CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
simonegaito
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 28/02/20, 12:43

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di simonegaito » 01/03/2020, 19:55

buonasera andrebbe bene infilare steli di CERATOPHYLLUM DEMERSUM nei cannolicchi e inserirli nel ghiaietto
ho poco strato di ghiaia senza fondo fertile.
lo so che è galleggiante come pianta ma vorrei interrarla anche
grazie a tutti per i consigli
su legni non lo vedo fattibile visto che non ha radici come dicono

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di mmarco » 01/03/2020, 19:57

Sì che lo puoi fare.
Puoi anche bucare noci di cocco.
Purtroppo, il cerato vuole libertà di nuoto ma con un po' di pazienza si riesce...
:-h

Aggiunto dopo 45 secondi:
Più che interrarla, tenerla a fondo....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
simonegaito (01/03/2020, 21:03)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di Coga89 » 01/03/2020, 20:14

La parte interrata potrebbe marcire
Lascialo sotto il peso del cannolicchio
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
simonegaito
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 28/02/20, 12:43

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di simonegaito » 01/03/2020, 21:07

Coga89 tu dici che gli steli nei cannolicchi possono marcire? Non ho capito

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di gem1978 » 03/03/2020, 18:00

Il ceratophyllum non radifica...la parte che interi, non ricevendo luce marcisce.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
simonegaito
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 28/02/20, 12:43

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di simonegaito » 03/03/2020, 20:44

Ho bloccato fra due legni in modo sommerso degli steli di ceratophyllum demersum.il problema che appena messi in acqua toccandoli perdono le lamelle se si chiamano così per intenderci e sono salite a galla.le quali non mi piacciono sul pelo dell acqua come fare?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di mmarco » 03/03/2020, 20:50

Le lamelle perse, sono perse.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di roby70 » 03/03/2020, 20:51

Sai che non ho capito cosa intendi per lamelle? Comunque il cerato è essenzialmente una pianta galleggiante e tenderà sempre a salire. Si può provare ad arrotolarlo intorno ai legni per farlo stare sotto ma lui cercherà sempre di salire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di mmarco » 03/03/2020, 20:53

@roby70
sai sicuramente che a volte, il cerato diventa delicato più del solito.
Quando lo tocchi perché "foglie"...parti....

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

CERATOPHYLLUM DEMERSUM in cannolicchi

Messaggio di roby70 » 04/03/2020, 9:26

Le lamelle sono le foglie :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti