Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Saeros » 28/02/2020, 8:29

Ciao, ragasssi...nuovo acquario, nuova illuminazione :D

Ho recuperato un 60 Litri dalla cantina per metterci le vallisnerie, tolte dal primo allestimento (causa allelopatie varie)...
Era li a fare la muffa, ripieno di cianfrusaglie, è stato forse uno dei miei primi acquari più di 25anni fa (infatti è pieno di graffi sul vetro, ma non importa, l'acqua non esce e quindi va bene ;) ).
Attualmente l'ho rimesso in sesto e riempito con le piante trasferite.. mi son detto, forse è arrivato il momento di pensare seriamente all'illuminazione.
AQ2_1.jpg
Quindi vi pongo subito il fatidico quesito: sto erogando luce a 6400K con questa plafoniera (appoggiata sul vetro del coperchio).
Plafo2_1.jpg
Plafo2_2.jpg
Plafo2_3.jpg
E' già una decina di giorni che erogo un fotoperiodo di 5 ore..
Per voi è valida come illuminazione per le piante che ci sono (tenendo conto che ne inserirò anche altre)?
Meglio togliere la copertura di plastica e integrare con delle stripe Full Spectrum o è esagerato?

Grazie mille come sempre!
:-h

S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Coga89 » 28/02/2020, 9:09

Hai 40lm/L
Vanno bene, se vuoi mettici le grow ma senza esagerare (solo per un discorso di resa cromatica)
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Saeros (28/02/2020, 10:18)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Saeros » 28/02/2020, 11:57

grazie @Coga89 :-bd
Nel frattempo ho provato a vedere come è fatto l'interno della lampada.

Fin'ora infatti, mi ero limitato a collegare un cavo con interruttore (forando il lato del coperchio in plastica) e inserendo la 220V direttamente all'interno, con due morsetti mammut e sigillando tutto con della colla a caldo
Plafo2_4.jpg

Oggi ho sfilato la striscia LED che c'è all'interno e questo è il risultato:
Plafo2_5.jpg
Quello che si trova tra la 220V e la striscia LED, è il trasformatore/driver?
Volendo collegare un alimentatore esterno e incollare il tutto su una placca di alluminio dissipante, come faccio a sapere se è un 24V o un 12V?
Il coperchio secondo me, blocca molta luce e la indirizza con un'angolazione troppo ampia... dovrei provare a illuminare senza la copertura e vederne la resa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Coga89 » 28/02/2020, 12:02

#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di AleDisola » 28/02/2020, 12:04

Eccomi

Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Saeros ha scritto:
28/02/2020, 11:57
Quello che si trova tra la 220V e la striscia LED, è il trasformatore/driver?
Volendo collegare un alimentatore esterno e incollare il tutto su una placca di alluminio dissipante, come faccio a sapere se è un 24V o un 12V?
Il coperchio secondo me, blocca molta luce e la indirizza con un'angolazione troppo ampia... dovrei provare a illuminare senza la copertura e vederne la resa.
Allora... Quel che puoi fare é, in modo attento e senza fretta, accendere la lampada e testare la tensione sulla barra con un multimetro settato su tensione continua, nel range superiore ai 200 volt.
Tuttavia, da quel che vedo, ho paura che la barra lavori comunque a tensioni alte... ma potrei tranquillamente sbagliarmi, dato che non vedo completamente il circuito e le sigle dei componenti. Se hai voglia e pazienza di mandare foto piú specifiche e precise, io son qua:)

Ah, una cosa: invia se possibile una foto in cui si legge esattamente ció che c'é scritto sulla barra, a destra.
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
Saeros (28/02/2020, 13:13)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Saeros » 28/02/2020, 13:25

Grazie mille @AleDisola ^:)^
AleDisola ha scritto:
28/02/2020, 12:07
Eccomi
Allora... Quel che puoi fare é, in modo attento e senza fretta, accendere la lampada e testare la tensione sulla barra con un multimetro settato su tensione continua, nel range superiore ai 200 volt.
purtroppo non ce l'ho :(
AleDisola ha scritto:
28/02/2020, 12:07
Tuttavia, da quel che vedo, ho paura che la barra lavori comunque a tensioni alte... ma potrei tranquillamente sbagliarmi, dato che non vedo completamente il circuito e le sigle dei componenti. Se hai voglia e pazienza di mandare foto piú specifiche e precise, io son qua:)

Ah, una cosa: invia se possibile una foto in cui si legge esattamente ció che c'é scritto sulla barra, a destra.
si si, ecco quello che son riuscito a ingrandire (sulla barra si legge questo, spero si veda):
Plafo2_6.jpg
per quanto riguarda il resto, purtroppo è incollato di fabbrica con un materiale bianco (più morbido della colla e più rigido del silicone) e non riesco a girarlo..ho paura che si rompa nel tentativo di staccarlo:
Plafo2_7.jpg
questo invece il retro della confezione (spero si veda):
Plafo2_8.jpg
spero possa dare un indizio :)
grazie mille!

S.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di AleDisola » 28/02/2020, 13:31

@Saeros se non abbiamo informazioni... ricaveremo la tensione di alimentazione guardando il circuito dei LED.
Quindi l'unica cosa che ti chiedo, é una foto del lato opposto a quello che mi hai inviato, e poi ti diró a che tensione lavorano
Se riesci anche a rifare la foto della parte a destra, in maniera piú ravvicinata, sarebbe meglio, grazie
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Saeros » 28/02/2020, 14:31

@AleDisola
mmm, ho riaperto il tutto, girato la stripe inserta, ma...
Plafo2_9.jpg
boh :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di AleDisola » 28/02/2020, 14:34

Pardon... Mi sono spiegato male io
Intendevo dire una foto più dettagliata sia dell'estremità destra che dell'estremità sinistra, lato LED

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Plafoniera LED 6400K (20W) - 2400 Lumen

Messaggio di Saeros » 28/02/2020, 14:40

ah ok, adesso vedo, sorry :) ..a breve aggiorno.

intanto ho scritto in google mk 2835 40c3b jhd 20W e mi escono tutti risultati riguardo a stripe LED a 24V
credo che i LED con sigla 2835 siano a 24V..o sbaglio? :-\ :-?

http://www.elcart.com/it/serie-alcor-st ... p65--21737

https://www.importled.it/strip-LED-2835 ... -bobina-5m

https://www.amazon.it/Bobina-Strip-Metr ... B07NGQ8M1R
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti