Pagina 1 di 4

CALCOLO CO2

Inviato: 01/03/2020, 14:37
di ToniSolina
Ciao a tutti ho un kh6 e un pH 7, torba e catappa, con il calcolatore SHAKE dice che è insufficiente perché dopo 24h il test nella provetta è rimasto a 7 (se ho capito bene funziona così giusto?) però se inserisco il test permanente askoll mi dice che c'è troppa CO2! Come mi comporto?

CALCOLO CO2

Inviato: 01/03/2020, 20:20
di kotu3
Scusate edit

CALCOLO CO2

Inviato: 01/03/2020, 20:25
di ToniSolina
Non sei stato di aiuto e forse non hai letto quello che ho scritto

CALCOLO CO2

Inviato: 01/03/2020, 20:37
di Seralia
Quale è la temperatura del'acqua?
Mi pare anche quella influenzi il calcolo... Quindi c'è da capire:
- Con cosa hai misurato pH e H?
- Quanto vicino al riscaldatore hai posizionato il tester askoll?

CALCOLO CO2

Inviato: 01/03/2020, 23:55
di ToniSolina
L'acqua è sui 25°, il test permanente dalla parte opposta, io non ho capito se devo prelevare l'acqua e fare il test dopo 24h, oppure lasciare riposare per 24h l'acqua già testata, quindi con il reagente e vedere se cambia il valore che nel mio caso da 7 dovrebbe andare ad 8. I test di pH KH sono fatti con reagenti aquili

CALCOLO CO2

Inviato: 02/03/2020, 7:27
di cicerchia80
Per il calcolatore di @nicolatc dovresti aspettare 48 ore
Non 24
Il misuratore ad amplla non ho ben chiaro come funziona, ma secondo me, dovrebbe funzionare tipo il test del KH, quando l'acidità rompe il tampone, si ha il viraggio del colore, e gli acidi umici potrebbero anche falsare parecchio a sto punto
Tony
.....l'acqua,dopo quante ore di luce l'hai prelevata all'incirca?
Potrebbe starci che se è

CALCOLO CO2

Inviato: 02/03/2020, 14:07
di ToniSolina
Non ho un orario stabilito per prelevare l'acqua credo un paio d'ore, è rilevante? Il test permanente si può lasciare per un po' di tempo, anche una settimana,

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Non ho usato quello di Nicola tc, ma mi riferivo a pH shakerato

CALCOLO CO2

Inviato: 02/03/2020, 14:16
di kotu3
@ToniSolina
ToniSolina ha scritto:
01/03/2020, 20:25
Non sei stato di aiuto e forse non hai letto quello che ho scritto
Infatti me ne sono accorto e ho editato....

CALCOLO CO2

Inviato: 02/03/2020, 19:48
di cicerchia80
ToniSolina ha scritto:
02/03/2020, 14:10
è rilevante
Spesso si.... A fine fotoperiodo le piante ne hanno lasciata ben poca di CO2 in vasca
Quindi è normale avere un pH più alto
ToniSolina ha scritto:
02/03/2020, 14:10
Non ho usato quello di Nicola tc, ma mi riferivo a pH shakerato
Puoi fare un paio di screen?
Se hai usato il classico shackerato, sembra che tu non abbia acidificanti naturali in vasca

CALCOLO CO2

Inviato: 02/03/2020, 20:08
di ToniSolina
Ciao ho torba jbl nel filtro esterno e catappa in vasca, e ogni tanto metto un infuso di 10 foglie per litro di osmotica (non di acquario)