Pagina 1 di 8

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 02/03/2020, 23:37
di NicoNicoNico
Salve
Sono nuovo del forum, mi sono fatto un giro di qualche ora per prendere più info possibili e per poter fare le domande più giuste.. ma prima vorrei fare delle premesse.

Questo è il mio primo acquario, non lo faccio per bimbi ma per una passione, e vorrei vedere se la cosa mi riesce, mi è soddisfacente e divertente e sopratutto se riesco a stare al passo per pulirlo, quindi low cost sulla pulizia.
Inoltre, arrivato a un buon accordo in famiglia, per evitare problemi, deve essere silenzioso, con possibilità di presa molto limitata (massimo 2) che metterei per la luce e una per muovere l'acqua

Per questo, ho cercato su internet e ho scoperto che c'è la possibilità di fare un acquario senza filtro.

Seguendo vari video e leggendo qua e là soprattutto grazie a questo forum sono arrivato a queste conclusioni
Si, mi va bene avere un acquario di solo piante, per anche 5 mesi, per poi "impiantare" qualche pesce più avanti, rispettando la flora.
Substrato ancora da definire, ghiaia ancora da definire, legnetti o pietre ancora da definire, prima vorrei sapere delle cose

Domanda 1
Le dimensioni dell'acquario, che farò io, saranno all'incirca di 30x28 di base, mentre l'altezza posso variare dai 35 a salire fino ai 60 cm quindi 30x28x60H
A questo punto viene la domanda, un acquario senza filtro, che quindi ha bisogno di un substrato, con una base di 30x28 riesce poi a tenere l'"ecosistema"? con quale rapporto in altezza? 30x28x35 cioè 29LT oppure 30x28x60 50 LT?
L'acquario sarà visto su 3 lati, un lato rivolto verso la parete metterò una copertura nera, le luci LED non so se posizionare sopra se l'altezza è 35h o se metterla ai lati 60 lt (se è fattibile)


Domanda 2
Cercando un pò, ho capito che per avere delle buone basi, bisogna rispettare pH,durezza, ammonio, nitriti (NO2-).
Questi sono i parametri dell'acqua del mio rubinetto, forniti dal mio gestore di zona
pH 7
Durezza 51F
Ammonio <0.03
Nitriti (NO2-) <0.05
Se servono altri parametri, chiedetemi pure che vi posto più sostanze
Penso che la durezza sia molto alta
Se è molto alta, le piante che andrei ad inserire avrebbero problemi? se si cosa dovrei fare?

Domanda 3
Una volta che la domanda 1 e la domanda 2 hanno trovato le risposte, la domanda 3 sarebbe, quale piante possono resistere in quelle specifiche di acqua?
Pensando poi agli animali da aggiungere più tra 5 mesi, cioè settembre, mi piacciono piccoli, magari fare un qualcosa di "misto" che inquinino poco per mantenere l'ecocistema, però sono ignorante su questo
Se sono tante, ditemi almeno che parametri cercare

Grazie per l'aiuto, e per cercare di trovare per me una prima soluzione soddisfacente.
Ovviamente, è la mia prima esperienza, fallimenti sono ben accetti, ma preferisco conoscere un pò qualche dettaglio in più

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 02/03/2020, 23:45
di Mikke93
NicoNicoNico ha scritto:
02/03/2020, 23:37
a salire fino ai 60 cm quindi 30x28x60H
Eviterei di farlo così alto, la luce viene filtrata dall'acqua, le piante più in basso sarebbero in ombra perenne.

Una domanda, lo costruisci tu? La pressione è data solo dall'altezza, 60 cm di colonna spingono un bel po'.

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 02/03/2020, 23:46
di NicoNicoNico
Mikke93 ha scritto:
02/03/2020, 23:45
NicoNicoNico ha scritto:
02/03/2020, 23:37
a salire fino ai 60 cm quindi 30x28x60H
Eviterei di farlo così alto, la luce viene filtrata dall'acqua, le piante più in basso sarebbero in ombra perenne.

