Pagina 1 di 1
Spostare filtro interno
Inviato: 26/04/2015, 13:05
di gianlu187
dovrei intervenire sul filtro interno per rimpicciolire gli spazzi della griglia posteriore .. essendo troppo grandi mi ritrovo spesso gli avannotti dentro il filtro e anche morti..
posso tirare fuori il filtro e mentre ci lavoro metterlo in un recipiente con acqua della vasca cosi da non lasciarlo "a secco"
così facendo non dovrei creare problemi ai batteri giusto?
Re: intervenire su filtro interno
Inviato: 26/04/2015, 13:13
di cuttlebone
Se non ci metti una vita, lo togli e metti il contenuto a mollo in acqua della vasca.
Alessandro
Re: intervenire su filtro interno
Inviato: 26/04/2015, 13:16
di gianlu187
potrei tappare completamente le griglie di dietro lasciando solo la piccola griglietta davanti.. o è meglio schermare un po di piu la griglia (posteriore) ?
intervenire su filtro interno
Inviato: 26/04/2015, 13:23
di cuttlebone
Non so che filtro hai...e come è fatto
Alessandro
Re: intervenire su filtro interno
Inviato: 26/04/2015, 13:40
di gianlu187
nessuna marca .. è diviso in 3 "colonne"
la prima stretta dove va il termostato .. in questa colonna anteriormente c e solo una griglia piccola tonda diametro 2,5 cm circa .. posteriormente 2 griglie piuttosto larghe (quelle che vorrei schermare o tappare del tutto) 2 cm circa e alte 4 -5 cm circa ciascuna ..
le altre due colonne una per cannolicchi e spugne e l altra per la pompa .. tutte e due senza griglie..
Re: intervenire su filtro interno
Inviato: 26/04/2015, 13:46
di cuttlebone
Ah, allora, a parte la griglia esterna, è come il mio.
Puoi usare della rete di plastica o metallo a maglia fine.
Alessandro
Re: intervenire su filtro interno
Inviato: 27/04/2015, 8:10
di gibogi
Nei brico e nelle ferramenta, vendono le reti da zanzariera in plastica, io preferisco la plastica alle reti metalliche.
gianlu187 ha scritto:potrei tappare completamente le griglie di dietro lasciando solo la piccola griglietta davanti.. o è meglio schermare un po di piu la griglia (posteriore) ?
I filtri hanno diverse griglie disposte in punti diversi di proposito.
Questo per evitare la possibilità di ostruzione da parte di foglie o altro con conseguente riduzione del flusso d'acqua e possibili danni alla pompa.
Io eviterei quindi di chiudere le griglie posteriori, queste inoltre sono disposte li appunto perchè è difficile che si ostruiscano.
Rimane il fatto che quasi tutte le griglie hanno una maglia di dimensione tale da lasciar passare gli avannotti.
Spesso questi trovano riparo dai predatori nel filtro e possono essere rimessi in vasca quando sono più grandi, sono rari i casi di morte all'interno del filtro e non sono sempre da imputare alla segregazione all'interno.
tieni anche conto che mettere una retina sulle griglie comporta uno sporcamento della retina causa detriti vari con ridduzione del flusso, è possibile quindi che un paio di volte l'anno si renda necessario togliere la retina per la pulizia.
Tenendo presente questa possibilità, predisponi le retine in modo tale che si possano togliere facilmente per la manutenzione.