Nuovo allestimento per Guppy 130l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 24/02/2020, 13:10

Buon giorno, in previsione di riallestire il mio acquario da 130l chiuso che adesso ospita dei carassi che andrò a spostare in un laghetto esterno questa primavera, vorrei usare la vasca per ospitare una comunità di guppy che adesso stanno popolando una vasca da 30 l che non fa certo al caso loro e che terrò esclusivamente come caridinaio. Vorrei avere un vostro parere su come arredare la vasca in maniera molto funzionale: piante e fondo saranno al centro della scelta di allestimento. Per il fondo pensavo di usare del lapillo vulcanico 0-3mm, vi allego i valori dell'acqua di rete del mio comune. Vorrei sapere secondo voi che piante posso inserire, che radici usare per far radicare magari qualche pianta epifita. Ho a disposizione impianto di CO2 e filtro adeguato e un riscaldatore da 200w. Come illuminazione ho una lampada a LED costruita grazie alle guide del sito da 80 w e circa 8000 lumen (dato che dovrei verificare in altre discussioni che avevo aperto in fase di costruzione). Cosa vorrei ottenere? una vasca che si autogestisca con l'intenzione di eliminare anche il filtro e magari anche la CO2 maturazione avvenuta. Chi mi può dare qualche consiglio? grazie mille a chi risponderà. Misure vasca 82x40 base e 42 altezza. Che altra fauna potrei aggiungere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 24/02/2020, 13:55

Ciao Cla :) il lapillo come fondo va benissimo, se l'intenzione è di fare un senza filtro parti subito cosi è più facile piuttosto che toglierlo dopo, piante semplici :) puoi mettere un paio di Echinodorus e un paio di rapide, di cui una galleggiante, un bel legno preso in natura se puoi
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
con epifite e muschi :) come compagni d'acquario con i Guppy puoi mettere dei Platy che non si ibridano, ma avrai a breve un acquario sovraffollato, le analisi provo a riguardarle dopo, non me le apre

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 24/02/2020, 14:03

Grazie @Monica per la risposta allego le foto delle analisi che magari il pdf non è facilmente consultabile. Ok magari allora i platy gli escluderei se poi il rischio è il sovraffollamento. Magari qualche pesce da fondo o uno che occupi la parte centrale della vasca? Prato meglio di no vero? Quindi mi consigli di partire subito senza filtro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 24/02/2020, 15:39

Una parte frontale di prato perché no :) in base alla luce vediamo insieme quale, il Problema sovraffollamento con il tempo lo avrai anche con i Guppy, purtroppo i Poecilidi si riproducono come se non ci fosse un domani ~x( potresti abbinarci un bel gruppo di Neocaridina o multidentata se ti piacciono
Discorso filtro secondo me si, se la tua intenzione è quella, assolutamente meglio partire già senza :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 24/02/2020, 17:16

@Monica a livello di luce è apposto perché come ho scritto sopra ho una lampada LED da 8000 lumen con LED a 6500k e una striscia di rossi e blu, che pratino inseriresti? E anche per le altre quali esemplari?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 24/02/2020, 18:10

Perfetto :) guarda se può piacerti...una bella radice con ancorata Hydrocotyle, dietro Eleocharis montevidensis, come pratino sempre Eleocharis ma minima, centrale una bella rossa, ad esempio Ludwigia, come Echinodorus il grisebachii e una Nimphaea :) la Lotus (Zenkeri )

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Cla95 (24/02/2020, 21:03)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 24/02/2020, 21:21

@Monica ho visto le schede delle piante che mi consigli, sembrano tutte spettacolari! Si potrebbero gestire tutte senza filtro e CO2?

Aggiunto dopo 10 minuti 30 secondi:
Io sono solito usare acqua di rete decantata per i cambi (ormai è quasi un anno che non faccio cambi nelle mie vasche) e acqua distillata per i rabbocchi. Potrei continuare con questo sistema?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 24/02/2020, 21:34

Per le piante assolutamente si :) l'unica che potrebbe avere problemi è la Ludwigia, ma ogni acquario è a se, occorre provare
Puoi assolutamente continuare cosi, se riesco anche a vedere le foto (ma è un problema mio) li vediamo insieme i valori :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cla95
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 13/01/19, 15:48

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Cla95 » 24/02/2020, 21:52

Monica ha scritto:
24/02/2020, 21:34
Per le piante assolutamente si :) l'unica che potrebbe avere problemi è la Ludwigia, ma ogni acquario è a se, occorre provare
Puoi assolutamente continuare cosi, se riesco anche a vedere le foto (ma è un problema mio) li vediamo insieme i valori :)
Ok allora resto in attesa di un tuo cenno

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento per Guppy 130l

Messaggio di Monica » 25/02/2020, 7:22

Buongiorno Cla :) dopo più di un summit abbiamo visto che dai valori il KH è incalcolabile, non abbiamo nulla che ci porti a lui...hai GH 15 e Sodio basso, io al primo riempimento farei un mix di acqua di rete e osmosi/demineralizza per abbassare un pochino per pesci e piante e poi solito metodo, solo rabbocchi e i cambi in caso di necessità :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Steinoff (25/02/2020, 11:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti