Pagina 1 di 3

Invasione Diatomee

Inviato: 27/02/2020, 15:48
di Antux
Salve a tutti ragazzi , sono nuovo del forum. Vengo al dunque.. il mio coinquilino se ne è andato di casa lasciandomi un dubai 80 LED in "regalo". Il problema di questa vasca è che lui ne ha avuto sempre poca cura ed io non capendone nulla mi limitavo a dar da mangiare ai pesci. Ora che è diventato mio vorrei dare una degna casa ai 4 oranda che lo abitano. Il problema è questo , è COMPLETAMENTE invaso da alghe marroni che ho scoperto trattasi di diatomee. Cosa posso fare? La mia idea era quella di rifare da capo l'acquario magari spostando il tutto in un recipiente di plastica da 130 lt , pulire i dubai e riavviarlo con un filtro esterno.. è fattibile? Non so, so solo quel poco che ho letto prima di iscrivermi. Grazie anticipatamente!

Invasione Diatomee

Inviato: 27/02/2020, 16:55
di mmarco
Io inizierei col fare dei test....
Magari a strisce se non hai esperienza.
Hai probabilmente inquinanti in vasca e/o valori un po' così così...
Poi potrai decidere cosa fare...
:-h

Aggiunto dopo 34 secondi:
Nel frattempo, annotati le informazioni che sai sulla vasca....

Invasione Diatomee

Inviato: 27/02/2020, 23:37
di cqrflf
Non rifarlo da capo ma parti da ciò che hai, migliorandolo ! :-bd
Controlla prima i valori dell'acqua soprattutto i nitrati con le striscette e poi fai un cambio dell'acqua molto abbondante indipendentemente da ciò che hai come valori.

Le diatomee muoiono subito con AlgExit appena pochi giorni, poi dovrai farti la cultura se ti prende la passione e sarà un lungo ma avvincente cammino.

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 13:19
di Antux
Ragazzi eccomi qui. Ho fatto il test con le striscette della sera che ho trovato nel mobile sotto l'acquario. Vi posto la foto.
A grandi linee ho:
NO3- 10
NO2- 0
Un GH nella media
KH sui 20 se non di più
pH sugli 8
Cl2 0

In più andando in un negozio qui nella zona mi sono fatto fare il test di silicati e fosfati perchè ho visto che mancavano sulle striscette e sono risultati molto alti.

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 13:22
di mmarco
Antux ha scritto:
28/02/2020, 13:19
silicati e fosfati perchè ho visto che mancavano sulle striscette e sono risultati molto alti
Eccoli....
Bisogna trovare il rimedio...

Aggiunto dopo 52 secondi:
Antux ha scritto:
28/02/2020, 13:19
KH sui 20 se non di più
:-?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Scusa.
Non ho proprio tempo.
Per questo faccio solo faccette e affermazioni sintetiche.
Cedo parola....
Comunque, poteva andare peggio.
:-h

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 13:31
di Coga89
Non sonde fidarmi di quelle striscette
Fai prima a darci i valori dell'acqua di rubinetto
Hai troppi silicati
Basta fare cambi che osmosi/demineralizzata

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 13:32
di cqrflf
Visti i risultati ed i pesci che hai puoi procedere come ti ho consigliato.
Non ho capito però cosa significa GH nella media. Puoi dare un valore ?
Il tuo KH 20 è altissimo quindi ti converrebbe diluire l'acqua con un cambio molto consistente per abbassarlo.

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 13:47
di Antux
Ragazzi non so, sono inesperto e sto prendendo informazioni random su internet vedendo anche le risposte che mi date voi. GH nella media perchè non sapevo come leggerlo dato che portava 3 valori diversi, mi sono informato un attimo ed ho capito che più o meno con il GH siamo sui 7.
Come faccio con i silicati e fosfati? Ho chiesto al mio amico che mi ha detto che praticamente nell'acquario c'è solo acqua di rubinetto. Ho letto che questi pesci vogliono un acqua dura, se facessi un cambio sostanzioso con acqua di osmosi o demineralizzata non sconvolgerei troppo i valori?

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 13:51
di Giueli
Allora. .. iniziamo con il pulire il vetro frontale... :D
E posta una foto della vasca e delle alghe :D

Lascia perdere prodotti e alghicidi vari :D

Invasione Diatomee

Inviato: 28/02/2020, 14:15
di cqrflf
Antux ha scritto:
28/02/2020, 13:47
Ragazzi non so, sono inesperto e sto prendendo informazioni random su internet vedendo anche le risposte che mi date voi. GH nella media perchè non sapevo come leggerlo dato che portava 3 valori diversi, mi sono informato un attimo ed ho capito che più o meno con il GH siamo sui 7.
Come faccio con i silicati e fosfati? Ho chiesto al mio amico che mi ha detto che praticamente nell'acquario c'è solo acqua di rubinetto. Ho letto che questi pesci vogliono un acqua dura, se facessi un cambio sostanzioso con acqua di osmosi o demineralizzata non sconvolgerei troppo i valori?
Non ho detto di fare cambio con acqua di osmosi ma con acqua di rubinetto in mofo da abbassare il valore dei fosfati e dei nitrati che sono i due maggiori contribuenti delle alghe. In più è possibile che i rabbocchi di acqua evaporata siano stati fatti con l'acqua del rubinetto contribuendo a far salire ulteriormente il valore dei silicati.