Pagina 1 di 4

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 9:48
di Passatore
Ciao a tutti.
Sono un neofita e sto preparando un cubo da 45 L (36x36x36) (Askoll pureM) per un betta splendens. Sta maturando da dieci giorni, in attesa del picco NO2-. Devo dire che l'idea iniziale non era di mettere un betta, ma diciamo che ho dovuto correggere la rotta, smettendo di seguire i primi consigli che o ricevuto e cercare un ospite che fosse più adatto alla mia vasca. Di conseguenza penso di dover migliorare la vasca, che trovate in foto. Pensavo di mettere una radice con muschio sulla destra, per fare un po' di riparo verso il fondo e un po' di ombra, e qualcosa di galleggiante. Per non riempire troppo potrei togliere una delle due (costose, ahimé) rocce che avevo messo all'inizio. Ah, il teschio non si tocca! :D
E poi cercherò di fare bricolage per migliorare la famigerata cascatina.
Se qualcuno ha osservazioni, sono le benvenute!

Aggiunto dopo 59 secondi:
30D16F7F-64DA-4E3B-961A-1113C2FDDFD7.jpeg
Ecco la foto

Aggiunto dopo 42 secondi:
scusate la foto storta

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 10:12
di Gioele
Ciao.
Premessa, non si vede la foto.
Faccio affidamento su ciò che hai detto.
OK per le galleggianti, un po' d'ombra lo tranquillizza.
Filtro a cascata...anti auguri nel sistemarla, se hai intenzione di erogare CO2 te la fa fuori tutta, se no darà solo fastidio al betta. Prima di provare a fare 300 prove di bricolage, valuta questa opzione, è più gestibile di quello che di pensa e tendo a consigliarla per molti anabantidiAcquario senza filtro?... Si può fare!
Tanto in ogni caso dovrai mettere molte piante, tanto vale sceglierne anche di rapide e far fare il lavoro a loro.
Per il betta fondamentale il valore del pH, idealmente deve stare a 6.5

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 10:20
di Passatore
Riprovo con la foto

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Gioele ha scritto:
22/02/2020, 10:12
Filtro a cascata...anti auguri nel sistemarla, se hai intenzione di erogare CO2 te la fa fuori tutta, se no darà solo fastidio al betta. Prima di provare a fare 300 prove di bricolage, valuta questa opzione, è più gestibile di quello che di pensa e tendo a consigliarla per molti anabantidiAcquario senza filtro?... Si può fare!
Per adesso col bricolage un po' me la cavo, mentre di acquariologia non so niente! Non vorrei esagerare con le pretese verso me stesso. Comunque vado a leggermi l'articolo. Tanto per dire, allestire un acquario col filtro e poi passare "senza filtro" magari tra qualche mese o un anno è una cosa insensata?

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Passatore ha scritto:
22/02/2020, 10:23
Tanto per dire, allestire un acquario col filtro e poi passare "senza filtro" magari tra qualche mese o un anno è una cosa insensata?
OK, ho iniziato a leggere l'articolo e mi rispondo da solo.

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 10:55
di Gioele
Passatore ha scritto:
22/02/2020, 10:28
Tanto per dire, allestire un acquario col filtro e poi passare "senza filtro" magari tra qualche mese o un anno è una cosa insensata?
No per carità, si può fare tutto, è solo per dirti, a sentirla sembra la roba avanzata che fanno gli acquariofili ben rodati, di fatto quando un'amica di mia sorella mi ha chiesto di farle una vaschetta col betta non le ho nemmeno menzionato il filtro, lei non sa che la sua prima vasca è un "difficilissimo" senza filtro, ma a distanza di mesi è stabile, il betta sta bene e io non l'ho più toccata dopo l'allestimento

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 11:10
di Passatore
Figurati, mi piacerebbe un sacco un senza filtro anche perché sono di formazione biologica. I tempi di maturazione (mesi) non sono però compatibili con le giovanili impazienze dei miei figli. Ma ho già in cantiere di partire con un senza filtro appena inizio a capire dove trovare tutto ciò che serve (non ho piante e non vorrei spendere millemila euro al negozio, devo cercare legni in posti sicuri ecc...) (ho anche un vecchio terrario per tartarughe che potrei riciclare)

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 11:17
di Gioele
@Passatore, ti giuro, non è per insistere, è solo per darti tutto ciò che posso darti per decidere.
Piante, saresti a posto con del ceratophyllum e una galleggiante, che ne so, la pistia.
Maturazione, a livello teorico si possono mettere il giorno dopo i pesci, perché il rischio del picco di nitriti è bassissimo, io mai visto, in realtà più che la tradizionale maturazione di un mese aspetti che le piante stiano bene e i valori siano quelli che vuoi, personalmente ho impiegato dalle 12h, cosa che non andrebbe comunque fatta, alle 3 settimane.
Poi ripeto, lasciacelo pure, la cascata disturba per ottenere i valori giusti, ma non è un problema insormontabile :-bd

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 11:28
di Passatore
E se poi volessimo mettere, come abbiamo immaginato, qualche trigonostigma o margaritatus a fare compagnia al betta? potrebbero starci anche loro "senza filtro"? perché l'idea di spegnere il filtro (non mi piace nemmeno il rumore ,ti dirò) mi alletta molto. O potrei pensare comunque di partire subito con un altro acquario in parallelo nei vetri che ho.

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 11:33
di Starman
Passatore ha scritto:
22/02/2020, 11:10
Figurati, mi piacerebbe un sacco un senza filtro anche perché sono di formazione biologica. I tempi di maturazione (mesi) non sono però compatibili con le giovanili impazienze dei miei figli. Ma ho già in cantiere di partire con un senza filtro appena inizio a capire dove trovare tutto ciò che serve (non ho piante e non vorrei spendere millemila euro al negozio, devo cercare legni in posti sicuri ecc...) (ho anche un vecchio terrario per tartarughe che potrei riciclare)
La maturazione nel senza filtro dipende più che altro dal carico organico che hai intenzione di inserire
Ad esempio per affrontare un carico alto, serve una vasca ben matura (6-8 mesi)
Per un betta volendo potresti anche inserirlo dopo 1 ora (ovviamente te lo sconsiglio perchè potrebbero bloccarsi le piante per un qualsiasi motivo)
Ma con un mese vai già più che tranquillo :-bd

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 11:34
di Gioele
Passatore ha scritto:
22/02/2020, 11:28
qualche trigonostigma o margaritatus a fare compagnia al betta?
Ho dei dubbi non in merito al filtro, ma alle dimensioni.
Trigonostigma forse le espei, dopo tutto la diagonale è più di 36cm, loro col betta le tengo senza problemi
I margaritatus li conosco pochissimo, non ho esperienze dirette di convivenza col betta, ho dei dubbi sulla temperatura e su potenziali attacchi da parte del betta, ma ripeto, conosco per sentito dire

Nuova vasca per betta splendens

Inviato: 22/02/2020, 11:36
di Starman
Passatore ha scritto:
22/02/2020, 11:28
se poi volessimo mettere, come abbiamo immaginato, qualche trigonostigma o margaritatus a fare compagnia al betta? potrebbero starci anche loro "senza filtr
Sono tutti pesci che non amano la corrente per cui senza filtro stanno meglio ;)
Con qualche pianta galleggiante e varie rapide vai alla grande

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Gioele ha scritto:
22/02/2020, 11:34
Trigonostigma forse le espei, dopo tutto la diagonale è più di 36cm, loro col betta le tengo senza problemi
I margaritatus li conosco pochissimo, non ho esperienze dirette di convivenza col betta, ho dei dubbi sulla temperatura e su potenziali attacchi da parte del betta, ma ripeto, conosco per sentito dire
Valida alternativa Boraras brigittae, rosso in acquario