Pagina 1 di 1
Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 6:23
di Marco90
Buongiorno a tutti.
Vi descrivo brevemente l’evoluzione: ieri mattina ho notato che il mio carassietto presentava una piccola protuberanza tendente al bianco, ma mi sono dato 2/3 giorni di tolleranza per vedere lo sviluppo della situazione, in quanto non è la prima volta che mi capita, pensando che fosse magari un piccolo bozzo dovuto allo sfregamento contro qualche anfora. Questa mattina invece, nel giro di meno 24 ore la situazione è questa. Con tutta onestà non mi sembra che il pesciolino (toccando ferro), abbia una particolare sintomatologia. È vispo ed affamato. Vi allego 4 foto.
Potreste darmi qualche consiglio su come agire? In casa a livello di medicinali dedicati ho il dessamor per i puntini bianchi.
Grazie mille a tutti
https://ibb.co/hZpMXmK
https://ibb.co/QjKypft
https://ibb.co/0CtT10d
https://ibb.co/bbKgGyx
Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 8:00
di lauretta
Ciao @
Marco90 
Non vedo bene le foto, da cell non riesco a ingrandirle. Per favore potresti caricarle direttamente qui sul forum? Usa il tasto "Aggiungi allegati" che trovi in basso

Se serve:
Istruzioni sulle funzioni del forum
Per il momento non mi sembra lernea, ma vorrei rivedere meglio le foto

Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 8:06
di Marco90
E69558A2-5B3B-44F3-A7F2-2422B8ACD7F4.jpeg
04434460-9E45-4CAC-BB12-ECF714CAB819.jpeg
821030D9-DC20-48C7-BD8E-EFD461FF37EF.jpeg
D65D2ABC-BC7A-4082-B695-F33FDDF1B102.jpeg
Aggiunto dopo 29 secondi:
lauretta ha scritto: ↑26/02/2020, 8:00
Ciao @
Marco90 
Non vedo bene le foto, da cell non riesco a ingrandirle. Per favore potresti caricarle direttamente qui sul forum? Usa il tasto "Aggiungi allegati" che trovi in basso

Se serve:
Istruzioni sulle funzioni del forum
Per il momento non mi sembra lernea, ma vorrei rivedere meglio le foto
Hai ragione, scusami

ora dovrebbe essere a posto

Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 9:35
di Adriano63
A me sembra più un incipienza di Saprolegnia . Learnea è riconoscibile perchè visibile ad occhio nudo come un vero e proprio verme "appeso" con due sporgenze, non a caso viene volgarmente chiamato "verme ancora" .
Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 9:42
di lauretta
Adriano63 ha scritto: ↑26/02/2020, 9:35
un vero e proprio verme "appeso" con due sporgenze
Esatto

@
Marco90 se fosse lernea dovresti vedere qualcosa di simile a questo:
qbYmVeL~2_2580660708735661269.jpg
Guarda tu, perché le foto - anche ingrandendole - sono un po' sgranate e in effetti sembra più una micosi, come dice Adriano

Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 10:08
di Marco90
Effettivamente non c’entra moltissimo. Dopo provo con la macchina fotografica. Eventualmente come potrei agire se fosse confermato micosi?
Grazie davvero

Sospetta Lernea
Inviato: 26/02/2020, 10:54
di lauretta
Inizia con l'isolare il pesce in una vaschetta di quarantena. Basta un contenitore di plastica da almeno 10 litri, mai venuto in contatto con detersivi. Riempilo con acqua dell'acquario e mettici il pesce

Se in acquario usi un riscaldatore, mettine uno anche nella quarantena per mantenere la stessa temperatura.
Poi sciogli in un bicchiere (riempito con acqua della quarantena) 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della vaschetta. (il sale dovrebbe essere quello non iodato, ma va bene anche l'altro)
Una volta sciolto del tutto, versa l'acqua salata nella quarantena, poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Dovrà restare in questo bagno salato per qualche giorno.
Quotidianamente sifonare il fondo e cambia il 30% dell'acqua, reintegrando il sale tolto
