Pagina 1 di 1
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 15:17
di BollaPaciuli
Ciao,
probabilmente non ho mai capito
il tipico primo bivio è tra fondo fertile e inerte "dopato" con stick NKP...
ma i fondi fertili (prendo ad esempio i 2 che mi sono venuti in mente)
Dennerle
Tetra
entrambi vengono dichiarati come SENZA NITRATI E FOSFATI...
c'è qualcosa che mi è
sempre sfuggito :-\
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 16:09
di Mikke93
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2020, 15:17
entrambi vengono dichiarati come SENZA NITRATI E FOSFATI...
c'è qualcosa che mi è sempre sfuggito
È normale, mai nitrati e fosfati sono forniti in fertilizzanti commerciali per acquario perché sono considerati inquinanti già prodotti dalla fauna.
Però hai ragione sono necessari, infatti qualora mancassero, a fine maturazione, si provvede ad aggiungerli in colonna.
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 16:56
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2020, 15:17
entrambi vengono dichiarati come SENZA NITRATI E FOSFATI...
Infatti, errori della vecchia scuola duri a morire perché comunque preservano "l'inquinamento".
Al contrario ADA nei primi fondi (ma già molto più recenti) esagerava coi composti azotati.
Poi ha rimediato.
Per me il miglior fondo fertile rimangono gli stick frullati
In caso di pratini o vasche superpiantumate, altrimenti gli stick vicino alle radici.
E costano un botto di meno...
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 17:08
di BollaPaciuli
Pisu ha scritto: ↑14/02/2020, 16:56
errori della vecchia scuola duri a morire perché comunque preservano "l'inquinamento".
Rispiega perché non ho capito
sta settimana sono fulminato
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 17:24
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2020, 17:08
Rispiega perché non ho capito
Consideriamo sempre acquari piantumati ovviamente, visto che stiamo parlando di fertilizzazione.
La vecchia scuola diceva di fare cambi per abbassare i livelli di nitrati e fosfati, considerati inquinanti.
Quindi secondo loro aveva poco senso immettere in vasca prodotti che contenevano quegli "inquinanti" tanto faticosamente diluiti con i cambi parziali. Ecco il perché di una bella etichetta ovunque con scritto senza nitrati e fosfati.
Chiaramente il tutto vale ancora per molte vasche, poco piantumate o con molte piante lente nella crescita.
Tempo fa gli acquari olandesi non erano molto diffusi, la tecnica, i prodotti e anche la scelta di piante non era poi così alla portata di tutti.
Ora che sono tanto in voga i plantacquari le cose sono piuttosto cambiate, e quasi tutti ormai hanno affiancato ai loro prodotti anche l'integrazione di macroelementi.
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 19:23
di BollaPaciuli
Ma di commerciale vi è qualche esempio di fondo completo?
Ovvero per cui:
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2020, 15:17
bivio è tra fondo fertile e inerte "dopato" con stick NKP.
è concreto? Ovvero i due prodotti sono comparabili...
Fondo fertile Vs Stick NPK
Inviato: 14/02/2020, 19:52
di Pisu
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2020, 19:23
Ma di commerciale vi è qualche esempio di fondo completo?
Per ora mi vengono in mente solo gli ADA anche se pure loro ti fan mettere sotto un sacco di balle tipo attivatori batterci e altro :-\
In mezzo ci stanno tutti i fondi allofani che hanno potere adsorbente e che quindi diventano velocemente attivi, e poi la Flourite che è un mondo a sé e pure abbastanza misterioso, almeno per la sua chimica in vasca, mentre i risultati parlano chiaro.
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/02/2020, 19:23
Ovvero per cui:
BollaPaciuli ha scritto: ↑bivio è tra fondo fertile e inerte "dopato" con stick NKP.
è concreto? Ovvero i due prodotti sono comparabili...
Sicuramente comparabili, e ovviamente dipende dal fondo fertile. Ce ne sono parecchi. Ma secondo me gli stick da giardinaggio sono migliori a livello di fertilizzazione.
Ma anche volendoli considerare alla pari basta guardare i costi per scegliere.
Una menzione a parte la farei per Seachem. Le tabs hanno un prezzo molto alto sicuramente, ma effettivamente dopo varie sperimentazioni posso dire che hanno decisamente una marcia in più.
Ps. E non sono certo esenti da azoto e fosforo, anzi... tutt'altro
Questo è il mio pensiero, che sicuramente non è legge
