Il pHmetro suggerito da
gianlu187, va benissimo.
La correzione in temperatura è a mio avviso una finezza per quanto riguarda il pH, infatti la temperatura non influisce moltissimo sul valore.
In caso di un aumento considerevole del prezzo, non vale la pena.
Differente è nel caso di acquisto di conduttivimetro, dove la temperatura gioca un ruolo considerevole sulla misura e quindi la compensazione di temperatura è consigliata.
Il conduttivimetro suggerito da
cuttlebone va benissimo
Il mio consiglio, se acquisti il pHmetro, prendi quello che nella confezione ti aggiunge la soluzione per la taratura.
Per il conduttivimetro la soluzione taratura non è indispensabile, ma assicurati che la misura sia in µS/cm e non TDS.
Zoelle ha scritto:Mi servirebbe anche un parere per i test del KH, voi cosa usate?
Io uso l'Askoll a reagente liquido, mi trovo bene, altri hanno pareri diversi.
E' difficile dire quello è meglio di questo, troppi fattori influiscono il test.
Il mio consiglio prendi un test a reagente, e ricordati di agitarlo sempre bene prima di usarlo.
Per quanto riguarda le striscette, so che le durezze sono le prime a sballarsi in questo tipo di test.