Pagina 1 di 2
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 13:20
di Guppio
Buongiorno a tutte e a tutti,
secondo voi è piena di uova? È circa una settimana che è così!
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 14:09
di Matty03
Ciao @
Guppio 
Quel gonfiore non mi piace per nulla

Non credo sianl uova
Proviamo con un lassativo.
Hai gia del solfato di magnesio(sale inglese, quello del pmdd) a casa?
Isolalo urgentemente

Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 14:26
di Guppio
Non ho questo sale

Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 14:46
di Matty03
Si trova in bustine da 30g in farmacia

È un tentativo, speriamo funzioni...
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 17:05
di Guppio
Okay! Una volta preso cosa devo fare?
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 17:15
di Matty03
Sciogli 2g di solfato di magnesio ogni 5l

Alza gradualmente la temperatura fino a 27-28°,magari un paio di gradi ogni 2 giorni.
In 24h dovrebbe aver fatto molte feci.
Tienici aggiornati

Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 17:32
di Guppio
@
Matty03
Grazie!
Lo isolo appena torno a casa ed ho il sale. Purtroppo però il riscaldatore della quarantena è uno piccolo della Newa che non va oltre i 23,5/24°, è un problema?
Ho letto che i gonfiori potrebbero anche essere di origine batterica, lo possiamo escludere totalmente o potrei anche trattarlo con antibiotici?
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 17:36
di Matty03
Dubito sia un problema batterico

Vorrei provare il lassativo per escludere un occlusione intestinale
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 17:38
di lauretta
Matty03 ha scritto: ↑04/03/2020, 17:15
Sciogli 2g di solfato di magnesio ogni 5l
Ti capisco Matty, in questo periodo surreale siamo tutti... matti!!

mi sa che hai invertito le dosi: sarebbero 2 grammi ogni 10 litri, oppure 1 grammo ogni 5 litri.
Comunque @
Guppio il consiglio di Matty non è sbagliato, da un certo punto di vista: il dosaggio doppio si usa nei casi di occlusione molto persistente, non è nocivo e forse nel tuo caso è anche più indicato, visto quanto è gonfio il tuo otocinclus
Guppio ha scritto: ↑04/03/2020, 17:32
non va oltre i 23,5/24°, è un problema?
Sarebbe meglio arrivare almeno sui 26°, la temperatura alta stimola l'intestino.
Guppio ha scritto: ↑04/03/2020, 17:32
Ho letto che i gonfiori potrebbero anche essere di origine batterica, lo possiamo escludere totalmente o potrei anche trattarlo con antibiotici?
No. Gli antibiotici si danno solo in caso le altre cure non funzionino. Questo soprattutto perché, in assenza di analisi che comprovino un problema batterico, rischiamo di somministrare un antibiotico a un pesce che non ne ha bisogno, favorendo la resistenza batterica e diminuendo quindi l'efficacia del medicinale se dovesse servire in futuro.
Otocinclus gravida?
Inviato: 04/03/2020, 17:44
di Matty03
lauretta ha scritto: ↑04/03/2020, 17:38
Comunque @
Guppio il consiglio di Matty non è sbagliato, da un certo punto di vista: il dosaggio doppio si usa nei casi di occlusione molto persistente, non è nocivo e forse nel tuo caso è anche più indicato,
Si, la dose doppia é voluta perché il pesce é già bello gonfio....
