Finalmente si parte! Primo acquario per Mikrogeophagus ramirezi!
Inviato: 05/03/2020, 11:19
Ciao a tutti,
dopo aver letto molto articoli e post, aver guardato decine di video tutorial e aver passato mesi a pensare, finalmente ho deciso cosa voglio mettere nel mio primo acquario! Sono quindi qui a sentire i vostri pareri e consigli in merito. Vi espongo la mia idea:
Partiamo dalla vasca: è un 75x30x40, quindi circa 70-80 litri d'acqua netti (in teoria), con filtro interno fluval U4 (per ora terrò questo, poi eventualmente passerò ad un filtro esterno o proverò a trasformarlo in un senza filtro), riscaldatore tetra 75W e tubo neon OSRAM L15W/840 cool white da 15W, 950 lumen e (mi pare) 6500 K (anche qui, appena possibile sostituirò l'illuminazione di serie con una plafoniera LED che mi costruirò a misura).
La fauna: Sicuramente prenderò una coppia di Mikrogeophagus ramirezi, ai quali avevo pensato di affiancare dei Cardinali, delle Caridina multidentata ed eventualmente dei Corydoras (paleatus o aenelis non ho ancora deciso).
La flora: leggendo in giro sul forum, le piante più consigliate nell'acquario per ram sembrerebbero essere Echinodorus, Limnophila e Anubias... Oltre a queste pensavo di mettere qualche pianta più consona alle Caridina (muschio di giava da attaccare al legno?).
Allestimento vasca: lasciandomi forse un po' influenzare dal negoziante, ho preso una busta di JBL Aquabasis plus e una di JBL Manado da usare come substrato e del del ghiaino scuro (2/3 mm di granulometria) da usare come fondo... Probabilmente andrò a prendere un altro po' di Manado per creare una zona sabbiosa sia per i ram che per gli eventuali Corydoras. Come hardscape utilizzerò del legno (che ho già preso e mentalmente già posizionato in vasca) e probabilmente delle pietre che prenderò in seguito.
Acqua: qui il mio problema principale... Dove vivo l'acqua della rete è pessima: dalle analisi che si trovano in rete ho ricavato i seguenti valori:
GH -> 21-22
KH -> 10-11
pH -> 7.3
Na -> 84 mg/l
Conduttività -> 1173 µS/cm
che sono stati confermati da alcuni test fatti con striscette, pHmetro e conduttivimetro. Da quello che ho capito questi valori sono troppo elevati per quello che ho in mente io. Quindi dovrò andare di demineralizzata e "tagliarla" con quella della rete, giusto? Ma come?
Ho già scritto tanto, quindi lascio a voi la parola, se vorrete lasciare un commento o un suggerimento saranno sicuramente apprezzati!
A presto
D.
dopo aver letto molto articoli e post, aver guardato decine di video tutorial e aver passato mesi a pensare, finalmente ho deciso cosa voglio mettere nel mio primo acquario! Sono quindi qui a sentire i vostri pareri e consigli in merito. Vi espongo la mia idea:
Partiamo dalla vasca: è un 75x30x40, quindi circa 70-80 litri d'acqua netti (in teoria), con filtro interno fluval U4 (per ora terrò questo, poi eventualmente passerò ad un filtro esterno o proverò a trasformarlo in un senza filtro), riscaldatore tetra 75W e tubo neon OSRAM L15W/840 cool white da 15W, 950 lumen e (mi pare) 6500 K (anche qui, appena possibile sostituirò l'illuminazione di serie con una plafoniera LED che mi costruirò a misura).
La fauna: Sicuramente prenderò una coppia di Mikrogeophagus ramirezi, ai quali avevo pensato di affiancare dei Cardinali, delle Caridina multidentata ed eventualmente dei Corydoras (paleatus o aenelis non ho ancora deciso).
La flora: leggendo in giro sul forum, le piante più consigliate nell'acquario per ram sembrerebbero essere Echinodorus, Limnophila e Anubias... Oltre a queste pensavo di mettere qualche pianta più consona alle Caridina (muschio di giava da attaccare al legno?).
Allestimento vasca: lasciandomi forse un po' influenzare dal negoziante, ho preso una busta di JBL Aquabasis plus e una di JBL Manado da usare come substrato e del del ghiaino scuro (2/3 mm di granulometria) da usare come fondo... Probabilmente andrò a prendere un altro po' di Manado per creare una zona sabbiosa sia per i ram che per gli eventuali Corydoras. Come hardscape utilizzerò del legno (che ho già preso e mentalmente già posizionato in vasca) e probabilmente delle pietre che prenderò in seguito.
Acqua: qui il mio problema principale... Dove vivo l'acqua della rete è pessima: dalle analisi che si trovano in rete ho ricavato i seguenti valori:
GH -> 21-22
KH -> 10-11
pH -> 7.3
Na -> 84 mg/l
Conduttività -> 1173 µS/cm
che sono stati confermati da alcuni test fatti con striscette, pHmetro e conduttivimetro. Da quello che ho capito questi valori sono troppo elevati per quello che ho in mente io. Quindi dovrò andare di demineralizzata e "tagliarla" con quella della rete, giusto? Ma come?
Ho già scritto tanto, quindi lascio a voi la parola, se vorrete lasciare un commento o un suggerimento saranno sicuramente apprezzati!
A presto
D.