Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Purci » 26/02/2020, 16:52

Salveeee oggi ho misurato la conducibilità e sta 720 mentre la acqua del rubinetto che uso la ha a 420..
Ho fertilizzato fino ad oggi con pmdd e le piante crescevano abbastanza bene ma forse il problema per qualche algha filamentosa/ stanghorn che ho è proprio una mancata fertilizzazione scientifica 😁sono veramente poche in realtà
Comunque acquario 200 l 40lum/l
Piante
Sessiliflora
Polisperma
Criptocoryne balansae
Echinodorus bleheri
Vallisneria gigantea
Hydrocotyle leucocephala
Anubias
Microsorum
Bolbitis
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Red
Cryprocoryne
Pistia stratiotes
Myriophyllum
Ceratophyllum
Limnobium
Bucephalandra
Ho tutto del pmdd
Valori acqua: ph6.8 kh6 gh8 NO2- assenti NO3- 50
Per i fosfati non riesco a trovare il test on line anzi se qualcuno sa dove prenderlo mi fa un favore
Popolazione 8 otocinclus e un ancistrus per ora
Credo di aver detto tutto grazie a chi mi aiuterà 😁

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Allego le foto della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fablav il 27/02/2020, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Marcov » 26/02/2020, 21:13

Hai un po di problemi per quanto riguarda le alleopatie tra le piante
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Purci » 26/02/2020, 23:02

Ciao e grazie per la risposta, l echinodorus è isolato con il plexiglas così come anche la valnisseria che comunque devo togliere a breve, l unico problema potrebbe essere crypto e alternantera ma sto cercando di organizzarmi anche per quello.
Per la conducibilità puoi darmi una mano?

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Purci » 27/02/2020, 11:03

Nessuno?

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Marcov » 27/02/2020, 12:07

Sarebbe utile un diario di fertilizzazione Diario di fertilizzazione in acquario
Così da capire cosa quando e perché hai inserito in vasca... La conducibilità aumenta soprattutto quando si inserisce potassio e magnesio

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Purci » 27/02/2020, 13:34

Ok grazie della risposta, diario di fertilizzazione lo devo iniziare ora, sono andato sempre ad occhio guardando le piante, però appunto ora la conducibilità si è alzata...
Comunque alla fine ho deciso di togliere l echinodorus e la valnisseria visto che la criptocorina è per me la più bella e non vorrei rinunciarci
Allora, tornando a noi....io solitamente metto ferro con il metodo dell arrossamento ogni 12-15 giorni e 10 ml di potassio e 5 di mg a settimana, 5 ml di rinverdente ogni 3-5 giorni
Adesso direi che aspetterò un po, magari somministro solo micro e vedo se la conducibilità si abbassa che ne pensi?
E dalla prossima fertilizzazione comincio il diario. Può essere utile fare un cambio con acqua demineralizzata?

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Marcov » 27/02/2020, 13:53

Purci ha scritto:
27/02/2020, 13:34
10 ml di potassio e 5 di mg a settimana, 5 ml di rinverdente ogni 3-5 giorni
Questo errore spesso lo fanno molti (usare il pmdd con cadenza settimanale) mettendo magari elementi che le piante non hanno bisogno rischiando un eccesso che potrebbe manifestarsi come una carenza... Quindi secondo me un cambio ci sta...

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ti chiamo i più esperti così ti sapranno aiutare sicuramente meglio di me @Marta @fablav @Pisu

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Coga89 » 27/02/2020, 14:03

Hai fertilizzato un po' a caso?
Perché quei dosaggi settinali?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di Purci » 27/02/2020, 14:29

Ok grazie provvedo con il cambio allora.
Allora, no non ho fatto a caso, ho iniziato con le dosi dell articolo del pmdd e poi sono andato seguendo la conducibilità, che solitamente saliva intorno ai 500-520 per poi riscendere a 420 +o-, questa volta ho dosato un po' più di potassio visto che ho inserito la hydrocotile, ma probabilmente dovevo aspettare ancora un po' 🤔

Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Comunque per ora nessun segno di carenza, le piante stanno bene

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aiuto fertilizzazione e conducibilità

Messaggio di fablav » 27/02/2020, 17:55

Purci ha scritto:
27/02/2020, 13:34
Allora, tornando a noi....io solitamente metto ferro con il metodo dell arrossamento ogni 12-15 giorni e 10 ml di potassio e 5 di mg a settimana, 5 ml di rinverdente ogni 3-5 giorni
Adesso direi che aspetterò un po
Ecco appunto aspetta un attimo.
Le fertilizzazioni non si fanno a cadenza settimanale, a meno che non fai anche un reset della vasca per smaltire gli eccessi.
Infatti come puoi ben vedere inizialmente le piante crescevano bene, poi a furia di mettere sei andato in eccesso e si sono bloccate.
Ti consiglierei un bel reset con un cambio consistente.
Scesa la conducibilità mi inizierei a studiare un po' meglio come funziona questo metodo di fertilizzazione.
Si prevede di introdurre solo quegli elementi che mancano o che si presume manchino osservando settimana dopo settimana lo stato delle piante ed i risultati dei test.
Fondamentale anche i PO43-. Puoi acquistarlo su internet se non lo trovi vicino casa.
Ti lascio alle letture perché credo tu ne abbia bisogno.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiornamento sul protocollo PMDD

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti