problema piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

problema piante

Messaggio di reartu76 » 22/04/2015, 22:04

rps20150422_215656.jpg
rps20150422_215805.jpg
rps20150422_215840.jpg
rps20150422_215805.jpg
rps20150422_215911.jpg
rps20150422_220111.jpg
Salute a tutti .
Ho dei problemi con le mie piante che vedete in foto.
pH 6.4
KH 6
Nitrati 25
Nitriti 0
GH 3
CO2 4 bolle al minuto
Temperatura 25 gradi
Conducibilità 990
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema piante

Messaggio di reartu76 » 22/04/2015, 22:06

rps20150422_220827.jpg
Altra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problema piante

Messaggio di darioc » 22/04/2015, 23:01

Le tue piante sono coperte di diatomee ma sembrano stare bene. Sono alghe che si nutrono di silicati quindi si sviluppano negli acquari allestito da poco o dove è appena stato fatto un pesante cambio. Poi i silicati finiscono. Di solito però non si sviluppano sulle piante rapide. Per caso le tue sono tutte bloccate?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema piante

Messaggio di reartu76 » 23/04/2015, 1:09

Sì. Direi tutte bloccate. Il fatto sono le rosse che hanno sto colore spento e se vedi le altre le foglie stanno sbiadendo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: problema piante

Messaggio di cuttlebone » 23/04/2015, 7:23

Carenze a parte, ma sei sicuro del valore di pH?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema piante

Messaggio di Rox » 23/04/2015, 9:10

Vedendo le foto, avrei detto che sei carente di magnesio.
Poi ho letto i valori delle durezze... e me ne sono accertato. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: problema piante

Messaggio di roberto » 23/04/2015, 10:32

infatti ha un GH inferiore al KH......di solito è il contrario....vai di magnesio.....
usi il protocollo pmdd?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema piante

Messaggio di reartu76 » 23/04/2015, 10:44

Anche se ho conducibilità alta?
Si uso pdm.
X sta conducibilità ..devo fare cambi d acqua ?

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: problema piante

Messaggio di reartu76 » 23/04/2015, 11:00

cuttlebone ha scritto:Carenze a parte, ma sei sicuro del valore di pH?
Non certo.sto aspettando che arrivi lo strumento x la misurazione

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: problema piante

Messaggio di roberto » 23/04/2015, 11:40

lascia stare il cambio, intergra il magnesio come detto da rox
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti