Pagina 1 di 3

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 18/02/2020, 1:15
di GDA74
Salve

ho un acquario da 290lt lordi, circa 270netti, molto piantumato, avviato ormai da 50gg.
ho un problema con il pH che è molto alto, i valori da test a reagente sono:

pH:8.4
GH:7
KH:6
NO: 0
NO3-: 0

per arrivare a questi valori ho fatto il mio primo cambio dell'acqua (circa il 25% con sola acqua di osmosi... ho acquistato per l'occasione un impiantino) circa 10gg fa a maturazione ultimata.
Come arredo ho poche rocce vulcaniche che ho verificato non essere calcaree e che non dovrebbero interferire con il GH e KH.
Per abbassare il pH devo lavorare sul KH se non ho capito male, potete consigliarmi sul da farsi?
devo procedere con un nuovo cambio di sola acqua osmotica?
é inoltre corretto sostituire un 25% di acqua della vasca con la sola acqua di osmosi? ( la mia acqua di rubinetto ha valori di GH e KH stellari, 22 e 18)

Grazie per l'aiuto

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 18/02/2020, 11:15
di BollaPaciuli
partiamo da... getto pompa,
perturba la superficie?

Hai aeratore ?

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 0:06
di GDA74
Ciao BollaPaciuli,

non ho in vasca un aereatore,
L'acqua entra in vasca non tramite il bocchettone direzionabile ma tramite il tubo forato posto sotto il livello dell'acqua, messo sul lato corto della vasca,affinchè l'acqua si muova in tutta la sua lunghezza, Indubbiamente ci sono delle increspature sul pelo dell'acqua soprattutto in prossimità dei fori di uscita. Puoi vedere il tutto dalla foto allegata
IMG_20200208_175650.jpg

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 6:38
di BollaPaciuli
Riesci a ruotare la spray bar sul suo asse?... meno increspa meglio è

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 10:39
di GDA74
Nel pomeriggio lo ruoto. Tu credi che il movimento possa far evaporare la poca CO2 in circolazione o altro?

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 10:48
di BollaPaciuli
GDA74 ha scritto:
19/02/2020, 10:39
Tu credi che il movimento possa far evaporare la poca CO2 in circolazione
si, sicuramente qualche punto decimale di pH lo recuperiamo... solo le tue misurazioni ci diranno quanto :ympray: :ympray:

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 10:52
di GDA74
Io fino ad ora non ho somministrato CO2, potrebbe essere utile, qualora riuscissi ad abbassare un po' il KH che ora è a 6?

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 10:58
di BollaPaciuli
GDA74 ha scritto:
19/02/2020, 10:52
potrebbe essere utile
si. ,ma procediamo passo passo (partendo da limitare le dispersioni di quel che già hai...seppur poco)

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 19/02/2020, 11:03
di GDA74
Ok... Allora aspetto...piu tardi procedo a modificare il flusso

pH troppo alto in vasca da 290lt

Inviato: 20/02/2020, 1:42
di marko66
GH e KH sono stabili dopo l'ultimo cambio?Ricapitolo un attimo visto che ne stavamo parlando in due discussioni parallele e continuiamo qui che è la sezione piu' giusta.
Acqua di partenza rete idrica pH 7 GH 22 KH 18.Verificati con test a reagente + strumento elettronico per il pH.Tagli in vasca dopo maturazione con osmotica con KH 1 e GH 2(meglio specificarlo) ,Non usa ancora CO2,sembra non avere materiali calcarei in vasca.Le durezze scendono coi tagli ma il pH è sempre stato a 8.5 in vasca :-?? .Stesso mio consiglio(come Bolla) di ridurre il flusso ed abbassarlo,ma non era cmq in superficie.Vediamo,ma come ci è arrivato?Solo effetto della spray bar? :-?