Pagina 1 di 1
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 19:11
di MassiDiFi
Salve Ragazzi
Ormai a quasi un anno dall'acquisto di questo acquario mi sono reso conto il suo filtro è penoso...
La parte meccanica (Singola Spegna) si sporca molto velocemente, devo pulirla una volta ogni 14 giorni, altrimenti il reparto sottostante (cannolicchi) si riempie di cacca e questo è il risultato:

In pratica anche senza spugna lacqua non va nel vano sottostante ma passa direttamente nel vano di sinistra dove per esigenza ho messo altri cannolicchi al posto dei carboni attivi...
Per ripristinare il normale flusso devo mettere "mano" anche ai cannolicchi sciacquandoli con un po di acqua dell'acquario...
Insomma una pratica che farei volentieri a meno...
Inoltre è ormai da piu di un mese che sto inserendo CO
2 tramite Acido Citrico con una frequenza di 25 bolle al minuto ma nonostante questi valori:
KH: 6
GH: 8
Il pH è sempre sui 7.2 - 7.3 in base al fotoperiodo...
Secondo voi ho una dispersione nel filtro o con 25bolle al minuto è normale avere quel pH?
Altrimenti cosa posso fare?
Dimenticavo in vasca ho:
1x Betta
1x Cory
7x Rasbora Galaxy
10x
Caridina
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 19:35
di Manlio
Ti rispondo perché sono andato a vedere i video di come è studiato il filtro. Ti posso dire che per fortuna ho scelto il juwel rispetto a questo poiché con una struttura così del filtro certo che vai a disperdere CO2 in maniera drastica. Mi sembra che tu abbia addirittura due cascatelle e queste non fanno bene assolutamente al mantenere la CO2. Per quanto riguarda sporcizia e intasamenti non so aiutarti per i cannolicchi messi senza filtrazione ovviamente andranno a sporcarsi ma dovresti evitare di toccarli lavarli o altro.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ma scusa nel primo vano hai solo cannolicchi senza spugna? Non ha il filtrazione meccanica de fosse così. Dovresti avere una spugna fine che così ostacola l'acqua di andare oltre e la porta a scendere per gravità e passare per i cannolicchi.
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 21:38
di MassiDiFi
Certo, ho fatto la foto perché stavo sostituendo la spugna... E appunto mi sono accorto che il flusso d'acqua è completamente bloccato verso il secondo vano anche senza spugna, tant'è che il primo vano (dove dovrebbe esserci la spugna) era completamente allagato e l'acqua cadeva verso sinistra nel vano in cui si mette di solito i carboni attivi.(Ma io ho messo altri cannolicchi)
Insomma in questi momento non so quanta acqua stia finendo anche nel vano inferiore dei cannolicchi...
Per quanto riguarda la CO
2 la penso anche io come te... Praticamente il mio filtro è tutto un ruscellare... Da quando esce dalla pompa fino a quando non rientra in vasca...

UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 21:57
di Manlio
Ok appurato che la CO2 te la giochi in buona parte con il ruscello ti chiedo se si riesce ad evitare almeno l'ultima cascatella aumentando il livello dell'acqua. Non ne ho idea. Ma la spiga in pratica appena nuova funziona poi si intasa e quindi niente acqua nei cannolicchi sotto.
Ma la spugna è grana grossa o fine? Potresti provare a mettere un po' di lana sopra la spugna magari a grana grossa e pulire solo la lana. Con la grana grossa dovresti avere un migliore passaggio di acqua.
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 22:10
di Seralia
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 22:15
di MassiDiFi
Accorgimento gia preso, ho il livello dell'acqua al di sopra del livello massimo...
Mentre in questo momento sto utilizzando la lana al posto della spugna perche mi sono stufato di spendere 18€ per il kit completo in cui ci sono solo due spugne...

L'ideale sarebbe cambiare filtro con uno esterno... ma dovrei modificare il coperchio per far passare i tubi... insomma na sola...

UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 01/03/2020, 23:06
di Manlio
MassiDiFi ha scritto: ↑01/03/2020, 22:15
Accorgimento gia preso, ho il livello dell'acqua al di sopra del livello massimo...
Mentre in questo momento sto utilizzando la lana al posto della spugna perche mi sono stufato di spendere 18€ per il kit completo in cui ci sono solo due spugne...
L'ideale sarebbe cambiare filtro con uno esterno... ma dovrei modificare il coperchio per far passare i tubi... insomma na sola...
Mizzica perfortuna che non l'ho preso e mi sono buttato sul juwel. Quando ho visto il sistema di filtraggio ho pensato fosse troppo "macchinoso" e non mi piaceva che la pompa prendesse il nonnfiltrato... mi è andato bene.
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 02/03/2020, 12:51
di MassiDiFi
Tempo fa li avevo letto, ma mi sembra di capire che le modifiche sono piu che altro al sistema di illuminazione.
Per quanto riguarda il filtro invece mi sembra di capire che l'unica soluzione è adottare un filtro esterno...
O sbaglio?
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 02/03/2020, 19:44
di Seralia
A dire il vero io ho trovato una ottima modifica per evitare la dispersione eccessiva di CO2 con la cascatella, in fondo all'articolo sull'Acquario
UFFICIALE: Il filtro Askoll Pure M fa C@@@@E
Inviato: 02/03/2020, 20:24
di MassiDiFi
Ma io ho il livello talmente alto che non c'è cascata...
Cmq potrei provare anche io!