Aiuto NO3- altissimi
Inviato: 01/03/2020, 0:19
Ciao a tutti,
ho un piccolo acquario, un Nano Cube40 della Acquatlantis.
Attivo da ottobre 2019. Contiene 9 neon, 1 si è suicidato saltando fuori dalla vasca di notte (per cui ho rimesso la copertura), 1 gyrinocheilus, 6 Caridina (1 red cherry e 5 bloody mary). 2-3 Caridina hanno fatto la muta in questi giorni e una si stà riproducendo (ha le uova). Anche un neon mi sembra gravido.
Finora ho seguito i consigli del rivenditore il quale sembra essere abbastanza competente ma troppo proiettato a fare cassa. Per questo motivo non voglio più andarci. Purtroppo in città non ci sono altri rivenditori validi per cui chiedo a voi.
Dopo la maturazione ho fatto ogni due settimane un cambio d'acqua del 10% con acqua imbottigliata (perché quella del rubinetto è troppo dura). Temperatura 25°.
Finora tutto alla grande ma da qualche giorno noto però delle macchie e dei buchi nelle foglie delle piante, del Muschio che si forma sul vetro e anche un paio di vermetti (simili a capelli lunghi meno di 1 cm).
Ho visto anche due esserini che scendevano dal vetro tipo lumache senza guscio e microscopiche (2mm x 0.5mm). Di cibo ne do pochissimo in modo da essere consumato entro 5 minuti.
Su consiglio anche di altri mi sono premurato ad effettuare i test (28/02) e mi sono preso un bello spavento.
NO3- = 250
NO2- = 1
GH = 8
KH = 15
pH = 7,8
Cl2 = 0
Ho usato il test a strisce della Tetra.
Ho quindi optato per un cambio d'acqua del 50% sifonando bene il fondo. Ho usato 3/4 di acqua di rubinetto e 1/4 di acqua imbottigliata. Il tutto della stessa identica temperatura di 25°.
Dopo un ora ho rifatto i test
NO3- = 100
NO2- = 0
GH = 8
KH = 6
pH = 7,8
Cl2 = 0
I nitrati sono comunque ancora troppo alti. Come posso procedere? Quando il prossimo cambio di acqua e in quale proporzione. Devo anche evitare di dargli da mangiare per qualche giorno?
Grazie
ho un piccolo acquario, un Nano Cube40 della Acquatlantis.
Attivo da ottobre 2019. Contiene 9 neon, 1 si è suicidato saltando fuori dalla vasca di notte (per cui ho rimesso la copertura), 1 gyrinocheilus, 6 Caridina (1 red cherry e 5 bloody mary). 2-3 Caridina hanno fatto la muta in questi giorni e una si stà riproducendo (ha le uova). Anche un neon mi sembra gravido.
Finora ho seguito i consigli del rivenditore il quale sembra essere abbastanza competente ma troppo proiettato a fare cassa. Per questo motivo non voglio più andarci. Purtroppo in città non ci sono altri rivenditori validi per cui chiedo a voi.
Dopo la maturazione ho fatto ogni due settimane un cambio d'acqua del 10% con acqua imbottigliata (perché quella del rubinetto è troppo dura). Temperatura 25°.
Finora tutto alla grande ma da qualche giorno noto però delle macchie e dei buchi nelle foglie delle piante, del Muschio che si forma sul vetro e anche un paio di vermetti (simili a capelli lunghi meno di 1 cm).
Ho visto anche due esserini che scendevano dal vetro tipo lumache senza guscio e microscopiche (2mm x 0.5mm). Di cibo ne do pochissimo in modo da essere consumato entro 5 minuti.
Su consiglio anche di altri mi sono premurato ad effettuare i test (28/02) e mi sono preso un bello spavento.
NO3- = 250
NO2- = 1
GH = 8
KH = 15
pH = 7,8
Cl2 = 0
Ho usato il test a strisce della Tetra.
Ho quindi optato per un cambio d'acqua del 50% sifonando bene il fondo. Ho usato 3/4 di acqua di rubinetto e 1/4 di acqua imbottigliata. Il tutto della stessa identica temperatura di 25°.
Dopo un ora ho rifatto i test
NO3- = 100
NO2- = 0
GH = 8
KH = 6
pH = 7,8
Cl2 = 0
I nitrati sono comunque ancora troppo alti. Come posso procedere? Quando il prossimo cambio di acqua e in quale proporzione. Devo anche evitare di dargli da mangiare per qualche giorno?
Grazie