Anomalia corymbosa
- Minimo
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Buona giornata a tutti, cortesemente qualcuno sa darmi qualche informazione del perché una delle due higrophilya cresce arricciandosi, anche lo stelo sale ricurvo, sono due uguali una accanto all'altra ma una cresce bene l'altra non sembrerebbe.
Posto qualche foto dimostrativa
Posto qualche foto dimostrativa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Un aiutino, o forse ho sbagliato la sezione del post, se così scusate e se potete indicarmi la giusta sezione.
Grazie
Grazie
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53959
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Scusa @MinimoMinimo ha scritto: ↑02/03/2020, 13:20Buona giornata a tutti, cortesemente qualcuno sa darmi qualche informazione del perché una delle due higrophilya cresce arricciandosi, anche lo stelo sale ricurvo, sono due uguali una accanto all'altra ma una cresce bene l'altra non sembrerebbe.
Posto qualche foto dimostrativa
Poi ci spostiamo in piante, ma riesco a risponder solo ora
Se dovrei dare un'opinione, manifestano due carenze differenti
...ed avrei pure un idea, ma non mi sbilancio
Fertilizzi?
Che valori hai in vasca?
Stand by
- Minimo
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Ciao @cicerchia80, ho tutto l'occorrente per il pmdd e degli stick npk 10-10-10, sto imparando a riconoscere dalle piante cosa inserire in vasca, ma come potrai facilmente intuire sono ancora alquanto lontano, l'ultimo elemento inserito è 1 ml di metalli 2 gg fa, ho dato 5 ml di magnesio il 25/2 e 5ml di potassio il 22/2 insieme a 2 stick, 1 a pezzi nel fondo ed 1 intero nel filtro ed 1 ml di metalli, da allora null'altro per una conducibilità, secondo il conduttivimetro altissima, abbondantemente oltre i 2000, venerdì scorso ho provato ad abbassarla facendo un cambio con 6 LT di demineralizzata ma non è cambiato molto, oggi ho rimisurato EC 1834 calato KH da 10 a 7, GH 17, erogo circa 10bpm di CO2 con citrico, il pH varia da 7.8 al mattino, prima del fotoperiodo (9 ore) a 7.6 alla sera.
Se può essere utile sapere la limnophila va abbastanza bene, anche le criptocoryne e le anubias nana, la salvinia natans non ti dico, le corymbosa le hai viste ed il ceratophillum proprio non parte, è lentissimo.
Questo è quanto, altri test non ne ho.
Ultima cosa non da poco, non facevo cambi da novembre scorso poi ho letto l'articolo sull'acqua di rubinetto ed ho capito di avere perpetuato un errore grossolano per mesi riempendo e rabboccando la vasca con acqua del rubinetto di casa ed ho l'addolcitore, ho provato a rimediare facendo nell'ultimo mese 3 cambi con demineralizzata rispettivamente da lt 6-4-6.
Penso averti detto tutto.
Se può essere utile sapere la limnophila va abbastanza bene, anche le criptocoryne e le anubias nana, la salvinia natans non ti dico, le corymbosa le hai viste ed il ceratophillum proprio non parte, è lentissimo.
Questo è quanto, altri test non ne ho.
Ultima cosa non da poco, non facevo cambi da novembre scorso poi ho letto l'articolo sull'acqua di rubinetto ed ho capito di avere perpetuato un errore grossolano per mesi riempendo e rabboccando la vasca con acqua del rubinetto di casa ed ho l'addolcitore, ho provato a rimediare facendo nell'ultimo mese 3 cambi con demineralizzata rispettivamente da lt 6-4-6.
Penso averti detto tutto.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Quanti litri è l'acquario? Di solito sconsigliamo fare cambi d'acqua se non ce n'è bisogno ma se i tuoi test sono affidabili (conduttivimetro in particolare) forse è il caso di farne uno e anche corposo.
@cicerchia80 che dici?
@cicerchia80 che dici?
Posted with AF APP
- Minimo
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Il conduttivimetro è affidabile, e lo verifico dai valori che rileva dalle acque minerali, come dicevo nel post precedente nei mesi avevo creato una vasca stracarica di sodio per averla riempita e rabboccando con acqua da addolcitore entro la quale non sopravviveva quasi nulla, dopo avervi conosciuto ed appreso alcune basi fondamentali ho iniziato i cambi acqua con demineralizzata, ad oggi in un mese su 20/25 lt ne ho cambiati più della metà, un mese fa avevo EC oltre 3500, GH oltre 30, KH 19, pH 9.
Oggi soprattutto grazie a tutti voi lo sto recuperando pian piano.
PS nei giorni la EC va calando, credo possa essere interpretato come un segnale positivo.
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Il pmmd è pronto ma lo sto usando con moooolta parsimonia, non voglio vanificare quel pochino di buono fatto fino ad ora.
Oggi soprattutto grazie a tutti voi lo sto recuperando pian piano.
PS nei giorni la EC va calando, credo possa essere interpretato come un segnale positivo.
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Il pmmd è pronto ma lo sto usando con moooolta parsimonia, non voglio vanificare quel pochino di buono fatto fino ad ora.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53959
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
InfattiMatty ha scritto: ↑03/03/2020, 11:07Quanti litri è l'acquario? Di solito sconsigliamo fare cambi d'acqua se non ce n'è bisogno ma se i tuoi test sono affidabili (conduttivimetro in particolare) forse è il caso di farne uno e anche corposo.
@cicerchia80 che dici?
Una foglie accortocciate, l'altra sbiadita ai bordi, la stessa pianta
Il dubbio che fosse eccesso mi è venuto
@Minimo, tieni conto però, che solo con la demineralizzata, non elimini un eccesso, semplicemente, lo diluisci
Se non mi sono spiegato, lo faccio meglio
Stand by
- Minimo
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
Credo di aver capito ma non so a questo punto come risolvere, me tapino.
Che faccio???
Aggiunto dopo 12 minuti 58 secondi:
Intanto vi mostro i valori dell'acqua del sindaco così x avere anche suggerimenti sulla possibilità di eventuale utilizzo, o magari solo in parte.
Che faccio???
Aggiunto dopo 12 minuti 58 secondi:
Intanto vi mostro i valori dell'acqua del sindaco così x avere anche suggerimenti sulla possibilità di eventuale utilizzo, o magari solo in parte.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo
- Messaggi: 1474
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53959
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Anomalia corymbosa
E porcoggiuda
Durissima quell'acqua
Datonche son solo venri litri, valuterei un acqua in bottiglia
Vedi che trovi che abbia circa una sessantina di mg/l di calcio ed il meno sodio possibile
Durissima quell'acqua

Datonche son solo venri litri, valuterei un acqua in bottiglia
Vedi che trovi che abbia circa una sessantina di mg/l di calcio ed il meno sodio possibile
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti