Il mio primo acquario (in verità secondo)
Inviato: 14/02/2020, 16:06
Buon pomeriggio a tutti,
Per chi non mi conosce, in questo periodo per l'installazione della mia vasca da 60litri ho rotto un po l'anima a @roby70 @gem1978
Finalmente eccomi qui dopo averla allestita domenica e avviato il filtro solo ieri per un problema di perdita al filtro eden 511. Non so perché anche se l'oring in buono stato, quando provavo il filtro nel lavandino 0 problemi ma quando lo collegavo alla vasca mi perdeva leggermente tra il contenitore e il gruppo motore, ma per ora è storia passata.
L'acquario è stato riempito domenica con una proporzione 60/40 acqua di rubinetto e acqua ad osmosi.
La flora è la seguente:
Ludwigia Glandulosa
Bacopa Madagascariensis Lanigera
Microsorum Pteropus
Limnophila sessiliflora
Annubias e annubias nana (che ora è bella vasca da 25 litri)
A filtro maturo sposterò i guppy dall'acquario di 25 litri.
Ieri dopo 10 minuti che ho avviato il filtro ho fatto la prima rilevazione dell'acqua.
Al momento le luci le sto tenendo accese dalle 17 alle 21.
La plafoniera l'ho autocostruita con delle barre a LED con gradazione 6500 fitostimolanti e una barra da 2700 che userò prettamente per ricreare l'effetto alba tramonto.
Sulla base del rilevamento fatto ieri pomeriggio vorrei ricevere dei consigli su come correggere l'acqua se i valori non sono corretti.
Allego foto del rilevamento e della vasca.
(nel filtro ci sono le spugne e cannolicchi)
Vignola Valori rilevati Limiti di legge
Arsenico µg/L: < 1 10
Alcalinità da bicarbonati mg/L: 419 -
Alcalinità totale mg/L: 345 -
Ammonio mg/L: 0,04 0,50
Cloro residuo libero mg/L: 0,2 0,2 **
Concentraz. ioni idrogeno (pH) unità pH: 7,4 6,5 - 9,5
Calcio mg/L: 121 -
Cloruro mg/L: 30 250
Conduttività µS/cm a 20°C: 807 2500
Durezza °F: 40
Grazie mille
Aggiunto dopo 36 minuti 28 secondi:
Mi sono dimenticato di dirvi che devo avviare l'impianto di CO2, ho un diffusore e valvola askoll
Per chi non mi conosce, in questo periodo per l'installazione della mia vasca da 60litri ho rotto un po l'anima a @roby70 @gem1978
Finalmente eccomi qui dopo averla allestita domenica e avviato il filtro solo ieri per un problema di perdita al filtro eden 511. Non so perché anche se l'oring in buono stato, quando provavo il filtro nel lavandino 0 problemi ma quando lo collegavo alla vasca mi perdeva leggermente tra il contenitore e il gruppo motore, ma per ora è storia passata.
L'acquario è stato riempito domenica con una proporzione 60/40 acqua di rubinetto e acqua ad osmosi.
La flora è la seguente:
Ludwigia Glandulosa
Bacopa Madagascariensis Lanigera
Microsorum Pteropus
Limnophila sessiliflora
Annubias e annubias nana (che ora è bella vasca da 25 litri)
A filtro maturo sposterò i guppy dall'acquario di 25 litri.
Ieri dopo 10 minuti che ho avviato il filtro ho fatto la prima rilevazione dell'acqua.
Al momento le luci le sto tenendo accese dalle 17 alle 21.
La plafoniera l'ho autocostruita con delle barre a LED con gradazione 6500 fitostimolanti e una barra da 2700 che userò prettamente per ricreare l'effetto alba tramonto.
Sulla base del rilevamento fatto ieri pomeriggio vorrei ricevere dei consigli su come correggere l'acqua se i valori non sono corretti.
Allego foto del rilevamento e della vasca.
(nel filtro ci sono le spugne e cannolicchi)
Vignola Valori rilevati Limiti di legge
Arsenico µg/L: < 1 10
Alcalinità da bicarbonati mg/L: 419 -
Alcalinità totale mg/L: 345 -
Ammonio mg/L: 0,04 0,50
Cloro residuo libero mg/L: 0,2 0,2 **
Concentraz. ioni idrogeno (pH) unità pH: 7,4 6,5 - 9,5
Calcio mg/L: 121 -
Cloruro mg/L: 30 250
Conduttività µS/cm a 20°C: 807 2500
Durezza °F: 40
Grazie mille
Aggiunto dopo 36 minuti 28 secondi:
Mi sono dimenticato di dirvi che devo avviare l'impianto di CO2, ho un diffusore e valvola askoll