Storia di una morte annunciata?!?
Inviato: 24/02/2020, 15:31
Ciao!
Sono un neofita, acquarista mio malgrado, che ha cercato aiuto in vari post di questo forum ed ora si è iscritto per cercare di salvare le Caridina.
Posterò le varie domande nei thread appositi ma intanto vi racconto la storia tragicomica
Vivo in danimarca con moglie e figli. La mia amata per affrontare il lungo e noioso inverno decide di riempire d'acqua un grande vaso (12 L in totale, 10 di acqua e 2 L di sopazio vuoto superiore) e di metterci delle piantine, come ha visto fare su istagram.
Mette della terra da geranei e dell'argilla espansa sul fondo, poi scaraffa qualche litro e da ultimo ci caccia dentro del ghiaino fine da piante acquistato all'ikea... risultato: argilla galleggiane e 10 litri di melma torbida
"Amor, ti sei documentata?" "Ma no, cosa ci vuole... è una cosa naturale..." chissà cosa intendeva
Tentativo numero 2: terra da geranei senza argilla, ghiaino ikea sopra e lentamente versa l'acqua
esultanza dei figli per il grande successo.
Acquistate le piante al negozio di pesci e tutto sembra andare per il meglio.
Dopo un mese la grande decisione: "...ho visto delle Caridina su youtube", "scusa amor, hai detto delle cariatidi?", "No, Caridina. Sono gamberetti", "ma non avevi detto che sta sera c'era minestrone?!?"
Ed ecco 5 Caridina (4 dal secondo giorno) zampettare tra le piante. So far so good... incredibilmente senza fare niente se non cambiare 2 litri d'acqua ogni 2/3 giorni, piante e Caridina continuano asopravvivere per un paio di settimane ^:)^
Ma una mattina al nostro risveglio la nera signora si era porta via un altra caridina
e qui entro in gioco io. Affascinato dagli animaletti e certo nella benedizione di google comincio la ricerca
Dott. google dice che di notte le piante non producono ossigeno ed in Danimarca d'inverno è sempre buoio. Caso risolto \:D/ , gamberi asfissiati.
Metto affianco alla vasca le daylight che usiamo per aiutare il nostro ciclo sonno veglia, sono 5000 kelvin, potrebbe funzionare... ed infatti dalle foglioline si stacca un fine perlage degho dello champagne d'annata
.
A questo punto il pater familie sente la responsabilità del suo ruolo ed il "nano acquario" (che prima chiamavo -La Palude-) diventa cosa nostra, anzi cosa mia
Subito comincia l'esborso
, piccolo aeratore piezoelettrico, striscioline test JBL, altre painte e 5 nuovi abitanti a fare compagnia ai 3 rimasti. Muso lungo della mia amata che non mi ama più tanto
"se sapevo che era così non facevo niente, lascia che la natura trovi il suo equilibrio, la chimica fa solo danni, ma quanto ci costeranno questi animaletti" ecc. ecc.
E ora mi tocca anche sentire "io te l'avevo detto"... da una settimana acqua verdognola, pH fuori controllo e il COVID-19 che decima gli abitanti della vasca.
Nei thread specifici troverete presto la mia disperata richiesta di aiuto
Sono un neofita, acquarista mio malgrado, che ha cercato aiuto in vari post di questo forum ed ora si è iscritto per cercare di salvare le Caridina.
Posterò le varie domande nei thread appositi ma intanto vi racconto la storia tragicomica

Vivo in danimarca con moglie e figli. La mia amata per affrontare il lungo e noioso inverno decide di riempire d'acqua un grande vaso (12 L in totale, 10 di acqua e 2 L di sopazio vuoto superiore) e di metterci delle piantine, come ha visto fare su istagram.
Mette della terra da geranei e dell'argilla espansa sul fondo, poi scaraffa qualche litro e da ultimo ci caccia dentro del ghiaino fine da piante acquistato all'ikea... risultato: argilla galleggiane e 10 litri di melma torbida

"Amor, ti sei documentata?" "Ma no, cosa ci vuole... è una cosa naturale..." chissà cosa intendeva

Tentativo numero 2: terra da geranei senza argilla, ghiaino ikea sopra e lentamente versa l'acqua

Acquistate le piante al negozio di pesci e tutto sembra andare per il meglio.
Dopo un mese la grande decisione: "...ho visto delle Caridina su youtube", "scusa amor, hai detto delle cariatidi?", "No, Caridina. Sono gamberetti", "ma non avevi detto che sta sera c'era minestrone?!?"

Ed ecco 5 Caridina (4 dal secondo giorno) zampettare tra le piante. So far so good... incredibilmente senza fare niente se non cambiare 2 litri d'acqua ogni 2/3 giorni, piante e Caridina continuano asopravvivere per un paio di settimane ^:)^
Ma una mattina al nostro risveglio la nera signora si era porta via un altra caridina


Dott. google dice che di notte le piante non producono ossigeno ed in Danimarca d'inverno è sempre buoio. Caso risolto \:D/ , gamberi asfissiati.
Metto affianco alla vasca le daylight che usiamo per aiutare il nostro ciclo sonno veglia, sono 5000 kelvin, potrebbe funzionare... ed infatti dalle foglioline si stacca un fine perlage degho dello champagne d'annata

A questo punto il pater familie sente la responsabilità del suo ruolo ed il "nano acquario" (che prima chiamavo -La Palude-) diventa cosa nostra, anzi cosa mia

Subito comincia l'esborso


E ora mi tocca anche sentire "io te l'avevo detto"... da una settimana acqua verdognola, pH fuori controllo e il COVID-19 che decima gli abitanti della vasca.
Nei thread specifici troverete presto la mia disperata richiesta di aiuto
