Neocaridine: cosa sbaglio?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Aristea
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
Profilo Completo
Neocaridine: cosa sbaglio?
Buongiorno a tutti. Premetto che sono nuova del forum e assolutamente una neofita quindi aperta alle critiche più spietate.
Un anno e mezzo fa ho avviato il mio primo acquario, un 60 litri (nanofish, un ancistrus, lumache varie e neocaridine). Pesci e lumache sono sempre stati bene ma con le neocaridine proprio non ha funzionato... Ogni due/tre settimane, quasi costantemente, ne muore una. Così sei mesi fa ho avviato un 30 litri completamente dedicato a loro. Ora però ho l'impressione che stia accadendo la stessa cosa... A questo punto devo dedurre che sbaglio qualcosa e vorrei evitare di perseverare nell'errore e continuare a fare una strage.
Ecco i valori del 60 litri:
pH 7,5
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- quasi 0
PO43- 0,3
EC 350
Ed ecco quelli del 30 litri:
pH 7,5
GH 5
KH 5
NO2- 0
NO3- quasi 0
PO43- 0,05
EC 350
Io l'unica cosa che noto è il pH un po' alto e la conduttività forse un po' bassa.. O forse non sto considerando qualcosa?
Forse l'acquario grande ha i fosfati un po' alti ma è sicuramente colpa mia... Nonostante rispetti due giorni di digiuno settimanali probabilmente eccedo nella dose quando li nutro (quelli sembrano sempre affamatissimi... Mi stalkerizzano dal vetro...).
Mi sento completamente incapace... Sto pensando di non essere in grado e che forse è meglio lasciar stare... Ad ogni decesso, sarò scema, ma è un dispiacere enorme.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare.
Un anno e mezzo fa ho avviato il mio primo acquario, un 60 litri (nanofish, un ancistrus, lumache varie e neocaridine). Pesci e lumache sono sempre stati bene ma con le neocaridine proprio non ha funzionato... Ogni due/tre settimane, quasi costantemente, ne muore una. Così sei mesi fa ho avviato un 30 litri completamente dedicato a loro. Ora però ho l'impressione che stia accadendo la stessa cosa... A questo punto devo dedurre che sbaglio qualcosa e vorrei evitare di perseverare nell'errore e continuare a fare una strage.
Ecco i valori del 60 litri:
pH 7,5
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- quasi 0
PO43- 0,3
EC 350
Ed ecco quelli del 30 litri:
pH 7,5
GH 5
KH 5
NO2- 0
NO3- quasi 0
PO43- 0,05
EC 350
Io l'unica cosa che noto è il pH un po' alto e la conduttività forse un po' bassa.. O forse non sto considerando qualcosa?
Forse l'acquario grande ha i fosfati un po' alti ma è sicuramente colpa mia... Nonostante rispetti due giorni di digiuno settimanali probabilmente eccedo nella dose quando li nutro (quelli sembrano sempre affamatissimi... Mi stalkerizzano dal vetro...).
Mi sento completamente incapace... Sto pensando di non essere in grado e che forse è meglio lasciar stare... Ad ogni decesso, sarò scema, ma è un dispiacere enorme.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare.
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
Benvenuta @Aristea,
i principali valori non mi sembrano disprezzabili così come il pH. Forse è un pelino basso il GH ma dimostrare che sia quello il fattore dei decessi mi pare un azzardo.
Fertilizzi? Che temperatura hai in vasca? Riusciresti a postare una foto delle vasche?
Grazie!!
i principali valori non mi sembrano disprezzabili così come il pH. Forse è un pelino basso il GH ma dimostrare che sia quello il fattore dei decessi mi pare un azzardo.
Fertilizzi? Che temperatura hai in vasca? Riusciresti a postare una foto delle vasche?
Grazie!!
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Aristea
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
Intanto grazie mille per le risposte.
Fertilizzo entrambi con il fertilizzante giornaliero della dennerle (quello per Caridina) a dosaggi ridotti e giorni alterni (3 gocce nel 60 litri, 1 goccia nel 30 litri).
La temperatura del 60 litri varia a seconda del periodo dell'anno (da 19-20° in inverno a 24-25° in estate).
Quella del 30 litri è più alta, attualmente è 24° (avendolo avviato ad ottobre non so cosa succederà ad agosto... Ma confido che non superi i 28°).
Le foto potrebbero fare abbastanza schifo ma posso provarci.. Serve una visione d'insieme o devo incentrarmi su qualche particolare?
