Pmdd per (futuro) caridinaio SENZA filtro!
Inviato: 18/02/2020, 12:07
Buongiorno a tutti, come mi è stato consigliato apro un nuovo topic in questa sezione per avere alcune dritte sulla fertilizzazione con il protocollo pmdd nella mia vasca.
Partendo dal presupposto che è stata avviata il 29 gennaio quindi la vasca è ancora in maturazione, cercherò di scendere nel dettaglio per illustrarvela meglio sotto ogni aspetto.
Si tratta di una vasca misure 50x30x30 per 45 litri senza filtro, come substrato ho usato del terriccio universale ricoperto da ghiaia fine di colore scuro, mentre l'illuminazione è emessa da una lampada LED 15w - 1400 lumen a 6000 k.
Arredata con rocce laviche e qualche radice, la vasca è ben piantumata ( potete vedere le specie nel mio profilo ) sia con piante radicali tipo crypto ed echinodorus, sia con piante rapite tipo sessiliflora, polysperma e ceratopteris, in aggiunta ho messo anche un potos in emersione e le limnobium galleggianti.
Ecco alcune foto. Negli ultimi giorni girando tra i vari centri di giardinaggio sono riusciro a reperire ogni elemento necessario per il protocollo, quindi ho trovato:
Potassio
Magnesio
Ferro chelato (fialette liquide)
Microelementi
Per adesso non ho ancora inserito nulla , ecco le foto dei prodotti Ora veniamo al punto.
Visto che un domani andrò ad inserire probabilmente delle neocaridine var. Red fire, volevo chiedervi come comportarmi con la fertilizzazione, sapere eventuali quantità e tempistiche, nonchè quando sarebbe il caso di iniziare, dato che non vorrei essere azzardato e rischiare uno sterminio un domani che avrò inserito le Caridina.
È anche vero che ho notato nell'echinodorus una carenza di ferro, visto le punte marroncine, o almeno credo sia quella, vi lascio una foto per darmi un consiglio Le altre piante per ora mi sembra siano cresciute tutte molto bene, a parte la crypto che fatica molto a partire ( alleopatia radicale con echinodorus? Le ho messe entrambe negli angoli opposti della vasca)
Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione, grazie per i consigli!
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Dimenticavo, questa è la crypto che vi dicevo sembra faticare un po Sempre uguale, ogni tanto perde qualche fogliolina gialla e marcescente
Partendo dal presupposto che è stata avviata il 29 gennaio quindi la vasca è ancora in maturazione, cercherò di scendere nel dettaglio per illustrarvela meglio sotto ogni aspetto.
Si tratta di una vasca misure 50x30x30 per 45 litri senza filtro, come substrato ho usato del terriccio universale ricoperto da ghiaia fine di colore scuro, mentre l'illuminazione è emessa da una lampada LED 15w - 1400 lumen a 6000 k.
Arredata con rocce laviche e qualche radice, la vasca è ben piantumata ( potete vedere le specie nel mio profilo ) sia con piante radicali tipo crypto ed echinodorus, sia con piante rapite tipo sessiliflora, polysperma e ceratopteris, in aggiunta ho messo anche un potos in emersione e le limnobium galleggianti.
Ecco alcune foto. Negli ultimi giorni girando tra i vari centri di giardinaggio sono riusciro a reperire ogni elemento necessario per il protocollo, quindi ho trovato:
Potassio
Magnesio
Ferro chelato (fialette liquide)
Microelementi
Per adesso non ho ancora inserito nulla , ecco le foto dei prodotti Ora veniamo al punto.
Visto che un domani andrò ad inserire probabilmente delle neocaridine var. Red fire, volevo chiedervi come comportarmi con la fertilizzazione, sapere eventuali quantità e tempistiche, nonchè quando sarebbe il caso di iniziare, dato che non vorrei essere azzardato e rischiare uno sterminio un domani che avrò inserito le Caridina.
È anche vero che ho notato nell'echinodorus una carenza di ferro, visto le punte marroncine, o almeno credo sia quella, vi lascio una foto per darmi un consiglio Le altre piante per ora mi sembra siano cresciute tutte molto bene, a parte la crypto che fatica molto a partire ( alleopatia radicale con echinodorus? Le ho messe entrambe negli angoli opposti della vasca)
Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione, grazie per i consigli!
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Dimenticavo, questa è la crypto che vi dicevo sembra faticare un po Sempre uguale, ogni tanto perde qualche fogliolina gialla e marcescente