Pagina 1 di 3

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 27/02/2020, 19:56
di keba91
ciao,
Ho un acquario Set Acquario Tetra AquaArt Evolution Line LED 100 l, che supporta di routine un sistema di illuminazione: luce diurna - notturna (luce diurna 24 Watt / luce notturna 6 Watt).
Ci sono 2 striscie LED per la diurna e una piccola strisciolina centrale per la luce notturna.
Il tutto si attiva tramite un bottone: Posizione 1 lune diurna, posizione 2 luce notturna.

Io vorrei rendere automatico l'illuminazione tramite un timer, ma poter scegliere anche quante ore di luce diuna e quante di nottuna.
La ciliegina sulla torta sarebbe riuscire a fare effetto tramonto-alba con un dimmer.

Essiste una centralina che fa tutto questo?

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 27/02/2020, 20:36
di BollaPaciuli
Visto cosi sembra più fattibile... hai "comodi" tutti i cavi :)
Portando i segnali ad una centralina farai quel che ti pare.

@Eurogae :- consigli?

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 27/02/2020, 22:06
di Eurogae
keba91 ha scritto:
27/02/2020, 19:56
Io vorrei rendere automatico l'illuminazione tramite un timer
Il tuo sistema d'illuminazione attualmente a quanti Volt funziona?
Centralina TC-420 for Dummies
con la TC420 potresti ricreare l'effetto alba/tramonto, avendo la possibilità di suddividere i canali.

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 27/02/2020, 22:39
di keba91
Eurogae ha scritto:
27/02/2020, 22:06
keba91 ha scritto:
27/02/2020, 19:56
Io vorrei rendere automatico l'illuminazione tramite un timer
Il tuo sistema d'illuminazione attualmente a quanti Volt funziona?7
Centralina TC-420 for Dummies
con la TC420 potresti ricreare l'effetto alba/tramonto, avendo la possibilità di suddividere i canali.
Ti riporto l'etichetta... perchè non me ne intendo molto... riesci a trovare l'informazione che ti serve a riguardo i Volt?

Praticamente al bottone arrivano 6 cavi:
cavo blu e marrone dall'alimentazione,
Due cavi bianchi per la luce diurna
Due cavi bianchi per la luce notturna.

Con la centralina che mi hai indicato come dovrei attare i cavi? nel senso quale sarà il cavo che va i V+ e quale CH1-CH2?
e stesso discorso per INPUT?

Ultima domanda per attaccarli alla centralina devo tagliare gli attuali adattatore e lasciare solo il filo o basta che tolga la plastica isolante ?

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 28/02/2020, 6:11
di Vincenzo387
a mio parere credo che non sia fattibile collegare la centralina ai LED in tuo possesso.
dall'immagine vedo che sono LED a 230 volt e sono dotati di circuito di alimentazione integrato.
hai diverse alternaive
  • timer due canali che costicchia
  • due timer
  • un dispositivo programmabile tipo questo . viste le foto lo potresti anche installare dentro dove sono i LED
  • installare dei nuovi LED e portare tutto alla centralina

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 28/02/2020, 8:04
di Eurogae
In effetti @Vincenzo387, si è accorto (prima di me) che l'impianto d'illuminazione è originale, mentre pensavo ad un homemade....
a questo punto l'unico componente da poter eventualmente utilizzare, rimane il timer.

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 28/02/2020, 12:46
di keba91
Eurogae ha scritto:
28/02/2020, 8:04
In effetti @Vincenzo387, si è accorto (prima di me) che l'impianto d'illuminazione è originale, mentre pensavo ad un homemade....
a questo punto l'unico componente da poter eventualmente utilizzare, rimane il timer.
Si è originale... mi spiegate in parole povere cosa comporta? Non posso usare un dimmer? Non ha un trasformatore?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Vincenzo387 ha scritto:
28/02/2020, 6:11
a mio parere credo che non sia fattibile collegare la centralina ai LED in tuo possesso.
dall'immagine vedo che sono LED a 230 volt e sono dotati di circuito di alimentazione integrato.
hai diverse alternaive
  • timer due canali che costicchia
  • due timer
  • un dispositivo programmabile tipo questo . viste le foto lo potresti anche installare dentro dove sono i LED
  • installare dei nuovi LED e portare tutto alla centralina
Il dispositivo che mi hai riportato mi permetterebbe di programmare automaticamente l accensione delle due strisce(diurna e notturna) ma non di fare effetto alba-tramonto?

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 28/02/2020, 13:45
di Vincenzo387
keba91 ha scritto:
28/02/2020, 12:48
Si è originale... mi spiegate in parole povere cosa comporta? Non posso usare un dimmer? Non ha un trasformatore?
Il trasformatore è incluso nel circuito elettronico della striscia LED
keba91 ha scritto:
28/02/2020, 12:48
Il dispositivo che mi hai riportato mi permetterebbe di programmare automaticamente l accensione delle due strisce(diurna e notturna) ma non di fare effetto alba-tramonto?
Top
il dispositivo che ti ho allegato (che personalmente non ho mai utilizzato ma su internet ci sono tanissimi tutorial), ha a bordo due relè che si possono programmare. ma essendo relè aprono e chiudono un contatto, ma non puoi drimmerare i LED e creare l'effetto alba/tramonto

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 28/02/2020, 13:53
di keba91
Vincenzo387 ha scritto:
28/02/2020, 13:45
keba91 ha scritto:
28/02/2020, 12:48
Si è originale... mi spiegate in parole povere cosa comporta? Non posso usare un dimmer? Non ha un trasformatore?
Il trasformatore è incluso nel circuito elettronico della striscia LED
keba91 ha scritto:
28/02/2020, 12:48
Il dispositivo che mi hai riportato mi permetterebbe di programmare automaticamente l accensione delle due strisce(diurna e notturna) ma non di fare effetto alba-tramonto?
Top
il dispositivo che ti ho allegato (che personalmente non ho mai utilizzato ma su internet ci sono tanissimi tutorial), ha a bordo due relè che si possono programmare. ma essendo relè aprono e chiudono un contatto, ma non puoi drimmerare i LED e creare l'effetto alba/tramonto
Grazie del chiarimento...
Ma non capisco il collegamento tra l'impianto originale e il non poter utilizzare un drimmer. Riuscite a spiegarmi per favore?

Effetto alba-tramonto e timer

Inviato: 28/02/2020, 17:48
di Vincenzo387
Non posso darti nozioni più tecniche, e mi aspetto eventuali correzioni da qualcuno che ne sa più di me.
Il problema che a livello hobbystico non esistono dispositivi che possono drimmerare LED a 230v(intendo i sonoff o similari) . A volte si ha difficoltà anche a drimmerare LED o alimentatori per LED che vengono utilizzati in casa (quelli da frutto o i classici relè finder per drimmerare le lampade). Su alcuni LED con attacco edison c'è specificato se sono adatti per essere drimmerati.
In sunto potresti trovare un drimmer ma dovresti poi verificare se le tue lampade sono compatibili per essere drimmerate.
Se ti va potresti installare LED a 12volt, rimuovere quelli esistenti e avere più luce e poi creare anche un effetto alba tramonto. Tutto diventa più semplice da gestire se sei appassionato del fai da te