Valori Acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Valori Acqua

Messaggio di Catia73 » 24/02/2020, 14:52

Ciao
Qualcuno può gentilmente e pazientemente
darmi una lista, una tabella, STAMPABILE
(così che io possa usarla sempre) dei valori dell'acqua che si devono controllare e la loro FREQUENZA? *-:)
E Mi potete spiegare con un linguaggio molto semplice, a livello di scuola media-superiore, cosa ognuno di essi significa?
Ci sono altri valori che bisogna conoscere?

Quali sono gli strumenti per rilevarli?
Datemi qualche opzioni per ognuno...

Intanto Grazie mille!!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori Acqua

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 15:27

Guarda in internet i test a striscette.
Quelli sono i fondamenti.
Puoi iniziare con quelli oppure sostituirli tutti con quelli a reagente in gocce.
Più costosi.
Più precisi.
Poi....continua....

Aggiunto dopo 59 secondi:
Recupera i dati del gestore dell'acqua che bevi.
Sempre in internet

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Valori Acqua

Messaggio di Catia73 » 24/02/2020, 15:52

Ah ah...Ci sono decine e decine di strisce e gocce.
Non so quali guardare se non so cosa cercare e perché .
Aspetto risposte più esaustive.
Mi dispiace Marco la tua risposta non mi aiuta, :-? visto che continuo a non capire cosa significano quelle sigle chimiche tipo PO43- 3- .....
Se non traduco la sigla in concetto non capirò. Fatto è che non so tutti quelli che ci sono da cercare. E sul forum non è cosi immediato!
Dovrei cominciare una ricerca estenuante da sola.
Sicuramente mi perderei a cercare senza avere nozioni base.

Poi non prenderei l'acqua del mio rubinetto, sicuro. Io non la bevo, non la do al gatto e non la darei neppure ai pesci. E che dovrei misurare a questa eventuale acqua?
Una volta presa e messa dentro che ce da fare mentre si aspetta, 1/2 mesi prima di mettere i pesci?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori Acqua

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2020, 15:55

Catia73 ha scritto:
24/02/2020, 15:52
Poi non prenderei l'acqua del mio rubinetto,
Di questo ne riparliamo poi
Innanzi tutto, spesso quello che è tossico per una specie, non lo è per un altra :)
Catia73 ha scritto:
24/02/2020, 15:52
Ah ah...Ci sono decine e decine di strisce e gocce.
Nel senso che hai test o non ne hai?
Catia73 ha scritto:
24/02/2020, 14:52
Ciao
Qualcuno può gentilmente e pazientemente
darmi una lista, una tabella, STAMPABILE
(così che io possa usarla sempre) dei valori dell'acqua che si devono controllare e la loro FREQUENZA?
Cioè?
Ti serve un calendario?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Jack Sparrow (24/02/2020, 16:36)
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori Acqua

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 16:22

Catia73 ha scritto:
24/02/2020, 15:52
Ah ah...Ci sono decine e decine di strisce e gocce.
Sbagliato.
Però, prima fammi dire che ti ho risposto mentre mi martellavo un dito intento a piantare un palo nella dura terra.....
Dicevo: sbagliato.
I test fondamentali sono pochi.
NO2-
NO3-
pH
GH
KH
Poi altri tipo ferro, fosforo etc.
Forse ne ho dimenticato ma mi fasle un dito.
Quindi, a questo punto, ti consiglierei:
prendi quelli a striscette
fai il test all'acqua del tuo rubinetto
compara colori e cerca di trovare il valore corrispondente.
Poi si vedrà.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Conduttività mediante conduttivimetro.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
NO2- nitriti pericolo
NO3- nitrati senza esagerare
pH acidità o basicità dell'acqua
GH KH mi chiedi troppo: durezza
Conduttività per semplificare: sali
Fe ferro
PO43- fosfati

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (02/12/2020, 16:30)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Valori Acqua

Messaggio di marko66 » 24/02/2020, 17:13

mmarco ha scritto:
24/02/2020, 16:26
Però, prima fammi dire che ti ho risposto mentre mi martellavo un dito intento a piantare un palo nella dura terra.....
Per forza se rispondi ai messaggi mentre pianti i pali è facile prendersi il dito…. :))

