Pagina 1 di 3
Ancistrus morente :(
Inviato: 27/02/2020, 22:43
di dya
Salve,
purtroppo il mio ancy sembra stia molto male... Da circa una settimana e mezzo ha smesso di essere attivo e lo vedevo sempre fermo in un posto, da un po' di giorni se ne stava rintanato nel suo legno e non sembrava più importargli della verdura che mettevo in vasca.
Stasera è uscito ed era attaccato al vetro, ma adesso non è neanche attaccato, è solo poggiato sul fondo

Ho anche notato che da un po' non lo vedevo più fare escrementi ed era dimagrito
Se provo a toccarlo muove solo le pinne leggermente... Quasi 2 mesi fa mi è morto un altro ancistrus nello stesso modo, si stava fermo in un posto per tanto tempo, la pancia era incavata e poi l'ho trovato in un angolino a pancia in su che riusciva solo a respirare prima di morire
Ieri sono andato a fare i test e ho:
pH 8,5
KH 12
NO
2- assenti
Mi è stato consigliato di mettere una foglia di catappa in acquario per diminuirne la durezza...
Secondo voi si può fare qualcosa? Non voglio perdere l'ultimo ancy che mi è rimasto ;(

Ancistrus morente :(
Inviato: 27/02/2020, 22:57
di cicerchia80
Eh appunto dya, il pH è troppo alto, per un oesce che vuole parecchio ossigeno, il minimo escremento ci mette nulla a diventare ammoniaca
Ma mangia?
Fa qualcosa?
Lideale sarebbe fare subito un cambio con osmosi
Ma da come parli la vedo dura recuperarlo
Ancistrus morente :(
Inviato: 27/02/2020, 23:06
di dya
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2020, 22:57
Eh appunto dya, il pH è troppo alto, per un oesce che vuole parecchio ossigeno, il minimo escremento ci mette nulla a diventare ammoniaca
Ma mangia?
Fa qualcosa?
Lideale sarebbe fare subito un cambio con osmosi
Ma da come parli la vedo dura recuperarlo
Posso fare un cambio con acqua in bottiglia?
Ancistrus morente :(
Inviato: 27/02/2020, 23:16
di cicerchia80
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 23:06
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2020, 22:57
Eh appunto dya, il pH è troppo alto, per un oesce che vuole parecchio ossigeno, il minimo escremento ci mette nulla a diventare ammoniaca
Ma mangia?
Fa qualcosa?
Lideale sarebbe fare subito un cambio con osmosi
Ma da come parli la vedo dura recuperarlo
Posso fare un cambio con acqua in bottiglia?
Usi solo la tua acqua di rete?
Se si posta le analisi....e pure di quella in bottiglia
Per le domande soora?
Ancistrus morente :(
Inviato: 27/02/2020, 23:25
di dya
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2020, 23:16
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 23:06
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2020, 22:57
Eh appunto dya, il pH è troppo alto, per un oesce che vuole parecchio ossigeno, il minimo escremento ci mette nulla a diventare ammoniaca
Ma mangia?
Fa qualcosa?
Lideale sarebbe fare subito un cambio con osmosi
Ma da come parli la vedo dura recuperarlo
Posso fare un cambio con acqua in bottiglia?
Usi solo la tua acqua di rete?
Se si posta le analisi....e pure di quella in bottiglia
Per le domande soora?
Sì uso solo acqua di rubinetto.. I valori saranno quelli più o meno, perché nel mio altro acquario con guppy ho pH 8.5 e KH 17
Adesso ho riempito un secchio con 3 bottiglie di acqua comprata e 1 bottiglia di acqua d'acquario, adesso la sto facendo riscaldare e poi ci provo a mettere l'ancy
Sull'etichetta dell'acqua in bottiglia ci sono questi valori:
Conduttività 668
pH 7.06
CO
2 50mg/L
Calcio 124 Magnesio 29.8 Sodio 4.0 Potassio 1.2 Biocarbonati 498 Solfati 17.6 Cloruri 6.6 Nitrati 2 Nitriti 0.002
Aggiunto dopo 17 minuti 56 secondi:
Comunque come ho detto non si caga più la verdura che gli metto da una due settimane e se ne stava nello stesso posto per almeno una giornata. Adesso l'ho spostato ma è sempre poco responsivo, si muove leggermente quando lo tocco e sembra che gli stiano uscendo le spine dalle branchie...
Ancistrus morente :(
Inviato: 27/02/2020, 23:52
di cicerchia80
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 23:43
cicerchia80 ha scritto: ↑27/02/2020, 23:16
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 23:06
Posso fare un cambio con acqua in bottiglia?
Usi solo la tua acqua di rete?
Se si posta le analisi....e pure di quella in bottiglia
Per le domande soora?
Sì uso solo acqua di rubinetto.. I valori saranno quelli più o meno, perché nel mio altro acquario con guppy ho pH 8.5 e KH 17
Adesso ho riempito un secchio con 3 bottiglie di acqua comprata e 1 bottiglia di acqua d'acquario, adesso la sto facendo riscaldare e poi ci provo a mettere l'ancy
Sull'etichetta dell'acqua in bottiglia ci sono questi valori:
Conduttività 668
pH 7.06
CO
2 50mg/L
Calcio 124 Magnesio 29.8 Sodio 4.0 Potassio 1.2 Biocarbonati 498 Solfati 17.6 Cloruri 6.6 Nitrati 2 Nitriti 0.002
Aggiunto dopo 17 minuti 56 secondi:
Comunque come ho detto non si caga più la verdura che gli metto da una due settimane e se ne stava nello stesso posto per almeno una giornata. Adesso l'ho spostato ma è sempre poco responsivo, si muove leggermente quando lo tocco e sembra che gli stiano uscendo le spine dalle branchie...
Ferma che quell'aqua è marmo
Metti una foto delle branchie
Possibilmente nitida
E posta le analisi
Le trovi online o sulla bolletta
Ancistrus morente :(
Inviato: 28/02/2020, 0:06
di dya
L'ho già messo, sembra che adesso sia più responsivo.. o magari è solo una mia impressione, quando cerco di prenderlo col retino cerca di scappare blandamente e quando provo a muovere la scodella (ho deciso di metterlo lì nell'acquario direttamente, perché il riscaldatore che ho è troppo grande).. Le spine sembrano essere rientrate, magari era solo per lo spavento
Gli occhi sembrano essere scavati
Per i valori dell'acqua, sull'etichetta c'è scritto 'valori presi alla sorgenti a 20 gradi' e per l'acqua di rubinetto non ti so dire... Provo a cercare
Aggiunto dopo 12 minuti 28 secondi:
Ho chiesto ai miei, ma a quanto pare non abbiamo nessuna bolletta dell'acqua visto che la paghiamo insieme agli altri del condominio
Ancistrus morente :(
Inviato: 28/02/2020, 0:22
di Mikke93
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 22:43
Mi è stato consigliato di mettere una foglia di catappa in acquario per diminuirne la durezza...
Per diminuire la durezza, è necessario tagliare l'acqua con una parte di acqua d'osmosi ( KH 0) con le foglie abbasseresti il pH, ma a quella durezza manco se ci infili l'albero vedresti un'abbassamento.
Ancistrus morente :(
Inviato: 28/02/2020, 1:01
di marko66
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 23:43
sembra che gli stiano uscendo le spine dalle branchie...
Quelle sono le spine retrattili,organi di difesa che ha vicino alle branchie,se lo tocchi è ovvio che le espande,ha paura.Quello è normale,molto meno normali sono le sue condizioni ed i suoi comportamenti.Il ventre oltre ad essere incavato presenta delle chiazze piu' scure o una colorazione anomala e non uniforme?
Comunque tra tipo di fondo e valori dell'acqua non è che viva in un ambiente ideale,è si un pesce robusto ed adattabile,ma nei limiti.
Ancistrus morente :(
Inviato: 28/02/2020, 1:13
di dya
marko66 ha scritto: ↑28/02/2020, 1:01
dya ha scritto: ↑27/02/2020, 23:43
sembra che gli stiano uscendo le spine dalle branchie...
Quelle sono le spine retrattili,organi di difesa che ha vicino alle branchie,se lo tocchi è ovvio che le espande,ha paura.Quello è normale,molto meno normali sono le sue condizioni ed i suoi comportamenti.Il ventre oltre ad essere incavato presenta delle chiazze piu' scure o una colorazione anomala e non uniforme?
Comunque tra tipo di fondo e valori dell'acqua non è che viva in un ambiente ideale,è si un pesce robusto ed adattabile,ma nei limiti.
Il ventre non è cavo, però è più magro di prima sicuramente. Il colore è il solito.
Il ghiaino è davvero così male per l'ancistrus?