Pagina 1 di 2
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 12:31
di Toni12
Ciao a tutti,
Con la storia dei valori sto entrando in confusione....
E per questo chiedo aiuto.
Acquario 80 l con
Terriccio universale
Piante
Sessiphlora
Annubias
Da ieri Bacopa e Polysperma
Popolato da
Guppy
Neocaridine
Neritine
Martedì ho fatto cambio prima volta con acqua rubinetto, precedentemente solo con osmosi.
I valori sono:
KH 9
GH 9
Ph7.5
PO43- 2
NO3- 0 NO2- 0
Conducibilità 510ns
Oggi mi è stato detto che un KH così alto è letale per le piante e devo fare cambi d'acqua fino ad arrivare a KH 2/3.
Visto che in altri post in cui ho chiesto aiuto, non mi è stato mai fatto presente questo problema, volevo chiedere a voi se l'informazione è esatta
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 12:46
di BollaPaciuli
Toni12 ha scritto: ↑20/02/2020, 12:31
Oggi mi è stato detto che un KH così alto è letale per le piante
Direi proprio di no...
Che da fastidio è il sodio (se trovi il valore...immagino che hai usato acqua del rubinetto)
Questo va ancora bene.. se cala un poco le piante saran più contente
Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Vedili con calma

Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 12:57
di Toni12
BollaPaciuli ha scritto: ↑20/02/2020, 12:46
Che da fastidio è il sodio (se trovi il valore...immagino che hai usato acqua del rubinetto)
@
BollaPaciuli
Si, ho usato l'acqua del rubinetto, dai c a liti che ho, non mi sembra che dia riportato la quantità di d'odio presente, ad ogni modo allego foto nel caso servisse.
Allora lascio tutto così?
Non muovo nulla?
La settimana prossima faccio di nuovo cambio con acqua del rubinetto?
Scusa le troppe domande ma più chiedo, più leggo e più sto andando in confusione.
.
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 12:58
di BollaPaciuli
Toni12 ha scritto: ↑20/02/2020, 12:57
La settimana prossima faccio di nuovo cambio con acqua del rubinetto?
Scopo dei cambi?
(Magari in qualche altro topic se ne è parlato

)
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 13:19
di Toni12
BollaPaciuli ha scritto: ↑20/02/2020, 12:58
Scopo dei cambi?
(Magari in qualche altro topic se ne è parlato )
In realtà lo conosco lo scopo dei cambi, la mia domanda (forse banale) era per capire se potevo continuare ad usare l'acqua del rubinetto.
Cercherò di abbassare il pH.
Grazie mille
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 13:37
di BollaPaciuli
Toni12 ha scritto: ↑20/02/2020, 13:19
In realtà lo conosco lo scopo dei cambi,

io no...
me lo diresti
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 15:12
di Toni12
Se ho capiti il minimo di quello che ho letto,
La verità è sempre nel mezzo....
Tra chi sostiene che è fondamentale fare cambi regolari e chi rabbocca soltanto.
Se poi non è così significa che non ho capito nulla neanche su questo tema.
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 15:22
di BollaPaciuli
Toni12 ha scritto: ↑20/02/2020, 15:12
Tra chi sostiene che è fondamentale fare cambi regolari e chi rabbocca soltanto.
sono due metodi di gestione diversi, ognuno è libero di scegliere quale impiegare
volevo capire le Tue motivazioni per poter rispondere adeguatamente a:
Toni12 ha scritto: ↑20/02/2020, 13:19
capire se potevo continuare ad usare l'acqua del rubinetto.
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 15:31
di Toni12
BollaPaciuli ha scritto: ↑20/02/2020, 15:22
volevo capire le Tue motivazioni per poter rispondere adeguatamente a:
In realtà quando pensavo di averci capito qualcosa e incominciato a usa la tanta indemoniata acqua del rubinetto, in fase d'acquisto di altre piante il rivenditore ha rotto le mie fragili conoscenze, dicendomi che un KH così alto è letale per le piante.
Mi aiutate a capire??
Inviato: 20/02/2020, 15:33
di roberz
Toni12 ha scritto: ↑20/02/2020, 15:12
Se ho capiti il minimo di quello che ho letto,
La verità è sempre nel mezzo....
Tra chi sostiene che è fondamentale fare cambi regolari e chi rabbocca soltanto.
Se poi non è così significa che non ho capito nulla neanche su questo tema.
Già, forse i cambi andrebbero fatti quando necessario e non regolarmente, poi ovviamente ogni acquario è diverso ma più o meno hanno tutti la stessa esigenza.
Io ora ho raggiunto un equilibro direi perfetto, inizialmente pulivo la pompa esterna una volta al mese, cambio d'acqua ogni 15 giorni, sifone ogni 15 giorni ma andava tutto male,piante bloccate, valori incasinati e alghe ovunque.
Mi sono rotto le scatole e da giugno ho cambiato modo di gestire la vasca. Sono sparite le alghe, non ho più sifonato e non ho più aperto il filtro, le piante crescono a dismisura e devo sempre potare ogni 15 giorni altrimenti i pesci non si possono muovere, non mi si sporca più nemmeno il prefiltro sul tubo aspirazione, non ho porcheria nel fondo ci pensano le lumache, vetri pulitissimi e pesci sani ( a parte qualcosa è normale che capiti ogni tanto). Quindi rabbocco e basta, non faccio cambi d'acqua da giugno e il filtro ha ancora il suo flusso perfetto.
Ovviamente uso qualche prodotto linea easylife carbo potassio ferro ecc ecc qualche ml a settimana.