Immissione CO2 in acquario
Inviato: 16/02/2020, 14:14
In questo periodo sto leggendo molto a proposito di immissione della CO2 in vasca. Di scritti ce ne sono tanti ... e per questo ritengo che ci siano anche tanti dubbi.
Iniziamo dal primo argomento anch'esso molto discusso.
- perché imettiamo CO2 ? Per abassare il pH o per fertilizzare ?
Senza scendere di nuovo in questa diatriba già abbondantemente discussa, diciamo che per il momento a me interessa aumentare la CO2 disciolta è non mi interessa molto abbassare il pH. Se le due cose avvengono entrambe bene altrimenti la mia priorità è aumentare la CO2.
A questo proposito il primo dubbio: dopo aver letto l'articolo del legame tra pH, CO2 e KH mi sorge questo dubbio.
Faccio un esempio: pH 7.5 e KH 6 senza erogare CO2
Ora inizio ad erogare CO2 diciamo 15 bolle/minuto su 100 litri netti ed il pH mi varia di poco come pure il KH...cosa significa ?
- Che tutta la CO2 va dispersa ?
- le piante la assorbono ?
La cosa non mi è molto chiara.
Altra questione: pearling
Spesso si fa un gran parlare di pearling a seguito di somministrazione della CO2. Abbozzo un discussione tipica tra 2 acquariofili... il tipo A ed l'acquariofilo B
A - sicuramente le piante gradiscono altrimenti non entrerebbero tante bolle si ossigeno!
B - Siamo sicuri che tutte quelle bolle attaccate alle foglie siano ossigeno ?
A - si perché se spengo la CO2 il giorno dopo non ho più pearling.
B - ma con tutta la CO2 micronebulizzata che hai in giro per la vasca non è che tutto quel pearling non siano altro che le bollicine della CO2 che piano piano si uniscono attaccandosi alle foglie e quello che tu credi essere ossigeno altro non è che CO2?
A - ma non so, ma se tutti dicono essere ossigeno qualcosa di vero ci sarà.
Questi sono solo alcuni dubbi che ho ... ma ce ne sarebbe molti altri ... ma andiamo con calma.
Poi ci sarebbe anche l'annosa questione siamo sicuri che somministrare CO2 ne valga la pena ?
Ma questo lo posponiamo a dopo perché anche qui di pareri ne ho letti tanti.
Iniziamo dal primo argomento anch'esso molto discusso.
- perché imettiamo CO2 ? Per abassare il pH o per fertilizzare ?
Senza scendere di nuovo in questa diatriba già abbondantemente discussa, diciamo che per il momento a me interessa aumentare la CO2 disciolta è non mi interessa molto abbassare il pH. Se le due cose avvengono entrambe bene altrimenti la mia priorità è aumentare la CO2.
A questo proposito il primo dubbio: dopo aver letto l'articolo del legame tra pH, CO2 e KH mi sorge questo dubbio.
Faccio un esempio: pH 7.5 e KH 6 senza erogare CO2
Ora inizio ad erogare CO2 diciamo 15 bolle/minuto su 100 litri netti ed il pH mi varia di poco come pure il KH...cosa significa ?
- Che tutta la CO2 va dispersa ?
- le piante la assorbono ?
La cosa non mi è molto chiara.
Altra questione: pearling
Spesso si fa un gran parlare di pearling a seguito di somministrazione della CO2. Abbozzo un discussione tipica tra 2 acquariofili... il tipo A ed l'acquariofilo B
A - sicuramente le piante gradiscono altrimenti non entrerebbero tante bolle si ossigeno!
B - Siamo sicuri che tutte quelle bolle attaccate alle foglie siano ossigeno ?
A - si perché se spengo la CO2 il giorno dopo non ho più pearling.
B - ma con tutta la CO2 micronebulizzata che hai in giro per la vasca non è che tutto quel pearling non siano altro che le bollicine della CO2 che piano piano si uniscono attaccandosi alle foglie e quello che tu credi essere ossigeno altro non è che CO2?
A - ma non so, ma se tutti dicono essere ossigeno qualcosa di vero ci sarà.
Questi sono solo alcuni dubbi che ho ... ma ce ne sarebbe molti altri ... ma andiamo con calma.
Poi ci sarebbe anche l'annosa questione siamo sicuri che somministrare CO2 ne valga la pena ?
Ma questo lo posponiamo a dopo perché anche qui di pareri ne ho letti tanti.