Possibili Discus
Inviato: 19/02/2020, 8:59
Ciao a tutti 
Stiamo valutando la pazzia di prendere dei discus, il punto è riuscire a fare le cose in un modo quasi sensato
mi spiego meglio:
Acquario 350l, per ora vuoto di tutto, sto facendo costruire il mobile in ferro.
Ieri abbiamo visto dei discus di 6-7 mesi circa e (con un buono che mi hanno regalato) potrei prenderne un banchetto da 6.
L'idea mi piacerebbe molto, tuttavia... Io non sono a casa in quanto studio fuorisede quindi la gestione sarebbe tutta a carico di mia madre (che ama gli acquari anche se non vuole dirlo)
Essendo a casa da giugno a settembre potrei pensare di gestire io i primi mesi e poi lasciare le redini a lei.
Ora iniziano le pazzie. Quanto è possibile fare un senza filtro? Devo dire, le piante non sono un problema, ci piacciono molto e ce la caviamo abbastanza bene nella gestione di queste.. Risparmiando sulla questione filtro potrei investire di più sulla qualità dell'illuminazione..
Ipotizzando una maturazione di 3 mesi potrebbe essere fattibile? Di solito i senza filtro li gestisco con uno strato di argilla espansa per insediamento batteri, telo da pacciamatura e poi sabbia (penso quarzifera in tutti i casi)
Grazie a tutti per i consigli, buona giornata

Stiamo valutando la pazzia di prendere dei discus, il punto è riuscire a fare le cose in un modo quasi sensato

Acquario 350l, per ora vuoto di tutto, sto facendo costruire il mobile in ferro.
Ieri abbiamo visto dei discus di 6-7 mesi circa e (con un buono che mi hanno regalato) potrei prenderne un banchetto da 6.
L'idea mi piacerebbe molto, tuttavia... Io non sono a casa in quanto studio fuorisede quindi la gestione sarebbe tutta a carico di mia madre (che ama gli acquari anche se non vuole dirlo)
Essendo a casa da giugno a settembre potrei pensare di gestire io i primi mesi e poi lasciare le redini a lei.
Ora iniziano le pazzie. Quanto è possibile fare un senza filtro? Devo dire, le piante non sono un problema, ci piacciono molto e ce la caviamo abbastanza bene nella gestione di queste.. Risparmiando sulla questione filtro potrei investire di più sulla qualità dell'illuminazione..
Ipotizzando una maturazione di 3 mesi potrebbe essere fattibile? Di solito i senza filtro li gestisco con uno strato di argilla espansa per insediamento batteri, telo da pacciamatura e poi sabbia (penso quarzifera in tutti i casi)
Grazie a tutti per i consigli, buona giornata
