Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
clamartech

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/07/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x43x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: bia-6500+fulsp
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+inerte
- Flora: Hemianthus callitrichoides
Hydrocotyle tripartita
Elodea Densa
Anubias Nana
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di clamartech » 24/02/2020, 14:18
Ciao a tutti, il cloro può essere causa di problemi nei nostri acquari, da questa mattina tutta la mia famiglia si è accorta che l'odore dell'acqua era diverso dal solito, senbrava ci fosse una maggiora quantità di cloro disciolto in acqua.
Ho provato il test a stisce che misura il cloro ( da quando lo faccio ho usato strisce di 1 sola ed unica confezione confezione) e ha misurato valore maggiore almeno del doppio del solito. La zona è Torino sud, se qualcuno di Torino volesse fare una prova per vedere se effettivamente risulta un aumento o no.
Come ipotesi ho pensato che l'aumento potrebbe essere forse collegato al coronavirus e forse potrebbe anche essere stato esteso ad altre regioni già colpite e no da casi positivi, se qualcuno di altre regioni volesse provare a fare dei test avremo + dati da confrontare.
clamartech
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2020, 0:42
Di sti tempi.....tutto può essere
Io non ho strisce, ma ho intenzione di riprenderle, comunque a "gusto" Non mi sembra
Di Torino ho in mente solo @
cqrflf
Di Verbania @
Monica, altri piemontesi boh @
BollaPaciuli
Stand by
cicerchia80
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 603
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
603
Messaggio
di cqrflf » 27/02/2020, 1:24
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2020, 0:42
Di sti tempi.....tutto può essere
Io non ho strisce, ma ho intenzione di riprenderle, comunque a "gusto" Non mi sembra
Di Torino ho in mente solo @
cqrflf
Di Verbania @
Monica, altri piemontesi boh @
BollaPaciuli
Premetto che bevo l'acqua previa decantazione di minimo 2-3 giorni, a volte noto consistenti cambiamenti di clorazione così come la conduttività può passare da 300 a 600.
In passato misuravo il cloro per vedere dopo quanti giorni non veniva più rilevato dal test. Normalmente circa 3 giorni per avere valori di 0.
L'acqua varia anche da zona a zona della città dove si ha a sud la maggiore conduttività e presenza inquinanti.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Se mi rimane ancora del test domani lo provo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 27/02/2020, 7:48
Buongiorno

non ho il Test del Cloro ma non mi sembra di avere notato odori differenti, non bevo l'acqua di rete ma la uso negli acquari senza problemi, anche ora

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Certcertsin
- Messaggi: 17028
- Messaggi: 17028
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3077
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 27/02/2020, 7:49
Capita quando fanno lavori o interventi sulla rete idrica oppure alla(fonte )c è qualcosa che non quadra e quindi aggiungono più cloro per disinfettare e uccidere eventuali batteri..Corona non centra penso tra due tre giorni massimo penso che torni come prima..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti