Allestimento acquario "facile"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Stingray » 25/02/2020, 10:50

Ciao a tutti, volevo chiedere un po` di consigli per allestire un acquario di facile gestione per le mie bambine, vorrei mettere molte piante ma con necessità di luce e fertilizzazione basse e che non necessitino CO2 artificiale, non voglio che siano costrette a potare o fertilizzare di continuo e vorrei inserire piante in grado di contrastare il più possibile le alghe, in sintesi il mio scopo è non stressarle con allestimenti forse belli ma di difficile gestione .

Il dubbio principale per ora l` ho sul fondo, secondo voi fare un fondo di terriccio di base coperto poi da ghiaia inerte è una scelta giusta?
O ci sono soluzioni più semplici da far gestire?

L` idea è di mettere un fondo fertilizzato per poter avere sia piante che si nutrono dal fondo tipo Cryptocoryne, sia piante a stelo o che prendono nutrimento in colonna, ma alla fine vorrei che alla base di tutto ci sia la semplicità, per cui se ritenete che sia più semplice mettere solo un fondo inerte e piante che si nutrono in colonna accetto consigli.

Credo che metterò neo Caridina ed endler, secondo voi il lapillo potrebbe rilasciare ferro e uccidere le neo Caridina o è un fondo inerte?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Steinoff » 25/02/2020, 11:44

Ciao Stingray, se ho capito bene cerchi un acquario che sia facilmente gestibile anche dalle tue bimbe 😊
Bene, si può fare senza problemi.
Innanzitutto partiamo dal fondo. Ti consiglio di usare esclusivamente un fondo inerte, quarzifero, possibilmente di colore scuro.
I fondi fertili possono creare problemi, se non in armonia con il resto dell'allestimento, e in ogni caso non sono eterni.
Se parti subito con un ghiaino quarzifeto non avrai nessun problema di alterazione dei valori, potrai fertilizzare le eventuali piante che si alimentano prevalentemente per via radicale usando degli stick interrati in prossimità delle loro radici ed avrai lo stesso risultato di un fondo fertile.
Il lapillo che dici te è perfetto per lo scopo, la sua unica controindicazione è che non è tanto indicato per pesci da fondo. Ma non è il tuo caso e non dà problemi alle Caridina 😉
Come piante, circa le Cryptocoryne che hai indicato te, guardati quante varietà ne esistono, di tutte le forme e dimensioni. Potresti quasi allestire una vasca solo con loro 😊
Cryptocoryne in acquario
Unico consiglio, non ne comprare tante, che stolonano e, anche se coi loro tempi, vanno a riempire tutto lo spazio che trovano.
Oltre a loro metterei qualche epifita, come il Microsorum se la vasca non è troppo piccola, e delle Bucephalandra.
Come piante rapide, sicuramente delle galleggianti come la Salvinia. Intanto faranno l'ombra necessaria a Crypto ed eventuali altre ombrofile 😊
Un'altra pianta davvero utile, facile ed estremamente forte è la Egeria densa, che potrete coltivare sia interrando gli steli nel fondo che tenendola in galleggiamento.
Pianta davvero semplice e molto rapida, ti permetterà di far fare alle tue bimbe una manutenzione ordinaria molto semplice e divertente. In caso la mettessi, prendine poca perché cresce molto e rapidamente 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Stingray (25/02/2020, 23:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Stingray » 25/02/2020, 23:53

Grazie per i consigli, i fondo l' ho trovato per cui in questi giorni mi metto in giro e cerco qualcuna delle piante che mi hai consigliato.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Steinoff » 26/02/2020, 7:29

Stingray ha scritto:
25/02/2020, 23:53
Grazie per i consigli, i fondo l' ho trovato per cui in questi giorni mi metto in giro e cerco qualcuna delle piante che mi hai consigliato.
Perfetto 😊
Se hai dei dubbi, prima di comprare chiedi pure qui che non ci son problemi 😊
E casomai fa prima una lista di piante e altre cose che ti piacerebbe prendere, la vediamo insieme ed evitiamo così eventuali acquisti inutili 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Stingray » 26/02/2020, 9:09

Grazie

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Stingray » 26/02/2020, 16:09

alla fine ho optato per il fondo nero in quarzo ceramizzato, ho gia pronti gli stick NPK, ma al momento metterei:
- Ceratophyllum
- Microsorum pteropus "Windeløv"
- Vesicularia montagnei (Christmas moss)
Sono piante che ho in abbondanza in altri due acquari, fra poco dovrei potare anche del Myriophyllum spicatum, ma quello ho idea che senza CO2 e tanta luce non possa venire bene... a dire il vero ho qualche dubbio anche sulla Vesicularia montagnei.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Monica » 26/02/2020, 17:20

Gli stick non metterli ora :) che dubbi hai sulla Vesicularia?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Stingray » 26/02/2020, 19:20

Ho il dubbio che la Vesicularia ed il myriophyllum spicatum con poca luce e senza CO2 non sopravvivano, ma una prova la faccio comunque perché ne ho in quantità industriale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Monica » 26/02/2020, 20:05

Fai benissimo a provare :) la Vesicularia non credo avrà problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Stingray
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 13/08/19, 10:54

Allestimento acquario "facile"

Messaggio di Stingray » 27/02/2020, 19:22

Quando devo cominciare a fertilizzare in colonna col PMDD? Per ora ho messo ceratophyllum demesum e Microsorum pteropus "Windeløv", domani metterò della Vesicularia montagnei (Christmas moss) e dell` hydrocotyle che ho in quantità; poi cercherò un po` delle piante consigliate come Bucephalandra.
20200227_193046.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti