Pagina 1 di 2
Elodea
Inviato: 23/04/2015, 14:31
di raffaella150
L'ho letto qua sul forum ma non ricordo dove, è l'elodea o l'egeria che utilizza i carbonati dell'acqua in carenza di CO2?
Re: Elodea
Inviato: 23/04/2015, 14:46
di darioc
L'egeria di sicuro comunque sono piante molto simili e prettamente acquatiche quindi penso entrambe...
Re: Elodea
Inviato: 23/04/2015, 18:07
di raffaella150
egeria, vada x lei, sposto il cerato fuori e ci sbatto lei d'angolo sotto i neon......credo che anche temporaneamente spostero tutte le aldrovande nel vaso con le furcate.....
il KH è finalmente stabile a 10 ma a meno di non buttare CO2 a secchi, il pH è inchiodato a 7,2......
domani facciamo l'acquisto......
Re: Elodea
Inviato: 23/04/2015, 18:24
di Rox
raffaella150 ha scritto: è l'elodea o l'egeria che utilizza i carbonati dell'acqua in carenza di CO2?
Tutte le piante prettamente acquatiche, a meno che non siano galleggianti.
Re: Elodea
Inviato: 25/04/2015, 21:29
di raffaella150
quindi in teoria anche il cerato se potato costantemente......
Re: Elodea
Inviato: 25/04/2015, 22:39
di darioc
raffaella150 ha scritto:quindi in teoria anche il cerato se potato costantemente......
Il Cerato fa decalcificazione biogena si.
Ma cosa centra il potarlo?
Re: Elodea
Inviato: 26/04/2015, 12:23
di raffaella150
come dice Rox, per tenerlo sott'acqua e farlo decalcificare, appena raggiunge la superficie, acchiappa CO2 dall'aria e si serve da li.....
oggi ho messo in paludario parte del cerato che stava di fuori ....vediamo....
Re: Elodea
Inviato: 27/04/2015, 13:55
di Rox
darioc ha scritto:Il Cerato fa decalcificazione biogena si.
Non come l'
Egeria.
Vi ricordo che in natura è una pianta galleggiante.
Re: Elodea
Inviato: 27/04/2015, 14:16
di raffaella150
oke, allora vada x l'egeria.......cerato rauss, fuori......
Re: Elodea
Inviato: 27/04/2015, 14:59
di daniele.cogo
L'Egeria non è galleggiante?