Una domanda, lo costruisci tu? La pressione è data solo dall'altezza, 60 cm di colonna spingono un bel po'.
Si dovrei solo rispettare quella base

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 02/03/2020, 23:50
di Mikke93
NicoNicoNico ha scritto:
02/03/2020, 23:37
Grazie per l'aiuto, e per cercare di trovare per me una prima soluzione soddisfacente.
Ovviamente, è la mia prima esperienza, fallimenti sono ben accetti, ma preferisco conoscere un pò qualche dettaglio in più
Visto che hai intenzione di inserire una pompa per muovere l'acqua, io ti consiglierei proprio siccome è il tuo primo acquario, un piccolo filtro capace di ospitare un po' di flora batterica.

Quando hai nominato i 5 mesi di maturazione, credo ti stia basando su un video di acquasaur su YouTube.
In realtà, la maturazione, non è solo necessaria per non avvelenare i pesci. Alti livelli di azoto ammoniacale, causano alghe e altre problematiche.

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 02/03/2020, 23:54
di NicoNicoNico
Mikke93 ha scritto:
02/03/2020, 23:50
Visto che hai intenzione di inserire una pompa per muovere l'acqua, io ti consiglierei proprio siccome è il tuo primo acquario, un piccolo filtro capace di ospitare un po' di flora batterica.

Quando hai nominato i 5 mesi di maturazione, credo ti stia basando su un video di acquasaur su YouTube.
In realtà, la maturazione, non è solo necessaria per non avvelenare i pesci. Alti livelli di azoto ammoniacale, causano alghe e altre problematiche.
Si è stato uno dei video che ho visto, però non è propriamente vero che mi baso su di lui, se lo avvio a metà mese, contando che le mie ferie sono lunghe, preferirei non mettere a rischio qualche povero animale senza che possa controllare la situazione.
Mettere un filtro? si potrebbe evitare?
La pompa per muovere l'acqua, non so se conviene mettere quella o il semplice tubicino che ha messo acquasaur per l'aria, però appunto vorrei evitare il rumore, quindi niente filtro [-x

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 02/03/2020, 23:59
di Mikke93
NicoNicoNico ha scritto:
02/03/2020, 23:54
Mettere un filtro? si potrebbe evitare?
Ovviamente si potrebbe evitare ma io ti consiglio di farci un pensierino
NicoNicoNico ha scritto:
02/03/2020, 23:54
il semplice tubicino che ha messo acquasaur per l'aria, però appunto vorrei evitare il rumore, quindi niente filtro
Qui in realtà è il contrario. Il filtro a meno che non abbia guasti è assolutamente silenzioso.
Il "compressorino" per ossigenare che usa nel video fa un casino assurdo, una notte la mia ragazza ancora un po' me lo tira in testa.

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 03/03/2020, 0:07
di NicoNicoNico
Mikke93 ha scritto:
02/03/2020, 23:59
Ovviamente si potrebbe evitare ma io ti consiglio di farci un pensierino
Seguire il metodo di Diana Walstad, è un qualcosa di tanto assurdo?

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 03/03/2020, 0:10
di Mikke93
NicoNicoNico ha scritto:
03/03/2020, 0:07
Diana Walstad
Per quanto riguarda la terra da giardino in vasca intendi?

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 03/03/2020, 0:16
di NicoNicoNico
Mikke93 ha scritto:
03/03/2020, 0:10
Per quanto riguarda la terra da giardino in vasca intendi?
Sempre parlando di filtri, circolo d'aria o di acqua
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 03/03/2020, 0:23
di Mikke93
@NicoNicoNico
Tutto verissimo, le piante assorbono più volentieri ammonio, quindi a volte il filtro che trasforma ammonio in NO2- ed in seguito in NO3- é inutile ma si tratta di condizioni particolari in cui la salute delle piante, la quantità di queste e altre condizioni sono favorevoli.
Diciamo che il filtro se è la tua prima vasca, ti aiuta molto, tutto qui.

Sull'utilizzo di terra da giardino, io sono molto favorevole. La uso in 2 vasche. Se hai intenzione di farlo non farti problemi a chiedere.