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori Acqua

Messaggio di mmarco » 24/02/2020, 17:14

marko66 ha scritto:
24/02/2020, 17:13
mmarco ha scritto:
24/02/2020, 16:26
Però, prima fammi dire che ti ho risposto mentre mi martellavo un dito intento a piantare un palo nella dura terra.....
Per forza se rispondi ai messaggi mentre pianti i pali è facile prendersi il dito…. :))
:(( Ddddolore

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Valori Acqua

Messaggio di Catia73 » 25/02/2020, 0:23

Oh! FINALMENTE! G R A Z I E!!!!
Eccola la lista. Ed ecco le risposte che volevo.
Poi il calendario me lo faccio da me. Ho intenzione di fare le cose meglio che posso. Annotare ogni settimana tutti sti valori. È ciò che va fatto, no? Altrimenti meglio non tenere le bestioline
Screenshot_20200224-134556_Drive.jpg
Ed eccola La schifosa acqua che mi gira nei tubi. Non lo dico tanto per. Ha veramente un odore una esalazione e un sapore di NAFTA. E la sento anche a casa di amici! E tutti la bevono. Blàhhhhh
Comunque ho intenzione di prendere l'acqua da altre parti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Valori Acqua

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 6:25

Buongiorno.
Cedo male la tabella e la mia palpebra mi consente di guardare solo il sodio.
Non capisco.
C'è se vedo bene, un valore altissimo e poi bassissimo.
Se la media è quella dei bassissimi, dal punto di vista del sale, va bene.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori Acqua

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2020, 19:02

mmarco ha scritto:
25/02/2020, 6:25
C'è se vedo bene, un valore altissimo e poi bassissimo.
Se la media è quella dei bassissimi, dal punto di vista del sale, va bene.
Probabile è un errore di battitura, la conducibilità resta invariata
mmarco ha scritto:
24/02/2020, 16:26
NO2- nitriti pericolo
NO3- nitrati senza esagerare
pH acidità o basicità dell'acqua
GH KH mi chiedi troppo: durezza
Conduttività per semplificare: sali
Fe ferro
PO43- fosfati
Quindi....

In acqua, avviene un ciclo, chiamato ciclo dell'azoto

Stra semplificando(poi ti passo l'articolo)
Rifiuti di cibo, pesci ecc, vengono trasformati da batteri in ammonio, successivamente per opera del altri batteri, questo ammonio viene trasformato a nitrito, che è molto tossico per i pesci, ma resta poco in acqua, perchè viene trasformato da altri batteri ancora, che lo trasformano a nitrato che non è tossico

Il nitrato NO3- è lo scarto finale del ciclo dell'azoto, solitamente è nutrimento per le piante, ma ci arriviamo quando è ora

Il pH, chimicamente è la concentrazione di H in acquario, che ne determina il livello di acidità, ma praticamente a noi ci serve sapere il suo valore, perchè determinati pesci, in natura vivono a determinati pH

Il GH è KH, sono le durezza

Il GH, è detta durezza totale, influenzata solo dalla concentrazione di calcio è magnesio, ci interessa, come per il pH, perchè pesci è piante, in natura provengono da zone che hanno una certa durezza definita

Il KH, non è quello che misuriamo noi, che invece è l'alcalinità
Questo valore, direttamente è quasi irrilevante, ma indirettamente è legato al pH, è un valore che contrasta un fenomeno chiamato effetto tampone
Per semplificare con un KH basso è più facile mantenere un pH basso

La conduttività si misura in µS (Micro Siemens)
È la misura rilevanta da tutti i sali disciolti in acqua, di qualunque tipo, influenzata per la maggiore da sodio, calcio, potassio è magnesio

I PO43-, sono i fosfati inorganici in soluzione, è anche loro, servono per la crescita delle piante

Quello che tu credi puzza di benzina, presumo sia cloro.... Però dopo ventiquattr'ore evapora ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Catia73 (25/02/2020, 22:59)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti