Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Wizard

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60×30x33.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: bianca,6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile Prodibio
- Flora: Hemiantus Callitrichoides
Microsorum Pteropus
Vallinesria
Hydroctile Leucocephala
Alternanthera Reineckii Rosaefolia
- Fauna: 1x Betta Splendens
10x Puntius Titteya
- Secondo Acquario: 16 Litri usato per avannotti.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wizard » 25/02/2020, 22:13
Ciao a tutti.
Scrivo per chiedervi idee su come modificare l'uscita a "cascata" di un filtro a zainetto in modo da ridurre il movimento superficiale (principalmente per evitare l'innalzamento del pH) .
Allego il modello:

Posted with AF APP
Wizard
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 26/02/2020, 9:01
Ciao Wizard, potresti provare a mettere una spugna rettangolare direttamente tra l uscita del filtro fino all acqua , questo dovrebbe evitare l effetto cascata , oppure potresti se hai un po'di manualità , creare un piccolo scivolo curvato in plexiglass
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio (totale 2):
- siryo1981 (26/02/2020, 9:14) • Steinoff (26/02/2020, 12:14)
Maury
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti