Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Mandre » 01/03/2020, 18:34

Buonasera tutti,

da qualche mese ho iniziato a seguire il protocollo PMDD e non ho mai aggiunto il Ferro S5 radicale (una bustina in mezzo litro di acqua osmosi).
ho letto che per regolarsi bisogna basarsi sull'arrossamento della vasca e che si possono usare vari metodi di confronto (es. biccherini, foglio bianco, fotografia).

il mio problema è che la mia acqua è abbastanza ambrata, come posso regolarmi?
devo comprare test reagente? (qui leggevo che non tutti vanno bene, perche ogni test legge l'apporto di ferro con prodotti della stessa marca e si ottengono risultati sbagliati se si utilizzano prodotti di marche differenti)
quali sono i valori da tenere in vasca per il ferro?

Grazie a tutti

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Marta » 01/03/2020, 18:46

Ciao @Mandre
Beh, se la tua acqua è molto ambrata puoi aiutarti con il Calcolatore fertilizzanti per acquario in pre-diluiti inserisci il ferro 6% più tuute le altre info e ti regoli per ottenere un apporto di circa 0,2 mg/l.
Questo è un quantitativo generico. Dipende dalla vasca, dalle piante dalla stagione... ma più o meno..

Mi ricordi quanto hai di pH?
Perché, sinceramente, in una vasca con acqua ambrata io userei il cifo liquido che non arrossa (anche con lui usi il calcolatore, ma in liquidi).

Per il discorso test.. è vero, ma i test jbl, sera e tetra leggono il ferro chelato con EDDHA (il cifo s5) e DTPA (cifo liquido).. quindi nessun problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Mandre (01/03/2020, 18:55)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Mandre » 01/03/2020, 18:56

Marta ha scritto:
01/03/2020, 18:46
Mi ricordi quanto hai di pH?
pH. 7.2

Grazie Marta.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di fablav » 01/03/2020, 19:14

Mandre ha scritto:
01/03/2020, 18:56
Marta ha scritto:
01/03/2020, 18:46
Mi ricordi quanto hai di pH?
pH. 7.2

Grazie Marta.
Sei un po' al limite con il ferro liquido il pH non deve superare il 7,5.
E gli strumenti a nostra disposizione per misurare il pH sono quasi dei giocattoli.
Io non rischierei.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Mandre (01/03/2020, 19:28)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Marta » 01/03/2020, 19:17

@Mandre il mio socio ha ragione.. sei un filo al limite.
Non ce la faresti a scendere a pH 7?
Non sarebbe ancora l'ideale ma già meglio :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Mandre » 01/03/2020, 19:27

fablav ha scritto:
01/03/2020, 19:14
Mandre ha scritto:
01/03/2020, 18:56
Marta ha scritto:
01/03/2020, 18:46
Mi ricordi quanto hai di pH?
pH. 7.2

Grazie Marta.
Sei un po' al limite con il ferro liquido il pH non deve superare il 7,5.
E gli strumenti a nostra disposizione per misurare il pH sono quasi dei giocattoli.
Io non rischierei.
non ho CO2 e non so proprio come farlo scendere quel maledetto pH, ho inserito foglie e pignette, tra poco sono piu le pignette in acquario rispetto tutto il resto.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di fablav » 01/03/2020, 20:44

Dipende anche dal KH. Se più di 4-5 difficilmente scenderà.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Mandre » 01/03/2020, 20:47

fablav ha scritto:
01/03/2020, 20:44
Dipende anche dal KH. Se più di 4-5 difficilmente scenderà.
sono a circa 3

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di fablav » 01/03/2020, 21:28

Mandre ha scritto:
01/03/2020, 20:47
fablav ha scritto:
01/03/2020, 20:44
Dipende anche dal KH. Se più di 4-5 difficilmente scenderà.
sono a circa 3
Oddio, e come mai non scende?
Da quale pH partivi senza pignette?
Hai qualche roccia calcarea che contrasta?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Somministrazione Ferro Bustina Cifo

Messaggio di Mandre » 01/03/2020, 21:31

fablav ha scritto:
01/03/2020, 21:28
Mandre ha scritto:
01/03/2020, 20:47
fablav ha scritto:
01/03/2020, 20:44
Dipende anche dal KH. Se più di 4-5 difficilmente scenderà.
sono a circa 3
Oddio, e come mai non scende?
Da quale pH partivi senza pignette?
Hai qualche roccia calcarea che contrasta?
testato tutto, sia rocce che fondo e non ho assolutamente nulla di calcareo.
prima il pH era attorno a 8 ed abbassarlo è stata una lotta. Ho gia provato a discuterne ma senza successo, per molti il problema è dato dal filtro (tra qualche mese attiverò un nuovo acquario e sposterò tutto, ma immagino serva Mooolto tempo tra maturazione etc....) b-(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti