Problema luce e alghe
Inviato: 17/02/2020, 11:10
Buongiorno a tutti,
sto riallestendo il mio acquario, perchè non riuscivo più a contrastare cianobatteri e alghe ( venute subito nel primo mese di maturazione ), valori dell'acqua sempre nella media.
Non metterò nessuna pianta, se non qualche anubias nana o barteri e galleggiante lemna che aggiungerei più avanti, quindi maturazione filtro e acqua senza nulla all'interno.
Credo che un bel problema di tutto cio sia il tubo originale dell'acquario, ossia :
Illuminazione composta da un tubo NomiLED 550 mm 8W da 10000K con alimentatore LED driver 10w.
L'acquario era vuoto, con qualche conchiglia per ospitare i multifasciatus, era da 6-7 anni che ero fermo con gli acquari, ma una situazione del genere non l'ho mai avuta.
Ho provato a togliere conchiglie, e far girare qualche pesce, abbandonando l'idea dell'amazzonico ( che poi farò nell'altro acquario ) ed attualmente ospitava ( trasferiti momentaneamenet )
N° 5 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
N° 6 HYPHESSOBYCON
N° 3 CORYDORAS PANDA
N° 1 ANCISTRUS
Mi conviene studiarmi qualcosa per aggiungere un 6500k al 10000k, oppure eliminare il 10000k e utilizzare solo 6500k o anche 4000k? ( sempre LED )
In caso, sapete anche consigliarmi qualche modello specifico?
Grazie mille
Grazie mille ragazzi.
Saluti.
Appena recupero le foto che avevo fatto ultimamente le posto.
sto riallestendo il mio acquario, perchè non riuscivo più a contrastare cianobatteri e alghe ( venute subito nel primo mese di maturazione ), valori dell'acqua sempre nella media.
Non metterò nessuna pianta, se non qualche anubias nana o barteri e galleggiante lemna che aggiungerei più avanti, quindi maturazione filtro e acqua senza nulla all'interno.
Credo che un bel problema di tutto cio sia il tubo originale dell'acquario, ossia :
Illuminazione composta da un tubo NomiLED 550 mm 8W da 10000K con alimentatore LED driver 10w.
L'acquario era vuoto, con qualche conchiglia per ospitare i multifasciatus, era da 6-7 anni che ero fermo con gli acquari, ma una situazione del genere non l'ho mai avuta.
Ho provato a togliere conchiglie, e far girare qualche pesce, abbandonando l'idea dell'amazzonico ( che poi farò nell'altro acquario ) ed attualmente ospitava ( trasferiti momentaneamenet )
N° 5 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
N° 6 HYPHESSOBYCON
N° 3 CORYDORAS PANDA
N° 1 ANCISTRUS
Mi conviene studiarmi qualcosa per aggiungere un 6500k al 10000k, oppure eliminare il 10000k e utilizzare solo 6500k o anche 4000k? ( sempre LED )
In caso, sapete anche consigliarmi qualche modello specifico?
Grazie mille
Grazie mille ragazzi.
Saluti.
Appena recupero le foto che avevo fatto ultimamente le posto.