Pagina 1 di 3
Microperdita.
Inviato: 18/02/2020, 22:31
di Francom
Ciao a tutti. Piccole goccioline che scendono dalla cornice lungo il vetro. Gocciola in particolare quando il coperchio si riempie di condensa. Appena si asciuga per riscaldamento delle luci, la gocciolina scompare. Non saprei proprio come risolverlo. Cosa ne dite?
20200218_185624.jpg
20200218_185629.jpg
20200218_185605.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
20200218_185629.jpg
20200218_185605.jpg
20200218_185624.jpg
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 6:16
di mmarco
Io non capisco le foto.
Riesci a fare panoramica con indicato il punto da dove cadono le gocce?
Grazie
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 9:22
di Francom
Mikke93 mi sposto qui perché ho aperto due topic uguali inavvertitamente. Non ho mai provato a scendere col livello sotto la cornice perché esteticamente non mi piace. Sa di acquario vuoto.

Mmarco oggi farò la foto della cornice ma la gocciolina scende a luci spente sul bordo del vetro. Dove c è lo spessore si vedono le macchie calcaree in foto. Non so da sove s infiltri.
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
20200218_185605~2.jpg
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 9:37
di mmarco
Ma perde la vasca o gocciola il coperchio?
Grazie comunque...
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 9:48
di Francom
Non dal silicone che unisce i due vetri d angolo. Ma scende dallo spazio tra vetro e cornice quando nel coperchio c è condensa.
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 10:13
di Maury
potresti provare per fare un esperimento a lasciare aperto leggermente il coperchio e vedere se lo fa ugualmente , se ci fosse bisogno solamente di creare un pò di areazione potresti pensare per aumentarla di forare il coperchio e mettere una piccola griglietta in plastica
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 11:03
di mmarco
Francom ha scritto: ↑19/02/2020, 9:48
Non dal silicone che unisce i due vetri d angolo. Ma scende dallo spazio tra vetro e cornice quando nel coperchio c è condensa.
Minore dei mali....
Aggiunto dopo 9 minuti 46 secondi:
Si può anche creare un gocciolatoio nel perimetro del coperchio ma bisogna capire come è fatto, come appoggia e soprattutto il percorso dell'acqua di condensa al suo interno.
Pensa ai balconi delle case....
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 11:49
di Francom
20200219_114531.jpg
Credo che aprendo la microgoccia sparirebbe perché quando le luci si accendono e il loro calore asciuga di conseguenza la condensa, la goccia non si vede più.
Il problema è capire come s infiltra rra vetro e cornice.
L aquario è un juwel rio 180.
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 11:51
di mmarco
Il coperchio, nel bordo è pulito?
È deformato?
Microperdita.
Inviato: 19/02/2020, 11:59
di Francom
20200219_115814.jpg
Il coperchio è integro