccola qua

Messaggio di Tetooo » 14/02/2020, 12:28

Ciao ragazzi, dopo poco più di un mese da quando me l'hanno regalata, finalmente eccola qua.
Ho recuperato solo la vasca, 70 lt, vecchia 16 anni, di cui avevo già parlato in altri topic per vari consigli in pre allestimento.
Il fondo è composto da terriccio fertile universale, ricoperto da pietra lavica dell'Etna macinata, in mezzo al quale ho sminuzzato equamente delle tabs Jbl ferropol.
Le rocce le ho raccolte in natura.
Il filtro è un economico zainetto da 200l ora.
Anche il termostato è super cinese, 50w.
L'illuminazione è composta da 2 lampade LED a 6500 k, 12w, 960 lumen cadauna.
Le piante sono: 2 hygrophila corymbosa thailand, 2 hygrophila polysperma, 2 Cryptocoryne wendtii green, 1 Cryptocoryne willisii, 2 anubias nana, ancora ammaccate poiché inserite/fotografate ieri.
Popolerò con guppy e physa marmorata, che preleverò dall'altra vasca.
Ho puntato a spendere poco ed a scegliere soltanto flora e fauna poco esigente, ma, se del caso, più avanti, vedrò se e come fertilizzare.
Vedremo come si evolverà..
Premetto che anche se ho l'altro acquario da più di due anni, sono un super neofita e sono felice del risultato, poiché in questo, al contrario dell'altro, ho provato nel mio piccolo, a fare le cose in maniera più "studiata" sin dall'inizio. Vi allego due foto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Finalmente eccola qua

Messaggio di Astrokiara » 14/02/2020, 12:47

Mi piace molto, ma ti do un consiglio che ho ricevuto spesso su questo forum: metti un po' di piante rapide. Ho iniziato con gli acquari da pochi mesi e sono ancora neofita, ma questa cosa delle rapide l'ho imparata in fretta! Aiutano un sacco, sia a filtrare che a capire se ci sono carenze, proprio perché essendo rapide danno subito dei segnali, appena manca qualcosa.
Questi utenti hanno ringraziato Astrokiara per il messaggio:
Tetooo (14/02/2020, 13:27)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Finalmente eccola qua

Messaggio di trotasalmonata » 14/02/2020, 12:55

Bello. Mi.piace l'idea e la filosofia.

Ma quanto terriccio hai messo?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Tetooo (14/02/2020, 13:27)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Tetooo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/10/19, 19:06

Finalmente eccola qua

Messaggio di Tetooo » 14/02/2020, 13:16

Ciao ragazzi, grazie mille 🙏 😄
In quanto alle piante, nel negozio in cui le ho ordinate, non sono arrivate il Ceratophyllum demersum e la limnophila sessiliflora, mi aveva detto che c'era la possibilità che qualcuna tra quelle che avevo scelto non c'era, ma non pensavo priorio quelle che sono solitamente diffusissime.. Stavo difatti valutando se peocurarmele, o inserire l'egeria densa dall'altra vasca, ma dato che poi per problemi di alleopatia non potrei inserire cerato e limno, penso che eviterò e opto per la prima opzione.
Per quanto riguarda il terriccio fertile,ne ho messo circa 2cm sul posteriore e qualcosina in meno davanti, ed ho ricoperto con circa 4 cm di pietra macinata dietro e 3 circa davanti.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ginixeddu
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 21/10/18, 22:22

Finalmente eccola qua

Messaggio di Ginixeddu » 14/02/2020, 14:35

Bello complimenti. :ymapplause:
Anche io sono nella tua situazione ho appena allestito il mio secondo acquario da neofita e ho deciso di farlo low cost con fondo naturale.

Per le piante ti consiglio di farti un giro nel mercatino del forum. Io la maggior parte le ho prese li trovi tante persone serie e disponibili, e risparmi :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ginixeddu per il messaggio:
Tetooo (14/02/2020, 14:56)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Finalmente eccola qua

Messaggio di Fax007 » 14/02/2020, 15:42

Complimenti @Tetooo :ymapplause:

Mi piace quel fondo di pietra lavica dell'Etna macinata.. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Tetooo (14/02/2020, 18:58)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Tetooo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/10/19, 19:06

Finalmente eccola qua

Messaggio di Tetooo » 14/02/2020, 18:58

Grazie mille ragazzi 😊 sia dei consigli che dei complimenti, mi fa davvero piacere..

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Finalmente eccola qua

Messaggio di trotasalmonata » 14/02/2020, 19:30

Vediamo come evolve. È tanta quella terra.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Finalmente eccola qua

Messaggio di HCanon » 14/02/2020, 19:38

Allora @Tetooo, come piante mi sembra ancora un po' acerbo, vedremo gli sviluppi.
Invece mi piace molto l'effetto che hai creato con le rocce, da l'impressione che siano a precipizio sul vetro frontale.

Avatar utente
Tetooo
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/10/19, 19:06

Finalmente eccola qua

Messaggio di Tetooo » 14/02/2020, 20:03

@trotasalmonata dici che è tanta? Ti riferisci solo al terriccio o anche alla pietra lavica? Ho rialzato un po di più ondevitare di sollevare il substrato quando effettuerò manutenzione.

@HCanon grazie 😊, per le piante, sono ancora un po ammazzate 😆😆 vediamo come reagiranno.. Eventualmente vedrò di incrementare l'illuminazione ed eventualmente inizierò a fertilizzare.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti