Diffusore inefficiente?
Inviato: 28/02/2020, 21:06
Salve,
ho un impianto di CO2 home made a lieviti e come diffusore utilizzo questo coso cinese acquistato online. Come contabolle utilizzo quest'altro articolo, posto dopo riduttore di pressione in modo da avere in ingresso al contabolle sempre la stessa pressione di circa 0,8 bar.
Le bolle al minuto erogate sono intorno alle 100, il pH è di 7.2 e 7°KH. Quindi come da tabella la CO2 disciolta non è granché se penso a quanti bpm erogo (l'erogazione avviene solo quando sono accese le luci, i valori indicati sono stati misurati dopo 6 ore di erogazione sulle 7,5 totali).
Vi torna il mio ragionamento, cioè non sembra anche a voi che ci sia poca efficienza?
Il diffusore emana molte bollicine ma evidentemente non sono poi così piccole e quindi con poco scambio.
Non so se si vedono bene in foto. Penserei dunque di sostituirlo se le mie deduzioni sono esatte. Consigli con questo tipo di impianto?
Grazie.
ho un impianto di CO2 home made a lieviti e come diffusore utilizzo questo coso cinese acquistato online. Come contabolle utilizzo quest'altro articolo, posto dopo riduttore di pressione in modo da avere in ingresso al contabolle sempre la stessa pressione di circa 0,8 bar.
Le bolle al minuto erogate sono intorno alle 100, il pH è di 7.2 e 7°KH. Quindi come da tabella la CO2 disciolta non è granché se penso a quanti bpm erogo (l'erogazione avviene solo quando sono accese le luci, i valori indicati sono stati misurati dopo 6 ore di erogazione sulle 7,5 totali).
Vi torna il mio ragionamento, cioè non sembra anche a voi che ci sia poca efficienza?
Il diffusore emana molte bollicine ma evidentemente non sono poi così piccole e quindi con poco scambio.
Non so se si vedono bene in foto. Penserei dunque di sostituirlo se le mie deduzioni sono esatte. Consigli con questo tipo di impianto?
Grazie.