Fertilizzo entrambi con il fertilizzante giornaliero della dennerle (quello per Caridina) a dosaggi ridotti e giorni alterni (3 gocce nel 60 litri, 1 goccia nel 30 litri).
La temperatura del 60 litri varia a seconda del periodo dell'anno (da 19-20° in inverno a 24-25° in estate).
Quella del 30 litri è più alta, attualmente è 24° (avendolo avviato ad ottobre non so cosa succederà ad agosto... Ma confido che non superi i 28°).
Le foto potrebbero fare abbastanza schifo ma posso provarci.. Serve una visione d'insieme o devo incentrarmi su qualche particolare?
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
Fertilizzante per caridina?
Perché ogni 3 giorni?
Ci metti la foto della composizione?
Un'altro problema potrebbe essere la temperatura bassa
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Qui l'articolo sulle neocaridina
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... na-davidi/
Perché ogni 3 giorni?
Ci metti la foto della composizione?
Un'altro problema potrebbe essere la temperatura bassa
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Qui l'articolo sulle neocaridina
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... na-davidi/
#TeamFosfatiAlti
- Aristea
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
Il fertilizzante è il Nano Tagesdunger della Dennerle. Fertilizzo un giorno sì e uno no.. Non saprei dire perché... Mi sembrava di avere un riguardo in più per le Caridina...
Ora accendo la luce e faccio due foto.
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Grazie per il link all'articolo, l'avevo già letto. Forse dovrei mettere un riscaldatore nel 60 litri... Avevo letto che fino a 18° non c'erano problemi ma se fosse quello il problema lo potrei risolvere velocemente.
Provo ad allegare le schifosissime foto.
Ora accendo la luce e faccio due foto.
Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Grazie per il link all'articolo, l'avevo già letto. Forse dovrei mettere un riscaldatore nel 60 litri... Avevo letto che fino a 18° non c'erano problemi ma se fosse quello il problema lo potrei risolvere velocemente.
Provo ad allegare le schifosissime foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
- Aristea
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
Faccio cambi settimanali del 10% con acqua decantata 24 ore + condizionatore Prime della Seachem (anche se mi è sembrato di capire che fare entrambe le cose sia ridondante). Aggiungo un po' di Nano Crusta Mineral, sempre della Dennerle. Ovviamente controllo che la temperatura dell'acqua sia uguale a quella dell'acquario e la aggiungo lentamente (uso il sifone al contrario, strozzando il tubo).
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?
@Aristea,
se lasci decantare l'acqua per oltre 24h, il biocondizionatore non serve ad una cippa.
Quindi, prima cosa da eliminare.
In secondo luogo, pur non conoscendo il fertilizzante della Dennerle (di cui mi fido), lo ridurrei ad una volta a settimana. Dalle foto non mi pare di individuare piante che necessitano di una fertilizzazione "spinta".
Io, ad esempio, utilizzo il protocollo Tropica ma, avendo delle Neocaridina, ne ho dimezzato la dose e dilatato la frequenza temporale da settimanale a quindicinale.
La temperatura, seppur nella parte bassa della forchetta, mi sembra ok.
se lasci decantare l'acqua per oltre 24h, il biocondizionatore non serve ad una cippa.
Quindi, prima cosa da eliminare.
In secondo luogo, pur non conoscendo il fertilizzante della Dennerle (di cui mi fido), lo ridurrei ad una volta a settimana. Dalle foto non mi pare di individuare piante che necessitano di una fertilizzazione "spinta".
Io, ad esempio, utilizzo il protocollo Tropica ma, avendo delle Neocaridina, ne ho dimezzato la dose e dilatato la frequenza temporale da settimanale a quindicinale.
La temperatura, seppur nella parte bassa della forchetta, mi sembra ok.
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Neoaridine: cosa sbaglio?

Boh io ho delle Caridina babaulti
Inizialmente hanno fatto veramente fatica ad adattarsi, pensavo mi fossero morte tutte.... poi le poche superstiti hanno fatto le uova e me ne sono nate
Io fertilizzo anche abbastanza pesantemente, faccio un cambio una volta ogni 40giorni circa solo per loro perché vedo che aiuta le nascite
Quando faccio i cambi non mi faccio particolari noie....la temperatura scende anche di 5°(da 25) e niente biocondizionatori
Non mi sembra di notare morie
#TeamFosfatiAlti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti