Pagina 1 di 2
Illuminazione acquario
Inviato: 19/02/2020, 22:17
di daniele8749
Buona sera a tutti dopo circa un anno passato con il mio primo acquario di 70 litri ho deciso di acquistarne uno da 150 angolare.... l'acquario è pronto l'unica cosa che ha 2 neon che sinceramente non mi piacciono proprio e vorrei cambiarli e volevo sapere come potei fare.... Leggendo un po'in giro volevo sapere se posso mettere due semplici lampade con attacco E27 da 6500k se sono sufficienti e se potrebbero andare bene???
Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 2:26
di fla973
Ciao Daniele riesci a darci qualche info in più?
Sono neon o tubi LED? Conosci la loro potenza o i lumen?
Per capire cosa è meglio fare e quanto aggiungere sarebbe utile sapere anche che tipologia di piante andrai ad inserire
Penso che questo sia più argomento da brico, in caso un mod ci sposta

Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 6:50
di Coga89
Metti anche delle foto
Per quanto riguarda le lampadine
Si puoi farlo
Da Leroy merlin ne trovi con anche da 2000lm
L'unica cosa è che crei coni di luce e devi posizionarle bene per avere una luce omogenea
Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 7:17
di Monica
Buongiorno Daniele

sposto la tua discussione in Bricolage, che è la sezione più adatta per questo problema
Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 8:28
di daniele8749
Buongiorno allora nell' acquario ci sono due tubi neon da 15 watt di cui uno rosa t8 vi allego due foto
Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
Come piante ho una egeria due di Hygropila Polisperma e alcune di Montecarlo.... Se riesco vorrei fare un pratino
Aggiunto dopo 31 minuti 12 secondi:
Queste sono le piante
Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 15:14
di Steinoff
Ciao daniele8749, quasi sicuramente l'illuminazione e' sottodimensionata, sicuramente datata. Neon T8, riesci a dirmi la lunghezza? Che dalla foto non lo riesco a leggere. Il neon rosa dovrebbe essere del tipo specifico per le piante, fitostimolante.
Hai diverse opzioni, dalla sostituzione drastica, togliendo i neon e inserendo dei LED, a quella meno laboriosa andando ad aggiungere delle luci e mantenendo quel che hai gia'. La prima sara' sicuramente piu' efficace e personalizzata, dato che ti farai l'impianto secondo le esigenze della tua vasca, la seconda sara' un po' piu' generica.
Intanto, la vasca a quanto pare e' chiusa. 150 litri lordi o netti?
Per le piante che hai gia', e per avere anche un pratino, dovresti attestarti sui 55 o 60 lumen/litro,coi LED, o intorno al watt/litro coi neon.
Usare lampade con attacco E27 e' sicuramente possibile, ma personalmente ti consiglierei di usare strip LED rigide (sia che tu decida di rifare tutta l'illuminazione daccapo, sia che tu voglia apportare solo un'aggiunta). Questo perche' cosi' facendo, i vasca avresti solo un giro di corrente elettrica a 12 volt e non a 220V. Inoltre con le strip LED riesco ad illuminare in modo piu' omogeneo e su tutta la lunghezza dell'acquario. Infine perche' occupano meno spazio e sono meno brigose da montare.
Tu verso cosa sei orientato?
Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 15:44
di daniele8749
Ciao i neon sono lunghi 40.cm e sinceramente o li tolgo del tutto o al massimo li lascio ma vorrei aggiungere due o tre lampade.... L'acquario sono 150 litri lordi quindi penso che starò sui 130 netti....per le luci stavo pensando di mettere quelle con attacco e 27 perché è vero che sono alimentate a 220v però e pur vero che mettendole dentro dove stanno i neon non prendono ne umidità ne niente visto che si trovano all'interno di una scatola(dalla foto di dovrebbe capire), perché le strisce LED le ho trovate ma come prezzo stai sui 25/30 a lampada con quelle E27 al massimo con 10€ ho fatto tutto e sulla parte sopra delle lampade stavo pensando di mettere della carta riflettente per sfruttare al massimo tutto... Ho trovato queste lampade e27 ma non so se possano andare bene come caratteristiche hanno luce fredda 64 watt 6500 k 720 lumen e una a luce calda stesse caratteristiche solo con 3000k
Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 16:14
di Steinoff
Ok Daniele, perdonami ma dobbiamo farci un po' di conti per sapere da dove partiamo e cosa ci serve per arrivare dove vogliamo
I neon che hai ora sono o da 14W se lunghi 36cm o da 15W se lunghi 45cm. Una delle due lampade e' grow, in totale hai tra i 28 e i 30 watt totali, che diviso i circa 130 litri netti sono meno di 0.25 watt/litro nella migliore delle ipotesi. Dovresti aumentare del 75% circa l'illuminazione per arrivare a poter coltivare un pratino, il che significa, in lumen, aggiungere altri 45 lumen/litro, in totale 5850 lumen (considerando 130 litri netti). Arrotondiamo anche a 6000 lumen totali. Le lampadine sono da 720 lumen ciascuna, dovrai inserirne 8 mantenendo gli attuali neon. Sicuro di non voler considerare le strip LED? Sono strisce da 5 metri (quelle morbide) o bacchettte da 1 metro (quelle rigide, migliori).
Purtroppo la luce, essendo un elemento portante della fertilizzazione, non puo' essere trascurata

Illuminazione acquario
Inviato: 20/02/2020, 16:46
di daniele8749
si penso proprio allora che optero per i LED...l'unica mia preoccupazione è dove mettere il trasformatore perche lo vorrei mettere fuori dall'acquario ma non mi piace l'idea di vederlo poi se gentilmente mi potresti mandare dove acquistare questi LED rigidi o strisce da 5 metri è indifferente e capire quanti ne dovrei mettere...
Illuminazione acquario
Inviato: 21/02/2020, 14:25
di Steinoff
daniele8749 ha scritto: ↑20/02/2020, 16:46
si penso proprio allora che optero per i LED...l'unica mia preoccupazione è dove mettere il trasformatore perche lo vorrei mettere fuori dall'acquario ma non mi piace l'idea di vederlo poi se gentilmente mi potresti mandare dove acquistare questi LED rigidi o strisce da 5 metri è indifferente e capire quanti ne dovrei mettere...
Dai, il trasformatore non è grande, se hai un mobile sotto la vasca si riesce a imboscarlo lì

Circa i LED, cercali da 6500k di temperatura colore, come chip va benissimo i 5630, da 12 volt sono più comuni ma da 24 volt lavorano meglio.
Gia che ci sei, prevedi anche una strip di soli rossi/blu in rapporto di circa 5 a 1 da montare centralmente

Per dove prenderli, qui in sezione c'è un topic sticcato in cima che riporta proprio delle recensioni dei negozi online e di quanto siano affidabili/convenienti.
L'alimentatore, stabilizzato, va benissimo anche du Amazon

per sapere però da quanti ampere prenderlo aspettiamo di sapere quali e quanti LED monterai
