Betta con pinne rovinate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Amedeo979 » 19/02/2020, 15:24

Ciao a tutti,
Vi descrivo la situazione:
Ho una vasca avviata da due mesi, in cui da circa un mese ospita un betta.
L’ acqua ha i seguenti valori:
Nitriti assenti
Nitrati 10
GH 6
KH 4,5
pH 6,8
Erogo 10 bolle/minuto di CO2
Ci sono molti steli di egeria, due crypto e una anubias.
432E3736-7367-4C5E-AAF5-3D6DE0DE4E7E.jpeg
Ho notato che ogni tanto le pinne del betta presentano dei piccoli strappi che poi vanno via da se, anche se ultimamente sembrano leggermente peggiorate.
E744044A-98A8-4D2D-BD27-8935214E5BF5.jpeg
942A2DA4-D903-4D37-AC39-AC71EB4E1FC4.jpeg
Dato che a volte cercando cibo (perché non fa altro) in prossimità del filtro le pinne andavano ad attaccarsi all’ispirazione salvo poi staccarsi appena ripartiva (sempre senza il minimo sforzo apparente), in tutti i casi ho avvolto la griglietta con un sacchetto per materiali filtranti in modo da minimizzare il rischio che si ferisca.
Nella vasca che ho inserito gin dal principio due foglie di catappa, che cambio a rotazione ogni mese.
A volte la pinna anale presenta dei “tagli” che nel giro di un giorno sparisconi totalmente.
C’è qualcosa che posso/devo fare per evitare questi danni alle pinne? I danno possono essere causati dal fatto che si infila letteralmente ovunque?

Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Matty03 » 19/02/2020, 20:13

Ciao @Amedeo979 :)
Si, i tagli potrebbero essere dovuti a "ferite" che si crea nuotando :)
Per aiutarlo in genere basta un pH acido, ma visto che ora ci mettono poco a guarire, direi che é ok :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Amedeo979 » 20/02/2020, 7:35

Grazie Matty03!
Solo una considerazione...
ma sarà scemo sto pesce!?
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Gioele » 20/02/2020, 8:49

@Amedeo979 il tuo SPLENDIDO, betta, non è scemo, è che i betta non sono fatti per contrastare la corrente, anche debole, e il tuo ha più pinne che resto del corpo, quindi è ulteriormente svantaggiato, il fatto che si rimargini tutto così in fretta indica che sono proprio strappi, non corrosione.
Io ho due consigli, le figlie di catappa lasciale dentro a marcire, non fanno alcun danno, e vista la enorme quantità di egeria, che sta benissimo, stacca il filtro, che da solo problemi a quella meraviglia di pesce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Matty03 (20/02/2020, 21:39)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Amedeo979 » 20/02/2020, 10:44

Hai ragione, in effetti avevo pensato la stessa cosa, però non ho avuto il coraggio di staccarlo, così ho ridotto la portata ad un livello davvero basso, adesso l’acqua si muove pochissimo e anche all’uscita è quasi impercettibile.
Pensi che sia sciocco vedere se così gli crea ancora problemi e in caso toglierlo? Più che altro per non rimettere subito le mani in vasca dato che ieri ho fatto questo lavoro di “riduzione “ del filtro.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Gioele » 20/02/2020, 10:53

Allora, per carità, ridurre la velocità aumenta anche il filtraggio biologico.
Magari basta questo, magari continua ad infastidito.
Ma a parere mio, col carico organico di un betta, e con quel kilo di egeria, lo vedo poco utile, un lavoro in più e non vedo il beneficio

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Matty03 » 20/02/2020, 21:39

Gioele ha scritto:
20/02/2020, 8:49
il fatto che si rimargini tutto così in fretta indica che sono proprio strappi, non corrosione.
Concordo :)

Per il filtro apri un topic in sezione apposita ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Amedeo979 » 20/02/2020, 22:17

Grazie mille!
Ho aperto il post, se potrà essere di aiuto meteo qui i risultati
Un pesce in meno è una pianta in più!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Matty03 » 21/02/2020, 7:01

Per chi volesse seguire, qui c'é il link dell'altra discussione :)
togliere il filtro si o no

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Mandre (26/02/2020, 18:58)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Betta con pinne rovinate

Messaggio di Amedeo979 » 23/02/2020, 8:40

Premetto che non ho ancora disattivato l il filtro.. però allo stato attuale ha una portata che definirei ridicola, pur essendo a cascata l’acqua quasi non si muove.. direi 1-2 litri/h.
Quello che non ho ben chiaro è perché la coda si sfrangia soprattutto nella metà superiore... inoltre riguardando le foto di un mese fa sembra che le pinne si siano allungate un po’ tutte e che la parte finale sia trasparente o comunque meno colorata rispetto al resto. Potrebbe essere che la parte che cresce è più delicata?
Fare foto con dettagli abbastanza nitidi è impossibile ma controllo anche con la lente di ingrandimento e i contorni degli strappi sono puliti e netti.
Un pesce in meno è una pianta in più!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti